Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/06/2018, 9:31
sunshark ha scritto: ↑oppure metterei 3 colisa, e una quindicina di rasbore e serpentelli per il fondo
Ciao Sunshark

Colisa, rasbore e pangio mi sembra un buon abbinamento

Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci, a patto che la vasca sia molto piantumata perchè hanno bisogno sia di vegetazione in superficie per fare il nido di bolle, sia di nascondigli dietro cui celarsi quando il maschio difende le uova o gli avannotti

I colisa leeri invece crescono troppo per questa vasca, sarebbero sacrificati.
Un'altra possibilità sono i colisa chuna, i più piccolini. In questo caso potresti metterne anche 3-4, sempre con un solo maschio e il resto femmine. Per la vegetazione hanno le stesse esigenze dei lalia

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/06/2018, 9:43
:ymblushing:
Tengo a mente Lauretta per la prox

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/06/2018, 10:01
Ciao @
sunshark 
per i tetrazona se ti piacciono, solo loro e non sotto gli otto esemplari

in entrambi i casi molte più piante

personalmente meglio la soluzione rasbora e lalia o rasbora e chuna

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- sunshark (17/06/2018, 16:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/06/2018, 10:18
lauretta ha scritto: ↑Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci
Sunshark mi segnalano giustamente dalla regia che in caso di lalia è meglio una sola femmina, altrimenti - una volta che si è formata la coppia - la seconda femmina verrebbe scacciata troppo violentemente.
Scusa per l'errore

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- sunshark (17/06/2018, 16:47)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 17/06/2018, 16:48
lauretta ha scritto: ↑sunshark ha scritto: ↑oppure metterei 3 colisa, e una quindicina di rasbore e serpentelli per il fondo
Ciao Sunshark

Colisa, rasbore e pangio mi sembra un buon abbinamento

Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci, a patto che la vasca sia molto piantumata perchè hanno bisogno sia di vegetazione in superficie per fare il nido di bolle, sia di nascondigli dietro cui celarsi quando il maschio difende le uova o gli avannotti

I colisa leeri invece crescono troppo per questa vasca, sarebbero sacrificati.
Un'altra possibilità sono i colisa chuna, i più piccolini. In questo caso potresti metterne anche 3-4, sempre con un solo maschio e il resto femmine. Per la vegetazione hanno le stesse esigenze dei lalia

Quindi potrebbero figliare... E se succede che farò? Sala parto come feci 20 anni fa per i guppy, e poi tutta la prole dove la metto?
sunshark
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/06/2018, 17:07
sunshark ha scritto: ↑ E se succede che farò?
Lasci fare alla natura
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Poi puoi vedere se qualche rivenditore li prende dietro quelli che cresceranno oppure li spacci sul mercatino
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/06/2018, 18:57
sunshark ha scritto: ↑Quindi potrebbero figliare
Potrebbero, ma se lasci fare alla natura è difficile che ne sopravviva qualcuno se non hai una vasca mooolto piantumata

Comunque in generale le sale parto non sono mai una buona idea, piuttosto se vuoi dedicarti all'allevamento è meglio allestire una vaschetta in cui spostare gli avannotti.
Però te lo dico: se tocchi il nido di bolle o gli avannotti dei colisa, il padre ti guarderà con un'espressione mista tra odio e disperazione! A me è capitato per sbaglio di distruggere un nido che non avevo visto e m'è presa proprio brutta, poverino girava dappertutto senza capacitarsi di quello che era successo...

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti