Pagina 4 di 10
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 15:33
di Ary
lapillo non si trova da nessuna parte... ho tartassato pure i bricofer di zona
@
Monica intendi i classici cannolicchi per la colonizzazione dei batteri? effettivamente potrei usare quelli
@
Eurogae si , in caso li avrei siliconati, ma starei con l'ansia perenne hahahaha ps: sono maschio

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 15:37
di Monica
Ary ha scritto: ↑intendi i classici cannolicchi per la colonizzazione dei batteri?
Si

puoi usare anche loro se non trovi il lapillo, magari quelli piccolini che sono più comodi
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 15:45
di Ary
ottimo, grazie a tutti per le dritte!
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 15:54
di Eurogae
Ary ha scritto: ↑@
Eurogae si , in caso li avrei siliconati, ma starei con l'ansia perenne hahahaha ps: sono maschio
non ho sbirciato nel tuo profilo....dal nickname avevo dedotto...

^:)^ ^:)^
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 16:25
di Ary
Eurogae ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑@
Eurogae si , in caso li avrei siliconati, ma starei con l'ansia perenne hahahaha ps: sono maschio
non ho sbirciato nel tuo profilo....dal nickname avevo dedotto...

^:)^ ^:)^
ahahhaahha non ti preoccupare

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 02/08/2018, 22:32
di Steinoff
Ary ha scritto: ↑Come lumache inserirò le planorbarius
Ti consiglio anche le Melanoides tubercolata, scavano interrandosi nel fondo durante il giorno, e cosi' facendo aiutano ad evitare il formarsi di zone anossiche

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 9:39
di Ary
Ragazzi per evitare di aprire un altro post pongo qui la domanda...
avvierò l'acquario e pochi giorni dopo partirò per le ferie (una decina di giorni), come mi devo comportare...?
luci spente? timer? così da unire il tempo della maturazione all'assenza
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 9:59
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑Ragazzi per evitare di aprire un altro post pongo qui la domanda...
avvierò l'acquario e pochi giorni dopo partirò per le ferie (una decina di giorni), come mi devo comportare...?
luci spente? timer? così da unire il tempo della maturazione all'assenza
La casa resta vuota e quindi totalmente al buio per 10 giorni? In quel caso qualche ora di timer te la suggerisco.
Se invece l'ambiente dove si trova l'acquario prede un po' di luce ambientale anche durante quei giorni puoi farne a meno.
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 10:31
di Ary
Bibbitaro ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑Ragazzi per evitare di aprire un altro post pongo qui la domanda...
avvierò l'acquario e pochi giorni dopo partirò per le ferie (una decina di giorni), come mi devo comportare...?
luci spente? timer? così da unire il tempo della maturazione all'assenza
La casa resta vuota e quindi totalmente al buio per 10 giorni? In quel caso qualche ora di timer te la suggerisco.
Se invece l'ambiente dove si trova l'acquario prede un po' di luce ambientale anche durante quei giorni puoi farne a meno.
L'acquario è vicino alla finestra principale, quindi la luce anche a serrande abbassate passa parzialmente

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 10:42
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑
L'acquario è vicino alla finestra principale, quindi la luce anche a serrande abbassate passa parzialmente

Non ricordo che piante hai/avrai messo al momento della partenza, quindi non sto considerando esigenze specifiche, ma credo che puoi lasciarlo spento senza farti problemi.