Pagina 4 di 4
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 08/07/2018, 14:32
di Enrico1989
Eccoci qui con qualche aggiornamento.
Purtroppo non ho avuto molto tempo, ho fatto il trattamento con l’acqua ossigenata 2 volte solo sparando 25 ml un giorno e 25 l’altro sulle alghe.
Non ho ancora tolto le alghe a mano.
Queste sono foto scattate ieri, dopo 2-3 giorni dall’ultima “siringata” e dopo 1 settimana dalla rimozione delle alghe manuale.
Lunedì scorso ho fertilizzato col SHG fertildrops ad 1/3 della dose.
Ci sono ancora alghe però a distanza di una settimana
1) gli arredi che avevo pulito sono rimasti puliti
2) le alghe si stanno ingrigendo
Le piante, poco alla volta, stanno crescendo e la parte nuova per ora è esente da alghe.
Non ho fatto cambi d’acqua. Pensavo di sparare oggi altri 25ml sulle alghe, e poi fare un cambio d’acqua di tipo il 10%

Brutta infestazione filamentose
Inviato: 19/07/2018, 21:05
di Enrico1989
Eccoci qua con qualche aggiornamento. Le alghe stanno sparendo dopo aver diminuito quantità di luce e aumentato la CO
2 per dare una mano alle piante. Fertilizzo a metà dose raccomandata, per ora le piante crescono. Alghe non del tutto scomparse ma se guardate le foto vecchie direi che anche solo rispetto a un paio di settimane fa la situazione è migliorata di molto! E non me lo invento io
Questa è la pianta messa peggio, una ludwigia palustris.
La parte alta è messa bene, pensavo di tagliare e ripiantare la parte alta, eliminando la parte centrale rovinata dalle alghe.
Inoltre dovrò risolvere il problema Cryptocoryne vicina alla Alternanthera: pericolo allelopatia.
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 19/07/2018, 23:00
di Nijk
Per ora cerca di continuare in questo modo senza modificare nulla.
Inoltre per ora non penserei tanto al layout, le piante falle crescere e potale solo quando stanno per toccare la superficie dell'acqua.
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 19/07/2018, 23:40
di Enrico1989
Direi di si perchè le alghe stanno sparendo a vista d'occhio.
Giorno dopo giorno ce ne sono meno. La Alternanthera sta toccando le lampade ormai. Penso che devo potarla anche se non so di preciso come fare per non rovinarla. Inoltre con la Cryptocoryne vicina non rischio di perdere lìAlternanthera ?
Se serve mi sposto in piante per questo comunque..
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 20/07/2018, 2:20
di Nijk
Enrico1989 ha scritto: ↑La Alternanthera sta toccando le lampade ormai. Penso che devo potarla anche se non so di preciso come fare per non rovinarla.
E' una pianta a stelo, devi semplicemente tagliare la parte più alta e ripiantarla, cerca di ottenere talee grossomodo di 15 cm.
La parte sottostante visto che è estremamente rovinata puoi gettarla ( non c'è bisogno di estirpare le radici, basta tagliare rasoterra ) oppure puoi lasciarla anche nel terreno ( da lì poi nasceranno nuovi germogli ).
Enrico1989 ha scritto: ↑ Alghe non del tutto scomparse ma se guardate le foto vecchie direi che anche solo rispetto a un paio di settimane fa la situazione è migliorata di molto! E non me lo invento io
Infatti è vero.
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 20/07/2018, 7:13
di Marta
@
Enrico1989 complimenti! Un successo
Nijk ha scritto: ↑19/07/2018, 23:00
Per ora cerca di continuare in questo modo senza modificare nulla.
Inoltre per ora non penserei tanto al layout, le piante falle crescere e potale solo quando stanno per toccare la superficie dell'acqua.
Quoto assolutamente! In questo momento alle piante serve di crescere forti e robuste! Per sistemare la parte estetica avrai tutto il tempo. Per la ludwigia, a meno che non ti esca proprio dall'acqua (ne qual caso fai come ti ha suggerito Nijk: tagli la cima e la ripianti), la lascerei stare...si sta irrobustendo. Poi quando sarà, fai sempre in tempo ad eliminare le parti più rovinate. Ma ricorda di non potare mai tutte le piante assieme! Per le piante la potatura è un evento un po' traumatico e la loro prima reazione è un rallentamento! Quindi, la parola d'ordine è moderazione!

Brutta infestazione filamentose
Inviato: 20/07/2018, 8:08
di Enrico1989
Ok grazie a entrambi dei consigli!
Per la Alternanthera farò così allora perché le foglie sono già uscite e toccano le lampade.
Brutta infestazione filamentose
Inviato: 08/08/2018, 12:07
di Morris72
come è la situazione? :ymblushing:
