Pagina 4 di 4
Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 9:31
di lauretta
sunshark ha scritto: ↑oppure metterei 3 colisa, e una quindicina di rasbore e serpentelli per il fondo
Ciao Sunshark

Colisa, rasbore e pangio mi sembra un buon abbinamento

Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci, a patto che la vasca sia molto piantumata perchè hanno bisogno sia di vegetazione in superficie per fare il nido di bolle, sia di nascondigli dietro cui celarsi quando il maschio difende le uova o gli avannotti

I colisa leeri invece crescono troppo per questa vasca, sarebbero sacrificati.
Un'altra possibilità sono i colisa chuna, i più piccolini. In questo caso potresti metterne anche 3-4, sempre con un solo maschio e il resto femmine. Per la vegetazione hanno le stesse esigenze dei lalia

Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 9:43
di BollaPaciuli
:ymblushing:
Tengo a mente Lauretta per la prox

Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 10:01
di Monica
Ciao @
sunshark 
per i tetrazona se ti piacciono, solo loro e non sotto gli otto esemplari

in entrambi i casi molte più piante

personalmente meglio la soluzione rasbora e lalia o rasbora e chuna

Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 10:18
di lauretta
lauretta ha scritto: ↑Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci
Sunshark mi segnalano giustamente dalla regia che in caso di lalia è meglio una sola femmina, altrimenti - una volta che si è formata la coppia - la seconda femmina verrebbe scacciata troppo violentemente.
Scusa per l'errore

Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 16:48
di sunshark
lauretta ha scritto: ↑sunshark ha scritto: ↑oppure metterei 3 colisa, e una quindicina di rasbore e serpentelli per il fondo
Ciao Sunshark

Colisa, rasbore e pangio mi sembra un buon abbinamento

Se ti riferisci ai colisa lalia, un maschio e due femmine dovrebbero starci, a patto che la vasca sia molto piantumata perchè hanno bisogno sia di vegetazione in superficie per fare il nido di bolle, sia di nascondigli dietro cui celarsi quando il maschio difende le uova o gli avannotti

I colisa leeri invece crescono troppo per questa vasca, sarebbero sacrificati.
Un'altra possibilità sono i colisa chuna, i più piccolini. In questo caso potresti metterne anche 3-4, sempre con un solo maschio e il resto femmine. Per la vegetazione hanno le stesse esigenze dei lalia

Quindi potrebbero figliare... E se succede che farò? Sala parto come feci 20 anni fa per i guppy, e poi tutta la prole dove la metto?
Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 17:07
di gem1978
sunshark ha scritto: ↑ E se succede che farò?
Lasci fare alla natura
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Poi puoi vedere se qualche rivenditore li prende dietro quelli che cresceranno oppure li spacci sul mercatino
Il mio rio 125
Inviato: 17/06/2018, 18:57
di lauretta
sunshark ha scritto: ↑Quindi potrebbero figliare
Potrebbero, ma se lasci fare alla natura è difficile che ne sopravviva qualcuno se non hai una vasca mooolto piantumata

Comunque in generale le sale parto non sono mai una buona idea, piuttosto se vuoi dedicarti all'allevamento è meglio allestire una vaschetta in cui spostare gli avannotti.
Però te lo dico: se tocchi il nido di bolle o gli avannotti dei colisa, il padre ti guarderà con un'espressione mista tra odio e disperazione! A me è capitato per sbaglio di distruggere un nido che non avevo visto e m'è presa proprio brutta, poverino girava dappertutto senza capacitarsi di quello che era successo...
