Pagina 4 di 12
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 17:54
di roby70
Ci sono poche analisi ma il magnesio praticamente a 0 mi fa pensare che sia come l'acqua d'osmosi

Diciamo che i valori delle durezze sono quelle che ho messo prima per avere un'idea.
Direi che le striscette stanno dando più o meno il doppio ma è abbastanza normale

Scelti i pesci vediamo cosa fare con l'acqua... per il momento lascialo maturare.
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 17:57
di MatteGe
Scusate NO2- e NO3- sarebbero nitriti e nitrati? Dal test (sempre che sia affidabile...) pare siano correttamente a 0 giusto?
Riguardo al tipo di pesci si accettano consigli, una negoziante a cui mi sono rivolto vista la mia inesperienza ha detto: "Prendine 1/2, magari P. scalare, vedi come si trovano e poi vediamo".
Consiglio giusto?
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 18:08
di roby70
MatteGe ha scritto: ↑Scusate NO
2- e NO
3- sarebbero nitriti e nitrati?
Normale che siano a 0 dopo 10 giorni; stai mettendo un pizzico di cibo ogni 2/3 giorni? Serve per iniziare a dar da mangiare ai batteri.
MatteGe ha scritto: ↑Riguardo al tipo di pesci si accettano consigli, una negoziante a cui mi sono rivolto vista la mia inesperienza ha detto: "Prendine 1/2, magari P. scalare, vedi come si trovano e poi vediamo".
Consiglio giusto?
La colonna d'acqua secondo me è troppo bassa.. ci vorrebbero almeno 45/50cm netti che non penso tu abbia.. però sentiamo @
merk che li ha

Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 18:11
di MatteGe
roby70 ha scritto: ↑
Normale che siano a 0 dopo 10 giorni; stai mettendo un pizzico di cibo ogni 2/3 giorni? Serve per iniziare a dar da mangiare ai batteri.
Ecco...no
Solito problema, pensavo che tutto questo ciclo servisse solo per chi ha piante vere ed invece...
Qui sorge un altro problema: che mangime metto, essendo specifico per ogni specie? Non so ancora cosa metterò...
PS: Domanda che nulla c'entra ma DEVO farla: leggo che nei vostri acquari piantumati "nascono" lumachine. Ecco, ma com'è possibile? Da cosa nascono? Grazie, è una mia curiosità.
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 18:48
di Alix
Dalle uova deposte sulle piante! Se le piante arrivano da una vasca che contiene lumache... Potrebbe nascondere tra le sue foglie qualche sacchetto di uova e Zac! Mi sembra anche che non siano sensibili ai nitrati (ma potrei sbagliare...) Pertanto sopravvivono anche in acquari in maturazione
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 18:49
di roby70
MatteGe ha scritto: ↑Qui sorge un altro problema: che mangime metto, essendo specifico per ogni specie? Non so ancora cosa metterò...
Un qualsiasi mangine in scaglie va bene.. non è obbligatorio ma aiuta.
Sulle lumache ha detto Alix

Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 19:09
di MatteGe
Grazie mille.
Mi è venuta in mente una cosa in tema: tanti anni fa avevo un amico con un piccolo acquario, lo aveva allestito del tutto senza piante ma solo con rocce, decorazioni etc.
Aveva da tempo i pesci (non ricordo il tipo) e ad un certo punto mise alcune piante vere (mi pare una galleggiante e una a stelo lungo).
A rigor di logica i pesci non sarebbero dovuti morire poche settimane dopo visto la questione del ciclo dell'azoto? O forse una volta che l'acquario è avviato coi suoi ospiti e i suoi batteri si possono inserire anche piante vere senza rischi?
Grazie.
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 19:17
di roby70
Dicendola semplicemente i batteri che trasformano i nitriti (tossici per i pesci) in nitrati (non tossici se non ad alti livelli) si insediano principalmente nel filtro ma anche nel fondo e negli arredi. Le piante con il ciclo dell'azoto non c'entrano; la loro utilità sta nell'aiutare il filtro nell'eliminare i nitriti, assorbire i nitrati e gli altri elementi che ci sono in acquario come fosforo, potassio, calcio, metalli,.....
Quindi se l'acquario è avviato non c'è nessun problema a mettere le piante; mettendole si aiuta la gestione ma i batteri sono già presenti e quindi non si rischia niente.
Se leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto è forse spiegato meglio di come ho scritto come funziona

Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 19:22
di Alix
Quando mi sono avvicinata a questo hobby le informazioni erano talmente tante che mi sembrava molto complicato, affrontando il percorso piano piano sta diventando tutto più chiaro. Il ciclo dell'azoto può svilupparsi in modi e tempi diversi in base al tipo di acquario, se si possiede un filtro (indipendentemente dalle piante) il periodo di maturazione dipende principalmente dalla colonizzazione dei batteri nel filtro. In acquari con filtro si può far partire la maturazione anche senza piante e aggiungerle in secondo momento senza dover ripartire da zero, perciò potrai valutare con calma quali tipi di piante aggiungere. Se le piante non ti piacciono ci sono alcuni allestimenti che prevedono l'uso solo di pietre, ma qui potrebbe essere di maggiore aiuto per saperne di più qualcuno del #teamsassi
Aggiunto dopo 40 secondi:
Ecco ti aveva già risposto Roby!!!
Esordiente totale!
Inviato: 13/07/2018, 19:33
di merk
MatteGe ha scritto: ↑Juwel Primo 110 (misure 81x36x45).
Quel 45 e netto o lordo?
Nel senso..45 di lama d'acqua?
Secondo me hai comunque"pochi litri"..
Poi considera che gli
P. scalare andrebbe messo in gruppo..oppure potresti orientarti su una coppia già fatta..
Saresti davvero ai minimi termini però..
Piuttosto..ciclidi nani??