Pagina 4 di 4

Inizio fertilizzazione

Inviato: 13/07/2018, 22:11
di Marta
Ciao! Bella la vasca :) l'anubias è stupenda! Fa una gran bella figura :ymapplause:

Per vedere l'arrossamento, io poggio i bicchieri su una base bianca (come hai fatto tu) e guardo dall'alto le due acque vicine. Dalla foto, attraverso i bicchieri non riesco a cogliere bene la differenza dei colori, mi dispiaece #-o , ma mi fido della tua parola, dato che li avevi sott'occhio. E comunque, farai sempre in tempo ad aumentare un poco la dose.
ermoto ha scritto:
13/07/2018, 19:31
Per la fertilizzazione mi fermo cosí per qualche giorno? domani magari rimisuro tutti i valori e li posto
se vuoi sì, non c'è problema, tieni solo monitorata l'EC e fai pure i test..riportando tutto sul diario. Occhio che la temperatura non salga troppo e per il resto guarda le piante!
Se poi ti serve, siamo qui!
:-h

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/07/2018, 6:18
di Daniela
Che dire... Seguo ! :D
Marta grazie ! :-bd @};-

Inizio fertilizzazione

Inviato: 17/09/2018, 19:54
di ermoto
Ben ritrovati!
Aggiornamento dopo qualche tempo. Durante l'estate le piante sono cresciute alla grande, sopratutta il pratino (eloecharis acicularis mini). Ero molto soddisfatto. Anche l'Alternanthera é diventata una bestia. a fine agosto ho inserito 30 cardinali e 2 ramirezi.
Da fine agosto inizio settembre ad oggi sembra invece tutto in blocco, anzi la cabomba é quasi sparita. Ho difficoltá ad integrare composti azotati, il carico organico in vasca é basso. Attualmente sto aggiungendo 0,4 ml di cifo azoto, ma i nitrati non salgono, probabilmente perché le piante consumano tutto prima che si trasformi in nitrati. Al momento non ho mai rilevato rilevato nitriti dopo la somministrazione. Con i fosfati me la cavo meglio con il cifo fosforo.
Sarebbe forse meglio dosare stick NPK per integrare nitrati e fosfati?

Allego il mio diario di fertilizzazione, anche se ammetto che é fatto un po da schifo! Non ho molto tempo per starci dietro.
diario.PNG
Da notare che il 1 settembre per errore di distrazione ho inserito una marea di micro, motivo per cui fino a fine settembre non ne doseró altri.
qualche giorno dopo ho fatto un piccolo cambio per compensare.

Ho pensato anche a carenza di fero, in quanto le microsorum presentavano macchie nere e la cabomba perdeva le foglie dalle cime, ma l'acqua tuttoggi mi sembra rossastra, quindi direi che con il ferro siamo a posto. Al momento finché le piante non riprendono a crescere non doseró altro se non cifo azoto e fosforo all'esigenza. Vediamo come sará la situazione ad inizio ottobre.

é presente qualche filamentosa, ma per il momento é sotto controllo.

Consigli?

Allego alcune foto della vasca.
IMG_20180917_192719.jpg
IMG_20180917_192803.jpg
IMG_20180917_192748.jpg
IMG_20180917_192733.jpg
Ciao!

Inizio fertilizzazione

Inviato: 17/09/2018, 21:57
di Marta
Ciao @ermoto, ben ritrovato :-bd

La situazione non mi sembra affatto male..
Secondo me, a fine Agosto hai avuto un eccesso di K... devi tenere d'occhio l'Ec, per decidere se dosarlo o meno, non metterlo di default. Anche perché, se noti carenze, ma in vasca c'è...è solo perché le piante non riescono ad assorbirlo per un fattore limitante. Se tu ne aggiungi non migliora la situazione.
Infatti, dopo il cambio, la conducibilità ha cominciato a scendere.

Io farei i test di KH e GH..se quest'ultimo fosse sceso, andrei con un po' di Mg..

Inizio fertilizzazione

Inviato: 20/09/2018, 20:38
di ermoto
Marta ha scritto: Ciao @ermoto, ben ritrovato :-bd

La situazione non mi sembra affatto male..
Secondo me, a fine Agosto hai avuto un eccesso di K... devi tenere d'occhio l'Ec, per decidere se dosarlo o meno, non metterlo di default. Anche perché, se noti carenze, ma in vasca c'è...è solo perché le piante non riescono ad assorbirlo per un fattore limitante. Se tu ne aggiungi non migliora la situazione.
Infatti, dopo il cambio, la conducibilità ha cominciato a scendere.

Io farei i test di KH e GH..se quest'ultimo fosse sceso, andrei con un po' di Mg..
Ciao! KH 8 GH 12
Direi che è più o meno costante la situazione

Inizio fertilizzazione

Inviato: 21/09/2018, 7:18
di Marta
Buongiorno!
ermoto ha scritto:
20/09/2018, 20:38
Ciao! KH 8 GH 12
Direi che è più o meno costante la situazione
Ok.. allora niente Mg, per il momento. Io andrei di ferro.
Hai il flacone dell's5 radicale?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 21/09/2018, 8:27
di ermoto
Marta ha scritto: Buongiorno!
ermoto ha scritto:
20/09/2018, 20:38
Ciao! KH 8 GH 12
Direi che è più o meno costante la situazione
Ok.. allora niente Mg, per il momento. Io andrei di ferro.
Hai il flacone dell's5 radicale?
Si ce l'ho! A me sembra proprio una carenza di ferro, magari dovuta all inserimento dell Alternanthera. Peró mi sembra di averne dosato abbastanza nei giorni passati!

Inizio fertilizzazione

Inviato: 21/09/2018, 8:36
di Marta
ermoto ha scritto:
21/09/2018, 8:27
Peró mi sembra di averne dosato abbastanza nei giorni passati!
Vero. Anche se ora è diverso tempo che non ne metti...tuttavia...il poco assorbimento in colonna potrebbe essere dovuto al fatto che lo dosi insieme anche al fosforo!!
Ora questo non è saggio farlo... :D
Il fosforo va sempre dato ad ore (ma meglio un giorno) di distanza dal ferro. Sempre. E questo perché lo fa precipitare. Questo non vuol dire che tu lo perda, ma semplicemente che non è più sfruttabile in colonna.
Perciò io ne ridarei...ma senza fosforo nei paraggi! ;)