Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/11/2014, 23:04
Il pearling non l'unico sintomo di salute delle piante ed equilibrio della vasca. Le piante possono godere di ottima salute e crescere sane e rigogliose senza farne.
Dopo un momento di pearling esagerato, le mie hanno smesso di farlo, ma non per questo hanno cessato di crescere, anzi, direi che, ad occhio, stanno meglio ora che prima.
Vedrai che appena trovi la "quadra" riprenderanno a farlo

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
zetinok

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 400
- Temp. colore: 3500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e sabbia quarzo
- Flora: Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis
- Fauna: Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10
- Altre informazioni: Valori vasca
pH 6,7
GH 6
KH 5
NO3- 25
Fe 0,05
PO43- 2
Colonna d'acqua 60cm
sistema di illuminazione artigianale totale 400w 36.000 lumen composto da
6 lampade LED 50w 6500k
2 lampade LED 50w 3500k
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zetinok » 29/11/2014, 0:33
La pianta appena messa in acquario ti fa Pearling perché probabile viene da condizioni di acqua pessime e nel tuo acquario ha avuto finalmente una boccata di ossigeno, in poche parole ti sta ringraziando, ma purtroppo si adeguerà alle altre..
Per prima cosa posta i valori di GH e KH
e facci sapere comeè composta l acqua, ossia se la prendi tutta dal rubinetto oppure la dividi con acqua osmotica.
Io sospetto fortemente una grossa carenza di magnesio e di potassio.
Aspetto i valori e poi ti dico. Avevo La Rotala macrandra ridotta così un paio di mesi fa, non buttarla via!
Io ho risolto alla grande avevo 8GH e 7KH ed ho inserito tanto magnesio quanto basta per far salire il GH di due punti e poi nn ne ho più aggiunto. La Rotala e le altre piante hanno subito gradito e successivamente con il potassio le ho fatte sviluppare.
zetinok
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 29/11/2014, 10:11
zetinok ha scritto:La pianta appena messa in acquario ti fa Pearling perché probabile viene da condizioni di acqua pessime e nel tuo acquario ha avuto finalmente una boccata di ossigeno, in poche parole ti sta ringraziando, ma purtroppo si adeguerà alle altre..
Per prima cosa posta i valori di GH e KH
e facci sapere comeè composta l acqua, ossia se la prendi tutta dal rubinetto oppure la dividi con acqua osmotica.
Io sospetto fortemente una grossa carenza di magnesio e di potassio.
Aspetto i valori e poi ti dico. Avevo La Rotala macrandra ridotta così un paio di mesi fa, non buttarla via!
Io ho risolto alla grande avevo 8GH e 7KH ed ho inserito tanto magnesio quanto basta per far salire il GH di due punti e poi nn ne ho più aggiunto. La Rotala e le altre piante hanno subito gradito e successivamente con il potassio le ho fatte sviluppare.
pH 6,7; KH 6; GH 16 l'acqua è di una fonte che ha pH 7.1 coi legni era sceso a 6.8 e ora con la CO
2 si è assestato sul 6.7 il GH invece era circa 10 ma si è alzato a causa del manado e non si è ancora abbassato!
matrix5