Pagina 4 di 10
E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 20:32
di Viannikk
In realtà malt, è col calcolatore che capisci quanto metterne

non hai il nitrato di potassio del PMDD?
E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 20:34
di Malt
Viannikk ha scritto: ↑In realtà malt, è col calcolatore che capisci quanto metterne

non hai il nitrato di potassio del PMDD?
yes ho quello fatto col fertilizzante nk 13-46,10% potassio e 3% azoto
E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 20:36
di Marta
Malt ha scritto: ↑24/06/2018, 20:23
cosa devo controllare sull'etichetta? che ci sia ferro chelato e micronutrienti vari?
Sì, tipo questo:
Rinverdente.jpg
o che abbia una composizione tipo questa:
composizione rinverdente.jpg
L'importante è che contenga gli oligo elementi (o micro nutrienti) senza i macro (NPK). Per il ferro comunque, se ne servisse di più di quello contenuto nel rinverdente, si usano, normalmente, le bustine cifo s5 radicale che contengono esclusivamente ferro (libero e chelato).
Il rinverdente lo trovi da Leroy merlin o on line o nei garden..
E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 22:13
di cicerchia80
Malt ha scritto: ↑Viannikk ha scritto: ↑In realtà malt, è col calcolatore che capisci quanto metterne

non hai il nitrato di potassio del PMDD?
yes ho quello fatto col fertilizzante nk 13-46,10% potassio e 3% azoto
Embhè vuoi usare il Cifo potassio che è cloruro,ammonio e Urea?
E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 22:18
di Malt
Marta ha scritto: ↑si usano, normalmente, le bustine cifo s5 radicale che contengono esclusivamente ferro (libero e chelato).
sono già attrezzato anche con quelle, mi manca solo qualcosa per i micronutrienti..
@
cicerchia80 non sarebbe il caso di avvisare, nella guida al pmdd, che ora la florand ne fa due di rinverdenti e che uno dei due non va bene?
Viannikk ha scritto: ↑In realtà malt, è col calcolatore che capisci quanto metterne non hai il nitrato di potassio del PMDD?
sinceramente non capisco come utilizzarlo
cicerchia80 ha scritto: ↑
Embhè vuoi usare il Cifo potassio che è cloruro,ammonio e Urea?
Facciamo finta che ti ho capito e andiamo avanti?

E' il momento di iniziare?
Inviato: 24/06/2018, 22:40
di Viannikk
Ti rispondo per me e, perdonami boss, per cicerchia:
Per usare il calcolatore di fertilizzanti basta scegliere il tipo di fertilizzante che vuoi dosare (nel caso specifico, il nitrato di potassio si trova nella categoria dei pre-diluiti, in alto, la seconda icona dopo la scritta home); dopo scendi e riempi con le info richieste (70L netti, ml da versare è il valore che puoi variare a tuo piacimento per poi leggere in basso le variazioni, metti magari 10ml, il peso del concime prediluito è quanto ne hai messo nel flacone e il volume della soluzione è quanta acqua hai messo nel flacone —> per il nitrato di potassio del PMDD parliamo di 250g in un Litro se hai usato queste proporzioni e quindi devi mettere quelle), più giù scegli, in elementi precaricati, proprio il nitrato di potassio NK 13-46, e in basso ti vengono i valori di quanto e cosa inserisci in vasca: al variare degli ml inseriti, ti variano i risultati quindi scegli tu facendo le simulazioni.
Per quello che ha detto cicerchia, ti stava consigliando (a modo suo, è un marsicano dalla scorza dura

), se ti manca potassio, di mettere proprio il nitrato di potassio invece del cifo che ha alte concentrazioni di ammonio, cloruro e urea (cioè male) oltre che di potassio..il cifo potassio potrebbe rivelarsi più “dannoso” del semplice e ottimo nitrato di potassio

E' il momento di iniziare?
Inviato: 25/06/2018, 1:45
di Malt
Viannikk ha scritto: ↑ e in basso ti vengono i valori di quanto e cosa inserisci in vasca: al variare degli ml inseriti, ti variano i risultati quindi scegli tu facendo le simulazioni.
ok grazie della spiegazione, è tutto chiaro, ma io non so proprio che valori dovrei raggiungere... non solo quanto mettere!
Viannikk ha scritto: ↑Per quello che ha detto cicerchia, ti stava consigliando
la mia risposta non voleva essere antipatica, mi sfottevo perché facevo fatica a seguirlo
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
ad esempio, un aumento di 29 mg/l di NO
3- e 19.1 di K è troppo?
E' il momento di iniziare?
Inviato: 25/06/2018, 5:32
di Viannikk
Malt ha scritto: ↑
ad esempio, un aumento di 29 mg/l di NO
3- e 19.1 di K è troppo?
Considerando che devi iniziare a fertilizzare, per le prime volte puoi anche fare un po’ di meno

Io partirei con pochi ml, tipo 3, vedi quanto ti salgono i valori sul calcolatore e soprattutto
osserva le reazioni delle piante 
E' il momento di iniziare?
Inviato: 25/06/2018, 14:41
di Malt
Viannikk ha scritto: ↑vedi quanto ti salgono i valori sul calcolatore
è proprio qui che ho problemi ad interpretarli, non so se 19 mg/l di potassio è troppo o poco o il giusto :S
E' il momento di iniziare?
Inviato: 25/06/2018, 14:46
di Viannikk
Malt ha scritto: ↑Viannikk ha scritto: ↑vedi quanto ti salgono i valori sul calcolatore
è proprio qui che ho problemi ad interpretarli, non so se 19 mg/l di potassio è troppo o poco o il giusto :S
Prova con meno, per iniziare: con 5ml di soluzione, il potassio sale di 6,8 mg/L e gli NO
3- di 10,3 mg/L. Vedi la risposta delle piante nel giro di una settimana o poco meno, e vediamo se aumentare!