Eh magari ! Non la vedo benissimo, mi ricorda una Hygrophilla polisperma. Vediamo se crescendo so distingue meglio
Jonny il conduttivimetro funziona bene ? Lo hai provato su una minerale o demineralizzata ?
Jonny 11 ha scritto: ↑In questi giorni do una passata sul vetro e termino di pulire e aspirare le alghe rimaste
Ok ! L’acqua di rubinetto, a mio parere, contiene troppo Sodio 25 mg/lt e molto Calcio oltre i 100 mg/lt.
Per il cambio prepara un’acqua con 1/3 di demineralizzata. Non sono una cima in matematica

ma dobbiamo portare sotto i 10 il Sodio e di conseguenza sotto i 100 il calcio.
Ho visto che eroghi CO
2, dobbiamo portare il pH su livello neutro o sub neutro. A mio parere 6,8 - 6,9 è un buon inizio.
Jonny 11 ha scritto: ↑Che consigli mi dai? Sia per quanto riguarda la manutenzione che per la plafoniera che se eventualmente dosare qualcosa?
Per le luci potresti chiedere in tecnica

io uso LED e neon. Per un totale di 1,04 W/lt e 41 lm/lt.
Come temperature vado dai 3000 K ai 7-8000 K passamdo dai 6800, così soddisfo tutte le esigenze
Mi trovo piuttosto bene con questo mix.
Magari cerca qualcosa in rete, leggi qualche articolo, giusto per farti un’idea, e poi chiedi un parere ai tecnici delle luci
Jonni sapresti eventualmente indicarmi i tuoi watt/lt e Lumen ?
Prova a riportarmi qui i dati che vediamo un’attimo
Mi serve il netto dell’acqua e sapere l’altezza reale della colonna.
In merito alla fertilizzazione. Direi di muoverci così :
- Prima di tutto dammi conferma della bontà del conducioso.
- ultime pulizie con relativo cambio d’acqua
- sistemazione pH con relativo aggiustamento CO
2
Carissimo perdonami, mi ricordi che tabs hai messo sotto le piante e di preciso dove ?
Appena hai fatto quanto detto sopra iniziere con un pò di Potassio e Ferro.
Ma lo vedremo man mano
Aggiunto dopo 27 minuti 20 secondi:
Jonny 11 ha scritto: ↑Questa è quella che dicevo del fondo
Mi sembra più sporco che ciano...
Prova ad aspirarlo e vedi se nella campana sale facilmente. Eventualmente non fosse sporco potresti coprire con un cartoncino scuro quella parte frontale e aspettare che regrediscano. Di solito si formano in quei punti per via della luce esterna.
