Pagina 4 di 11

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 16:35
di cicerchia80
PrivateDave ha scritto: Ma scusami, con un KH a 13 non fa da tampone al pH ed è per quello che non scende?
Con la CO2 no [-x

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 16:45
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:
PrivateDave ha scritto: Ma scusami, con un KH a 13 non fa da tampone al pH ed è per quello che non scende?
Con la CO2 no [-x
@cicerchia80 guarda che qui rischiate di non capirvi... :)

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 16:47
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
PrivateDave ha scritto: Ma scusami, con un KH a 13 non fa da tampone al pH ed è per quello che non scende?
Con la CO2 no [-x
@cicerchia80 guarda che qui rischiate di non capirvi... :)
Ha poca CO2 e deve ottimizzare o aumentare la diffusione

Cosa non può essere chiaro?

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 16:51
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: deve ottimizzare o aumentare la diffusione
questo era chiaro!
cicerchia80 ha scritto: Cosa non può essere chiaro?
Il legame tra KH e pH
se lo scrivi come sopra sembra che a KH 1 e 20 mg/l di CO2 possa avere lo stesso pH che ha a KH 13 e 20 mg/l di CO2. ;)

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 17:08
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: deve ottimizzare o aumentare la diffusione
questo era chiaro!
cicerchia80 ha scritto: Cosa non può essere chiaro?
Il legame tra KH e pH
se lo scrivi come sopra sembra che a KH 1 e 20 mg/l di CO2 possa avere lo stesso pH che ha a KH 13 e 20 mg/l di CO2. ;)
Ah ma gli aveva detto @Marta di portarsi a 7.3 di pH

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 17:53
di Artic1
Facciamo così visto che ci ho dato un occhio anche io che la CO2 non la uso:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica ...
dai una letta a questo così capisci come influisce la CO2.

In pratica il KH ti fa mantenere valori di pH superiori ad una pari concentrazione in vasca di CO2.
Questo avviene, in estrema sintesi, perché l'apporto di CO2 in acqua genera acidità in modo proporzionale al pH (che è a sua volta legato al KH), quindi in acque con pH acido, la CO2 si combina di meno con l'acqua e origina meno acido, mentre in vasche a pH basico la CO2 si combinerà di più con l'acqua originando prima HCO3- ed H+ e poi CO32- ed un ulteriore H+. Quindi di fatto hai una maggiore formazione di acido da parte della CO2 in acque che sono alte di dKH ed una minore formazione di acido in acque che sono basse di dKH.
Generare meno H+ in acqua con poca dKH vuol dire far scendere il pH praticamente lo stesso di quanto scende in acque con dKH superiore (perché in questo caso si è originato più H+)
Sto sintetizzando al massimo. :)
@cicerchia80 e @Paky ho scritto corretto? :-?

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 18:07
di cicerchia80
Se non lo sai tu :-??

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 18:39
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: Se non lo sai tu :-??
Credo di si ma ho coinvolto Paky visto che l'articolo è il suo.
Io non usando CO2 non ho mai fatto i conteggi ma credo di aver espresso correttamente :-?

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 04/08/2018, 20:58
di Paky
Artic1 ha scritto: In pratica il KH ti fa mantenere valori di pH superiori ad una pari concentrazione in vasca di CO2.
corretto
Il resto, devo rileggerlo... :))

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 05/08/2018, 2:42
di Artic1
Paky ha scritto: Il resto, devo rileggerlo...
Alora riesco ancora a capirci qualcosa e il cuore infranto non mi ha tuttavia tolto del tutto il cervello. #:-s
:D
Mi fa anche piacere vedere che non sono il solo ad aver scritto articoli sulla CO2 e a non ricordare a memoria tutti i calcoli che ho fatto all'epoca :ymdevil: =))
Grazie Paky :-bd