Pagina 4 di 6
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 05/12/2014, 23:13
di Tsar
susy1267 ha scritto:ok!!!!!!! ma io per sicurezza il substrato lo metterei....

Si. come granulometria è così... piuttosto scuro.... ma ha un bell'effetto....
Due cose:
- riesci a farne una foto, magari con una monetina affianco così vediamo la granulometria?
- puoi fare una prova e versare una goccia di Viakal su un granello? Poi buttalo

Pensi di inserire anche una radice o qualche sasso? Facci sapere se hai bisogno di una mano nell'allestimento.
PS: Sarà un regalo meraviglioso per tuo figlio, bravissima!

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 05/12/2014, 23:48
di Uthopya
Susy per esperienza
diretta ti voglio soltanto dire che per chi "inizia" è meglio un fondo unico (inerte o meno che sia)... Molto spesso succede infatti che dopo aver allestito non ci si senta soddisfatti del layout e si spostano le piante.
Con un substrato fertile è un'operazione delicata che se effettuata male ti porta in superficie troppi nutrienti.

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 06/12/2014, 9:44
di susy1267
Mio figlio ha una passione smoderata per i pesci... viviamo in lombardia ma il sangue siculo e sardo lo porta ad avere una predilezione per l'acqua... ma L'acquario marino per ora resta un sogno... chissà in un futuro...

Appena riesco seguo i consigli di Tsar e provo col viakal.. Ho paura leggendo la scheda del quarzo inviatomi che sia quello diciamo base base... addirittura che rilasci carbonati... proverò col viakal...
Per quanto riguarda l'allestimento volevo dividere in due zone il territorio... magari con una striscia di sabbia più chiara.. Da una parte una bella radice con dietro una pianta galleggiante e altre a foglia larga però.. e anubias nana non... dall'altra mi piacevano rocce di ardesia contornate da piante sempre a foglia piuttosto larga... ovviamente sceglierò piante facili da tenere... perciò se mi dite che è sufficiente fertlizzare con le pasticche meglio ancora... più semplice il tutto!!!
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 06/12/2014, 12:53
di Jack of all trades
Ciao susy!
Ottima scelta le galleggianti

Ma credo di averti confuso le idee sulla fertilizzazione per alcune piante: per quelle rapide e facili -mi riferisco quantomeno a quelle asiatiche- pastiglie interrate e substrato fertile sono un di più, se ci sono bene, se no pazienza, i nutrienti li assorbono principalmente per via fogliare. Sicuramente danno una bella mano, ma per alcune piante, pensa anche solo alle galleggianti, ci vorrà qualcosa da mettere direttamente in acqua.
L'idea della sabbia è carina, ma tieni presente che i due fondi tenderanno a mischiarsi col tempo e tenerli separati può diventare parecchio laborioso.

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 11:49
di susy1267
...ragazzi scusate l'ignoranza... come faccio a metter foto dal pc????
ho scelto le piante e buttato giù uno schemino che volevo condividere con voi ma non so come fare a caricare la foto...

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 12:08
di Stifen
Dai un occhio all'articolo sull'
utilizzo delle funzioni del forum; c'è quasi tutto...
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 12:32
di susy1267
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 13:06
di susy1267
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 17:59
di Tsar
susy1267 ha scritto:le piante che vorrei sono proprio queste o simili
Immagino che tu non conosca il fenomeno dell'
allelopatia, vero?
Ti consiglio di darti una lettura a quest'articolo di
Rox:
allelopatia tra le piante d'acquario
Interessante lo schemino di disposizione delle piante, considera solo che occuperanno uno spazio molto maggiore di quello che hai preventivato. Per capirci, credo che il solo
Ceratophyllum necessiterà di tutto lo spazio dietro la radice... e così per le altre.

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 07/12/2014, 21:28
di susy1267
...Effettivamente lo schemino fa un po c....re...

...Allora.... ho letto l'articolo... non ne avevo proprio mai sentito parlare!!!! Sistemerò sicuramente la ceratophillum sullo sfondo... a questo punto sul lato destro dove i colisa potranno fare i "due cuori e una capanna"

. In quel caso le due Cryptocoryne le posso sistemare li nelle vicinanze vero? Dite di metterci qualcosa sul primo piano?
Sul lato sinistro invece dietro alla radice a questo punto metterò o le echinodorus ( 1 bleheri e una osiris) oppure Hygrophila e Echinodorus.. Due ci staranno? A che distanza le dovrei mettere? Anche qui dubbi per il primo piano...
...Se non ho letto male Cryptocoryne e Echinodorus combattono ma solo se stanno accanto... possono convivere nella stessa vasca....giusto?