Pagina 4 di 5

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 13/08/2018, 22:12
di Bubu86
Ragazzi domanda stupida... se quest acqua la utilizzarsi come base di partenza e aggiungersi i sali? Ho gia a casa bicarbonato di potassio,solfato di magnesio e cloruro di calcio fatti in soluzioni.... utilizzando 1 ml di ognuno aumento di 2.5 KH/GH in due litri di acqua demi.. avviamento controllerei con i test ogni inserimento... è una cosa impossibile e complicata?

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 4:00
di Artic1
aleph0 ha scritto: Acqua dell'eurospin e buonanotte...
Bubu86 ha scritto: acqua levissima
costa un poco ma va bene per la vasca quella!!
Bubu86 ha scritto: se quest acqua la utilizzarsi come base di partenza e aggiungersi i sali?
I sali puoi buttarli a parer mio tranne il solfato di Mg che va benissimo anche per concimare, il resto ce la arrangiamo con delle acque di bottiglia direi poi eventualmente correggiamo le durezze con una economicissima sgrattuggiata di osso di seppia :))
Humboldt ha scritto: Di sodio non c'è ne tanto
17 mg/l è parecchio no??? :-?
Humboldt ha scritto: passa da 200 mg/l a 17 mg/l di sodio.
Eh ma comunque le piante sopra ai 10 mg/l son in difficoltà :(
secondo me come dicevan gli altri son cambi considerevoli prima di assestare il tutto ~x(

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
nulla toglie che i primi cambi li faccia con quella a 17 mg/l di Na e poi i seguenti con acqua di bottiglia, su questo concordo con Humboldt :-bd

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 11:15
di Bubu86
Ragazzi piccolo aggiornamento...ho fatto i test sull acqua che avevo postato.
GH 5
Kh3
pH 7.5
Conducibilità 210
PO43- 0
NO3- 0
Cmq faro un cambio del 50 % 60%con questa e nel frattempo cercherò un acqua in bottiglia.

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 11:22
di Artic1
Bubu86 ha scritto: GH 5
Kh3
pH 7.5
Conducibilità 210
questa potrebbe andare un po' meglio come acqua. 210 µS/cm quelle durezze li possono giustificare senza particolari livelli di sodio :)
Mi spiace solo che hai fatto sta spesa dell'impianto e ti ritrovi comunque con acqua non utilizzabile se non per lavarci i piatti.
Con tutto quel sodio quando fai la pasta non devi nemmeno metterci il sale nell'acqua. :))

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 13:08
di cicerchia80
Però è strana sta cosa,le membrane,anche la più stupida trattengono il sodio al 99%

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 13:21
di Humboldt
Bubu86 ha scritto: Ragazzi piccolo aggiornamento...ho fatto i test sull acqua che avevo postato.
GH 5
Kh3
pH 7.5
Conducibilità 210
PO43- 0
NO3- 0
Cmq faro un cambio del 50 % 60%con questa e nel frattempo cercherò un acqua in bottiglia.
A quale acqua ti riferisci?
Ai test di AlmoLab?
~x(

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 13:55
di Bubu86
Humboldt, si L acqua che ho postato con le analisi..

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 15:07
di Artic1
Humboldt ha scritto: A quale acqua ti riferisci?
Ai test di AlmoLab?
Bubu86 ha scritto: si L acqua che ho postato con le analisi..
Allora la cosa non quaglia se non erro... dai test almolab la durezza dovrebbe essere molto più bassa ad una rapida occhiata. Sbaglio?

Io mi fiderei delle analisi certificate del laboratorio e lascerei perdere test nostri.. :-?

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 15:09
di Humboldt
Scusa @Bubu86 ma l'acqua che provenienza ha?

Domandone: acqua impianto a osmosi

Inviato: 16/08/2018, 17:22
di Bubu86
L acqua proviene da un negozio di bibite con distributore automatico professionale. L idea di quest acqua me lha data un mio amico che ci tiene i discus.