Allestimento nuovo acquario
- Martina16
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/06/18, 18:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
@gem1978 l'idea è quella,poi possibilmente mentre cerco di allestirlo vedo che non mi piace e cambio del tutto..
@Monica e @massy74 grazie mille per i consigli
Peccato peró, l'Helanthium tenellum era proprio quello che cercavo
@Monica e @massy74 grazie mille per i consigli
Peccato peró, l'Helanthium tenellum era proprio quello che cercavo
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
@Martina16 se dai tempo alla sagittaria subulata fa un bel simil prato...
Provo a farti una foto stasera...
Provo a farti una foto stasera...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Martina16
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/06/18, 18:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
La sagittaria mi serviva per mettere qualche ciuffo qua e là,il pratino (se è una cosa possibile ovviamente) con l'Eleocharis,l'ho cercata adesso e sarebbe perfetta
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ops
l'avevo dimenticato ... lo hai già scritto da qualche parte... :ymblushing:

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Martina16
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/06/18, 18:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Si ahah
Comunque un giorno di questi mi faccio un giro al negozio e vi mando qualche foto di quello che trovo
Un'ultima cosa, un fondo fertile buono? Mi conviene prenderne uno apposito per acquari o uno da giardinaggio?
Comunque un giorno di questi mi faccio un giro al negozio e vi mando qualche foto di quello che trovo
Un'ultima cosa, un fondo fertile buono? Mi conviene prenderne uno apposito per acquari o uno da giardinaggio?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Non saprei consigliarti...
Io uso inerti...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Se è la tua prima esperienza io andrei di fondo inerte... più facile da gestire all'inizio e non da grossi problemi 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Martina16
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/06/18, 18:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Il fatto è che voglio già partire da un fondo fertile per facilitare la crescita delle piante e non stare ogni settimana a fertilizzare
Senza magari dover riallestire l'acquario da capo in futuro
Senza magari dover riallestire l'acquario da capo in futuro
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Tutto dipenderà anche dalle piante che metterai... comunque per qualche consiglio sui fondi fertili sentiamo @Nijk , poi ne parliamo 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
@Roby anche io andrei di inerte, mi piaceva l'idea del lapillo ( ma sotto e non sopra ) ricoperto con un 3/4 cm di quarzo ceramizzato, del colore che preferisce.
@Martina16 un fondo inerte si arricchisce tramite tabs apposite per acquari da reintegrare ogni 4/5 mesi, non certamente ogni settimana.
In alternativa va bene anche un fondo fertilizzato ( che ti permetterà sicuramente una partenza migliore ma andrà comunque reintegrato tra circa un anno ) ricoperto sempre da quarzo ceramizzato.
Diciamo che queste sono due soluzioni comunque entrambe economiche ed efficaci, ti sconsiglio comunque di andare con terricci da giardinaggio nel caso fosse una delle tue prime esperienze.
A parte queste opzioni due poi si va su fondi allofani o fondi unici, magari anche un pò più performanti ma sicuramente un tantino più difficili da gestire e più costosi.
Per quanto riguarda le piante poi di soluzioni ne avrai tantissime e potrai venire a parlarne anche in sezione, l'importante è capire bene che tecnica userai e poi le sceglieremo di conseguenza ( che luci hai, utilizzerai o meno un qualche impianto di CO2 artigianale, fondo scelto ).
@Martina16 un fondo inerte si arricchisce tramite tabs apposite per acquari da reintegrare ogni 4/5 mesi, non certamente ogni settimana.
In alternativa va bene anche un fondo fertilizzato ( che ti permetterà sicuramente una partenza migliore ma andrà comunque reintegrato tra circa un anno ) ricoperto sempre da quarzo ceramizzato.
Diciamo che queste sono due soluzioni comunque entrambe economiche ed efficaci, ti sconsiglio comunque di andare con terricci da giardinaggio nel caso fosse una delle tue prime esperienze.
A parte queste opzioni due poi si va su fondi allofani o fondi unici, magari anche un pò più performanti ma sicuramente un tantino più difficili da gestire e più costosi.
Per quanto riguarda le piante poi di soluzioni ne avrai tantissime e potrai venire a parlarne anche in sezione, l'importante è capire bene che tecnica userai e poi le sceglieremo di conseguenza ( che luci hai, utilizzerai o meno un qualche impianto di CO2 artigianale, fondo scelto ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti