Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2018, 13:43

Marta ha scritto: quello che dici sul test è interessante...ma secondo te, quanto è una "dose massiccia" tanto da capire se il test funziona o meno?
Ti rispondo anche io su questa
Hanno messo una quantità di cifo azoto pari da vedere subito 40 mg/l da test,invece nulla...
Con il nitrato di potassio funziona però :-
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 13:52

Io ce l'ho il nitrato di potassio. Posso provare a rifare il test con quello, allora!
Sempre una goccia in un po' d'acqua?

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Reycar » 03/07/2018, 14:46

@Marta @cicerchia80 in realtà nel cifo azoto si parla di azoto nitrico. E se si riferisse che so a qualche altra forma non rilevabile da alcuni test NO3- ( un po' come per i test del ferro, non tutti misurano tutte le forme presenti)? :-?
In fondo non sono fertilizzanti "acquariofili".

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di sa.piddu » 03/07/2018, 15:17

Nel cifo Azoto c'è azoto in forma nitrica, urea e ammonio... la prima è rilevabile dai test per i nitrati le altre da quelli di ammonio e urea...
Per quello che ne so io non ci dovrebbero essere problemi... ma attendo lumi...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2018, 19:08

Marta ha scritto: Io ce l'ho il nitrato di potassio. Posso provare a rifare il test con quello, allora!
Sempre una goccia in un po' d'acqua?
Ti conviene fare una soluzione nota in un litri di acqua almeno vedi se il valore è corretto sul test
Reycar ha scritto: realtà nel cifo azoto si parla di azoto nitrico. E se si riferisse che so a qualche altra forma non rilevabile da alcuni test NO3- ( un po' come per i test del ferro, non tutti misurano tutte le forme presenti)?
In fondo non sono fertilizzanti "acquariofili".
Credo che possa essere falsato dai cloruri boh... sinceramente non sò il funzionamento del test degli NO3-
Un pò come per i biocondizionatori con EDTA che falsano KH e GH
Stand by

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Reycar » 03/07/2018, 20:09

cicerchia80 ha scritto:
03/07/2018, 19:08
Credo che possa essere falsato dai cloruri boh...
Intendi dai cloruri dell'acqua che si utilizza o da quelli presenti nel cifo? Non usano acido nitrico?
cicerchia80 ha scritto:
03/07/2018, 19:08
sinceramente non sò il funzionamento del test degli NO3-
Dovrebbero usare una reazione acido-base ma non sono sicurissimo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Reycar per il messaggio:
cicerchia80 (03/07/2018, 20:17)
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2018, 20:18

Chiedo scusa....i cloruri sono nel potassio,gaffe mia :-bd

Resta il fatto che non lo so.... :-?
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 04/07/2018, 6:15

Eccomi marta !
Se cambi 20 litri su 100 avrai :
KH 8,4
GH 10
Sodio 0,4
Cond. 428

Con 30 litri
KH 9,6
GH 11
Sodio 0,6
Cond. 442
Reycar ha scritto: I fosfati dovrebbero essere i primi a legarsi con l'akadama quindi il fatto che tu non abbia la presenza in acqua non vuol dire che non ci siano.
Io, non so se è corretto farli o praticamente inutile, ogni volta che devo misurare i PO43- prelevo un campione di acqua dal fondo.
Infatti... Io ho un fondo ADA che ricorda molto l’Akadama come comportamento.
ADA è uno dei pochi protocolli che non prevede fosfo in quanto per loro quello presente nel fondo è già abbastanza, o meglio...
Quello che rilascerà il fondo è abbastanza infatti non ne prevede l’inserimento esterno.
Ora...Sono passati esattamente 39 gg dall’avvio della mia vasca e con PO43- a zero da sempre.
Se avessi sguito il PMDD ne avrei già aggiunto ma invece ...
Personalmente non ho una sua carenza, adattamento lentissimo ma non mi pare di vedere una necessita di PO43-, ferro.. quello si !
Come alghe ho solo le classiche filamentose e qualche spot di ciano sulle rocce, che sinceramente non mi spiacciono :D ma so a cosa sono dovuti i Ciano ( luce ) ed ora li ho sotto controllo.
Questo per dire che forse è inutile con fondi tipo Aka continuare ad inserire PO43- almeno all’inizio :-??
Cioè se lo dice Amano io mi fido :ymblushing:

In merito alla bontà del test posso riportarvi la foto dei PO43- in eccesso.
Stessa cosa dovrebbe avvenire con 1 goccia di Azoto in poca acqua...
Il risultato è al di fuori di ogni scala di lettura...
Io avevo provato con JBL Aquili Sera Tetra, dove i primi due segnavano un colore comunque riportato in scala mentre gli altri erano totalmente fuori.
Secondo me alcuni test non riescono a leggere oltre determinati valori, oppure sono fallati :-??
Comunque se riesco oggi provo e faccio foto con test Sera NO3- ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 04/07/2018, 6:36

@Daniela grazie cara! @};-
quindi tu dici di cambiare con sola acqua di rubinetto..niente demineralizzata? :-?
Mi scoccia aumentare le durezze...ho un debole per le acque...tenere =))

Ok, per il fosforo per il momento non ne aggiungo. E vediamo come va..
Nelle mie piante io vedo, al massimo carenza di azoto e ferro... però il potassio mi turba, non vorrei fosse bloccato... ho il terrore del blocco.. :-s

Ma per il ferro è meglio se mi fermo, per un po'. Comincia a rimanere in vasca e dopo che l'ho messo con il cifo non s5 nemmeno la Ludwigia l'ha più chiesto!

Dopo il cambio d'acqua che comunque sarà corposetto, quando ricomincio a fertilizzare? Ci sono tempistiche o resto a guardare?
:-h :-*

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 04/07/2018, 7:40

Marta ha scritto: quindi tu dici di cambiare con sola acqua di rubinetto..niente demineralizzata?
Se tanto mi da tanto con l’Akadama torni giù :D
Lo saturi un’attimino almeno ;) con questi fondi è un’avventura, il giorno che rilascerà tutto ciò che ha assorbito provvederemo :)
Marta ha scritto: Nelle mie piante io vedo, al massimo carenza di azoto e ferro... però il potassio mi turba, non vorrei fosse bloccato... ho il terrore del blocco..
Avendo gli NO2- secondo me sei in “sovradosaggio” con l’azoto... cioè se ne avessi il giusto di sicuro non li vedresti in quanto la parte ureica ed ammoniacale non farebbero in tempo ad arrivare agli NO2-...
Io ho già inserito 20 pesci mai aggiunto azoto NO2- a zero :-?? Secondo me non è normale la loro presenza :-??
Ma posso sempre sbagliarmi, questa è la mia personalissima opinione eh :ymblushing:
...
Marta ha scritto: però il potassio mi turba, non vorrei fosse bloccato... ho il terrore del blocco..
Hai carenze di potassio ?
Marta ha scritto: Ma per il ferro è meglio se mi fermo, per un po'. Comincia a rimanere in vasca e dopo che l'ho messo con il cifo non s5 nemmeno la Ludwigia l'ha più chiesto!
:-bd
Marta ha scritto: Dopo il cambio d'acqua che comunque sarà corposetto, quando ricomincio a fertilizzare? Ci sono tempistiche o resto a guardare?
Metti le piante nuove, fai il cambio , aspetterei un 7 gg .. :)
Comunque il test JBL effettivamente segna un valore alto con la prova, quindi possiamo tenerlo buono.
Se hai già preso l’altro test ti servirà come confronto, ma direi che il JBL possiamo finirlo dai ;)
Ma dopo tutti sti discorsi le piante come stanno ? :ymdevil:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti