Pagina 4 di 5

Il mio secondo acquario

Inviato: 07/06/2018, 21:50
di Reycar
@giuseppe85 bell'allestimento :-bd
Io avrei modificato solo la prospettiva che in un cubo secondo me è fondamentale.
Avrei fatto un isolotto più grande dell'altro per non rendere tutto troppo simmetrico e avrei spostato il punto di fuga delle rocce posteriori verso un lato ( magari con l'isolotto più piccolo che si adossava sull' altro)
E come dice gem metterei qualcos'altro dietro per alzare la visuale ( una roccia? tipo montagnasu cui adagi la radice)

Il mio secondo acquario

Inviato: 07/06/2018, 22:02
di giuseppe85
Ciao @Reycar :-h ,io ho puntato proprio sulla simmetria delle due zone proprio per fare qualcosa di diverso...all'inizio era quella l'idea ma.....poi ho pensato che essendo un cubetto di soli 26 litri facendo così avrei tolto spazio di nuoto....poi quando lo trasformerò in caridinaio lo trasformerò così cioe in zone asimmetriche....quando poi trasformerò ti chiamo all'appello... ;) ...tieniti pronto...grazie del consiglio

Il mio secondo acquario

Inviato: 07/06/2018, 22:04
di Reycar
Ci tengo allora... :))

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2018, 23:22
di giuseppe85
Rieccomi...buonasera :-h dato che non sono rimasto molto contento del filtro ad aria...sia per il rumore e sia per il movimento...oggi ho comprato un filtro askoll pure in s....modificato ovviamente....il risultato è questo...
IMG_20180608_225937_638382310.jpg
Alla base cioè sotto al rotore ho messo spugna grana fine,piccole palline tipo mini siporax molto porose,poi spugna grana grossa e infine lana filtrante askoll(quella verde).
Il filtro originale portava in dotazione solo spugna grana fine ai carboni alla base e spugna grana grossa per il resto del filtro...inutile direi :-q

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
@Monica
@Steinoff
@gem1978
@cicerchia80
Che ne dite?può andare?

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2018, 23:33
di Monica
Ciao @giuseppe85 :) io di filtri non ci capisco nulla mi spiace :) l'unica cosa che ti posso dire è che i carboni non servono :) quella spugna puoi metterla da parte, per il resto mi affido ai ragazzi

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2018, 23:37
di Steinoff
Ciao giuseppe85, oltre a quanto detto da Monica che quoto in pieno, che giro fa l'acqua dentro il filtro? Perche' l'ideale sarebbe che prima passi dalle spugne, ed infine ai mini siporax

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2018, 23:41
di Crab01
Io ne metterei di più di mini siporax

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2018, 23:45
di giuseppe85
Monica ha scritto: Ciao @giuseppe85 :) io di filtri non ci capisco nulla mi spiace :) l'unica cosa che ti posso dire è che i carboni non servono :) quella spugna puoi metterla da parte, per il resto mi affido ai ragazzi
Ciao @Monica la spugna ai carboni lo buttata proprio!per buon augurio capisci :D
Ora parlo con @Steinoff...
Grazie per esserci sempre
Steinoff ha scritto: Ciao giuseppe85, oltre a quanto detto da Monica che quoto in pieno, che giro fa l'acqua dentro il filtro? Perche' l'ideale sarebbe che prima passi dalle spugne, ed infine ai mini siporax
Ciao @Steinoff :-h allora sposto i mini siporax sotto il rotore?,avevo paura che qualche pallina finisse tra le ventole di aspirazione...il filtraggio va dalla base a salire su per il motore..

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Crab01 ha scritto: Io ne metterei di più di mini siporax
:ymblushing: avevo solo quelli a disposizione....ma intendo ridurre le spugne e mettere una fila di cannolicchi sai uno accanto all'altro del filtro esterno già avviato...

Il mio secondo acquario

Inviato: 09/06/2018, 0:12
di Steinoff
giuseppe85 ha scritto: allora sposto i mini siporax sotto il rotore?,avevo paura che qualche pallina finisse tra le ventole di aspirazione...il filtraggio va dalla base a salire su per il motore..
Aspetta, se tra mini siporax e rotore non c'e' null'altro, allora va bene metterci un po' di spugna o di lana di perlon ;)

Il mio secondo acquario

Inviato: 09/06/2018, 8:46
di gem1978
giuseppe85 ha scritto: avevo paura che qualche pallina finisse tra le ventole di aspirazione...
Per questo puoi ovviare mettendoli in una rete a maglie abbastanza strette da non farli uscire.

Così quando dovrai fare manutenzione non avrai i pallini in giro per casa :))