Pagina 4 di 8

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 01/08/2018, 11:28
di FedeCana
gem1978 ha scritto: Meglio breve ma più intenso (intendo lumen)? Anche rispetto la gestione delle filamentose...
Per me si ... meglio 6 ore con tanta luce piuttosto che 8 /10 con poca luce ...

Le alghe crescono anche con poca luce le piante fanno più fatica ed alcune non crescono nemmeno

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 01/08/2018, 11:33
di gem1978
Grazie @FedeCana In arrivo altre barre LED :D

@Daniela ho disponibile delle strisce ad 8000K... che dici il tuberculatum gradirà?

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 01/08/2018, 14:07
di trotasalmonata
Devi cercare di adattare l'acquario all'intensita luminosa che fornisci.

Tanta luce significa anche più CO2 e più fertilizzante. E piante più veloci a cui bisogna stare dietro..

Inho, l'impostazione dell'acquario parte dalla luce..

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 02/08/2018, 6:04
di Daniela
gem1978 ha scritto: ho disponibile delle strisce ad 8000K... che dici il tuberculatum gradirà?
Famolo gem !
Adoro sperimentare :D ;)
Poi facciamo il punto della situazione fertilizzazione ;)

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 04/08/2018, 7:08
di gem1978
Rieccomi :D

Valori
pH 7.2
NO3- 25
PO43- 4
KH 3
GH 6
EC 385
T 27°C

Foto:
20180803_141024_498069677.jpg
20180803_141128_400863810.jpg
20180803_141046_2133878.jpg
20180803_142605_377281713.jpg
20180803_141227_493237156.jpg
20180803_142759_1617416461.jpg
20180803_142750_10578397.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
Fotoperiodo 7 ore

Aggiunto dopo 20 minuti 50 secondi:
Osservazioni:
Limnophila, rotala e bacopa sono cresciute. Ma le foglie nuove sono piccole (ed anche deformi quelle della limnophila).
Il myriophyllum è spelacchiato... Non so se per colpa delle lumache. Anche lui è cresciuto però ha perso quel suo bel colore mattone e le foglie nuove sono sul verde.
Le galleggianti si vedono bene... la pistia è stata distrutta dalle filamentose...
Il ceratophyllum pian piano riparte.
Della hydrocotile sono rimasti solo gli steli...
La sagittaria subulata sta stolonando oltre ad aver allungato tanto le foglie.

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 05/08/2018, 7:08
di Daniela
Ciao caro !
Allora io procederei così :

- piccolo cambietto d’acqua giusto per dare una rinfrescata
- aggiunta luci
- test PO43- ed NO3- e conducibilità
- dosaggio nitrato di potassio
- PO43- se scendono a due non ne metterei altro va bene così
- 2 tappini di ferro S5 magari un pochino lo preleverei con una siringa e lo spruzzerei alle radici delle galleggianti

Poi aspetterei qualche giorno per vedere come vanno le piante

- poi tra un 10-15 gg metterei 0,5 ml di Easy Life profito che alternerai al nostro rinverdente ;)

Questo è quello che farei se la vasca fosse mia :D
Per la CO2... hai una bella competizione con piante che ne richiedono, quindi secondo me hai 2 opzioni :

1- la metti e provi a coltivare piante più esigenti
2- non la metti e rinunci ad alcune piante

Intanto comunque proviamo come descritto sopra !
Temperatura mi raccomando non farla arrivare a 30 ;)

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 05/08/2018, 16:45
di gem1978
Daniela ha scritto: Temperatura mi raccomando non farla arrivare a 30
Ventola accesa durante il fotoperiodo...
Appena riesco vedo di farla andare H 24.
Daniela ha scritto: - dosaggio nitrato di potassio
Sempre 4/5 ml ?
Daniela ha scritto: - 2 tappini di ferro S5 magari un pochino lo preleverei con una siringa e lo spruzzerei alle radici delle galleggianti
Di solito ragiono a ml :-?? Per tappini intendi quelli della bottiglietta d'acqua giusto?
Se faccio una spruzzata anche a livello radicale della bacopa e rotala?
Daniela ha scritto: Questo è quello che farei se la vasca fosse mia
:-*

L'altro ieri preso dalla scimmia ho tolto le filamentose.. lo so non va fatto ma dovevo sfogare X( ovviamente qualcosa c'è ancora...
domanda: per avvantaggiare le piante in quale momento del fotoperiodo mi conviene fertilizzare?

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 05/08/2018, 18:40
di Daniela
gem1978 ha scritto: Ventola accesa durante il fotoperiodo...
Appena riesco vedo di farla andare H 24.
:-bd
gem1978 ha scritto: Sempre 4/5 ml ?
Yessa !
gem1978 ha scritto: Per tappini intendi quelli della bottiglietta d'acqua giusto?
Esatto ! Se hai usato una bottiglia da 500 ml anche 3 !
gem1978 ha scritto: Se faccio una spruzzata anche a livello radicale della bacopa e rotala?
Io inizierei con la colonna, vediamo come gira ;)
L’S5 ha una parte libera che se non consumata andrà nel fondo ad alimentare il sub strato ;) quindi qualcosa secondo me gli arriva.
È una situazione nuova per noi quindi dobbiamo capire bene la reazione :)
gem1978 ha scritto: L'altro ieri preso dalla scimmia ho tolto le filamentose.. lo so non va fatto ma dovevo sfogare
Hai fatto bene !
Anch’io le avevo tolte, non tutte ma almeno quelle che soffocavano le piante.
Ora dobbiamo cercare di far partire le piante, se siamo proprio con l’acqua alla gola procediamo in maniera più aggressiva !
gem1978 ha scritto: domanda: per avvantaggiare le piante in quale momento del fotoperiodo mi conviene fertilizzare?
Eh bella domanda !
Ho appurato che ci sono diverse correnti di pensiero in merito ...
Chi dice poco prima dell’inizio del fotoperiodo, chi di notte perchè è allora che le piante assimilano i nutrienti immagazzinati di giorno, chi durante il fotoperiodo...
Secondo me, come al solito, dipende...
ADA dice assolutamente durante il fotoperiodo.
Io ti dico come sei più comodo ;)
Tanto tutte le strade portano a Roma, come si suol dire :D
Gem che acqua usi per il cambio ?

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 05/08/2018, 20:50
di gem1978
Daniela ha scritto: Gem che acqua usi per il cambio ?
Demineralizzata e questa acqua in bottiglia .
20180805204705.jpg
dopo faccio i conti ma a memoria ha GH e KH uguali...

Preparo in modo da avere KH 3 poi nel caso decidiamo se aggiungere solfato di magnesio per alzare il GH.

ri - fertilizziamo l'oblò

Inviato: 06/08/2018, 6:01
di Daniela
gem1978 ha scritto:
05/08/2018, 20:50
Daniela ha scritto: Gem che acqua usi per il cambio ?
Demineralizzata e questa acqua in bottiglia .
20180805204705.jpg
dopo faccio i conti ma a memoria ha GH e KH uguali...

Preparo in modo da avere KH 3 poi nel caso decidiamo se aggiungere solfato di magnesio per alzare il GH.
Mi hai letto nella mente ! :-*