Pagina 4 di 4
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 20/07/2018, 23:43
di nicolatc
Vincenzo387 ha scritto: ↑Mi consigliate di farlo con tutta demineralizzata
Tutta demineralizzata direi di no.
Magari puoi fare 8 litri di demineralizzata e 4 di rubinetto.
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 22/07/2018, 21:20
di Vincenzo387
Cambio eseguito alle 16
NO2- e NO3- ok
GH tra i 7 e i 14
KH tra i 6 e i 10
pH 8
Consigli? È opportuno un altro cambio d'acqua cospicuo?
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 25/07/2018, 14:49
di Vincenzo387
Oggi con l'ennesimo cambio d'acqua tutto sembra essere ok
NO2- e NO3- ok
GH >7<14
KH>6<10
pH >7,2<7,6.
Ora dalle mie piante escono anche foglie dal basso e non cresce solo un unico fusto in altezza come avveniva prima.
È consigliabile utilizzare il nutrimento per le piante in foto, una volta a settimana come mi ha consigliato il negoziante qualche mese fa?
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 25/07/2018, 15:26
di nicolatc
Vincenzo387 ha scritto: ↑Ora dalle mie piante escono anche foglie dal basso e non cresce solo un unico fusto in altezza come avveniva prima.
Vincenzo387 ha scritto: ↑È consigliabile utilizzare il nutrimento per le piante in foto, una volta a settimana come mi ha consigliato il negoziante qualche mese fa?
Dovrai fertilizzare certamente, ma apri un post specifico in fertilizzazione. Così ti consiglieranno e ti seguiranno al meglio!
Nel frattempo, potresti comunque fare un ultimo cambio per eliminare gli ultimi residui del sodio, sempre con 8 litri di demineralizzata e 4 di rubinetto.
Dopodiché dovrai affrontare il discorso fauna, perché qualche cambiamento è opportuno.
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 25/07/2018, 15:45
di Vincenzo387
nicolatc ha scritto: ↑Vincenzo387 ha scritto: ↑Ora dalle mie piante escono anche foglie dal basso e non cresce solo un unico fusto in altezza come avveniva prima.
Vincenzo387 ha scritto: ↑È consigliabile utilizzare il nutrimento per le piante in foto, una volta a settimana come mi ha consigliato il negoziante qualche mese fa?
Dovrai fertilizzare certamente, ma apri un post specifico in fertilizzazione. Così ti consiglieranno e ti seguiranno al meglio!
Nel frattempo, potresti comunque fare un ultimo cambio per eliminare gli ultimi residui del sodio, sempre con 8 litri di demineralizzata e 4 di rubinetto.
Dopodiché dovrai affrontare il discorso fauna, perché qualche cambiamento è opportuno.
Domenica ho fatto il 4 cambio d'acqua, e visti ancora i valori alti ho fatto stamane un cambio con proporzione 4litri rubinetto e 8 demineralizzata.
Per la fauna???
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 25/07/2018, 16:03
di nicolatc
Per consigli sulla fauna ed eventuali modifiche, ti conviene aprire un ulteriore topic in primo acquario.
Perdita foglia limnophila sessiliflora
Inviato: 26/08/2018, 22:38
di Vincenzo387
Buona sera, vi allego la foto ora che sono tornato dalle ferie, grazie di tutto per l'aiuto da voi ricevuto.
ora devo risolvere questo piccolo problema con le alghe, ho ridotto già la potenza dei LED e il fotoperiodo. Consigli?