Copella con arrossamento interno

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 29/08/2018, 15:25

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: ho appena notato un rigonfiamento sul fianco opposto della macchia...avevo notato che la livrea era strana in quel punto e osservando dall'alto ho notato il gonfiore
Noti anche delle squame rialzate?
... sembrerebbe interessare l'ultimo tratto dell'intestino, ma non lo vedo particolarmente grave, potrebbe trattarsi di un eccesso di alimentazione, è possibile?
Oppure è momentaneamente occluso... dovresti controllare se fa feci e come le fa.

Nella foto si nota anche il gonfiore nel sottomento :-? ed in quel punto non sembra causato dagli urti.

:-? forse è meglio lasciarlo lì, ancora per qualche giorno.
Per osservarlo meglio l'ho spostato in una vaschetta più piccola e urtano contro le pareti la bolla sotto il mento si è aperta ed è uscito un po' di sangue :(
Credo che se non lo rimetto con i suoi compagni la situazione è si aggraverà.
I copella sono molto litigiosi tra loro ma quando sentono un pericolo si raggruppano tutti insieme velocemente, stare solo sicuramente gli genera stress.
Questa solo le migliori foto che sono riuscita a fare...
P_20180829_151142_1841973033.jpg
P_20180829_151453_590414648.jpg
P_20180829_151144_-1494346577.jpg
Eccesso di cibo non saprei perché in questi dieci giorni non me ne sono occupata io...quindi direi che potrebbe essere. Per osservare le feci dovrei spostarlo in un contenitore almeno di dieci litri che adesso non ho, se lo mettessi nelle piccole vaschette da 5 litri che ho non farebbe altro che sbattere. Il 30 litri che ho ha il fondo di sabbia e non è facile vedere le feci

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di malt126 il 29/08/2018, 15:32, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con arrossamento interno

Messaggio di lauretta » 29/08/2018, 15:30

Malt se devi tenerlo ancora isolato, ma è troppo stressato, aggiungi in vaschetta parecchie potature in modo che possa nascondersi facilmente. Dovrebbe tranquillizzarsi un po' :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 15:33

malt126 ha scritto: Credo che se non lo rimetto con i suoi compagni la situazione è si aggraverà.
I copella sono molto litigiosi tra loro ma quando sentono un pericolo si raggruppano tutti insieme velocemente, stare solo sicuramente gli genera stress.
Sicuramente, fare un tentativo ed osservare la sua reazione ci aiuterà a capire... però. visto che la bolla si è aperta potrebbe essere rischioso per gli altri.
Hai qualche disinfettante per pesci?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 29/08/2018, 15:34

lauretta ha scritto: Malt se devi tenerlo ancora isolato, ma è troppo stressato, aggiungi in vaschetta parecchie potature in modo che possa nascondersi facilmente. Dovrebbe tranquillizzarsi un po' :)
Ciao Lauretta :)
Hydrocotyle quanta ne voglio...
Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Credo che se non lo rimetto con i suoi compagni la situazione è si aggraverà.
I copella sono molto litigiosi tra loro ma quando sentono un pericolo si raggruppano tutti insieme velocemente, stare solo sicuramente gli genera stress.
Sicuramente, fare un tentativo ed osservare la sua reazione ci aiuterà a capire... però. visto che la bolla si è aperta potrebbe essere rischioso per gli altri.
Hai qualche disinfettante per pesci?
No, tipo cosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 15:37

malt126 ha scritto: tipo cosa
Blu di metilene, verde di malachite... se non fosse troppo stressato ti direi di usare il Betadine con trattamento localizzato fuori acqua, ma non mi sembra il caso visto il suo stress.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 30/08/2018, 12:05

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: tipo cosa
Blu di metilene, verde di malachite... se non fosse troppo stressato ti direi di usare il Betadine con trattamento localizzato fuori acqua, ma non mi sembra il caso visto il suo stress.
Giovanni carissimo, anche se trovassi il coraggio di trattarlo localmente con il betadine...sarebbe impossibile intervenire senza fare danni visto che il pescetto in questione (in realtà anche i suoi compagni) fuori dall'acqua si dimena come un assatanato :ymdevil:
Comunque la bolla come detto ieri è esplosa, è uscito un po' di sangue ma stamattina dove c'era la bolla rimane solo un piccolissimo pezzettino di pelle (tipo pellicina), nessun rossore è nessun gonfiore. Il gonfiore sul fianco rimane e la macchietta nera interna pure anche se molto sbiadita...il pesciolino staziona guardino vicino al fondo perché ha capito che all'improvviso può arrivare il retino dall'alto, deve essere ancora spaventato dopo ieri.

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 30/08/2018, 15:02

malt126 ha scritto: anche se trovassi il coraggio di trattarlo localmente con il betadine...sarebbe impossibile intervenire senza fare danni visto che il pescetto in questione (in realtà anche i suoi compagni) fuori dall'acqua si dimena come un assatanato
:-? Tipo... un pesce fuori dall'acqua? =)) :)) =)) :)) ovviamente scherzo, oggi sono di buon umore.
Però, credo che le bolle la dicano ancora lunga.

Malt, ti confido un segreto, purchè non lo dici a nessuno :-$ :-$ :-$ :-$
La pesciolina che vedi nel mio avatar è reale... una macchina da riproduzione viva e vegeta.
In un recente passato, dopo 25 deposizioni consecutive si è ammalata di setticemia emorragica...ed i suoi figli la stavano mangiando viva ( x_x che brutto!).
Meschina, quando l'ho presa, non aveva più le forze per reagire. Nelle zone infette aveva due grossi buchi, di cui uno nell'intestino di oltre 3 mm di profondità.
In quella circostanza, anch'io non me la sono sentita di fare una trattamento fuori acqua... sicuro che l'avrei persa.
L'ho messa in poco più di 2 litri d'acqua con 12 gocce di Betadine per 20' controllata a vista, un solo trattamento.

La cura è proseguita poi con successo, isolata, in una vasca da 100 litri, mentre per i 7 mesi successivi è rimasta lontano dalla sua dolce metà.

Nel mese di luglio, di nuovo insieme, ha deposto 4 volte, :-? beh... doveva sfogarsi, poi si è arrossata e poi è diventata tutta nera, in parte lo è ancora, ma la cosa non mi preoccupa.

Il Betadine è un composto a base di iodopovidone, sconsigliato per i bagnetti... :-?? a me è andata bene.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 03/09/2018, 9:27

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: anche se trovassi il coraggio di trattarlo localmente con il betadine...sarebbe impossibile intervenire senza fare danni visto che il pescetto in questione (in realtà anche i suoi compagni) fuori dall'acqua si dimena come un assatanato
:-? Tipo... un pesce fuori dall'acqua? =)) :)) =)) :)) ovviamente scherzo, oggi sono di buon umore.
Però, credo che le bolle la dicano ancora lunga.

Malt, ti confido un segreto, purchè non lo dici a nessuno :-$ :-$ :-$ :-$
La pesciolina che vedi nel mio avatar è reale... una macchina da riproduzione viva e vegeta.
In un recente passato, dopo 25 deposizioni consecutive si è ammalata di setticemia emorragica...ed i suoi figli la stavano mangiando viva ( x_x che brutto!).
Meschina, quando l'ho presa, non aveva più le forze per reagire. Nelle zone infette aveva due grossi buchi, di cui uno nell'intestino di oltre 3 mm di profondità.
In quella circostanza, anch'io non me la sono sentita di fare una trattamento fuori acqua... sicuro che l'avrei persa.
L'ho messa in poco più di 2 litri d'acqua con 12 gocce di Betadine per 20' controllata a vista, un solo trattamento.

La cura è proseguita poi con successo, isolata, in una vasca da 100 litri, mentre per i 7 mesi successivi è rimasta lontano dalla sua dolce metà.

Nel mese di luglio, di nuovo insieme, ha deposto 4 volte, :-? beh... doveva sfogarsi, poi si è arrossata e poi è diventata tutta nera, in parte lo è ancora, ma la cosa non mi preoccupa.

Il Betadine è un composto a base di iodopovidone, sconsigliato per i bagnetti... :-?? a me è andata bene.
Buongiorno Giovanni...niente bagnetto nel betadine, non me la sono sentita x_x
Mi sto limitando a monitorarla... Al posto della bolla sul mento ora c'è un piccolo puntino scuro (sangue raggrumato credo), la macchietta originari sul fianco c'è sempre anche se sbiadita ma la cosa che mi preoccupa di più è che il gonfiore sull'altro fianco persiste. Ieri ho provato a dare piselli sbollentata, continuo anche oggi. Il pesce comunque è molto tranquillo e mangia come se non ci fosse un domani.
Provo a fare delle foto decenti nel pomeriggio.

P. S. Ho seguito le avventure della tua meravigliosa pesciolina :x

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 03/09/2018, 13:52

malt126 ha scritto: Buongiorno Giovanni
Ciao Malt, buongiorno anche a te ed al tuo pescetto.
malt126 ha scritto: Al posto della bolla sul mento ora c'è un piccolo puntino scuro (sangue raggrumato credo),
Si, credo che quello sia ormai un problema marginale, però, continua a seguire la sua evoluzione.
Sulle "gobbette" :-? forse è il caso di intervenire con l'antibiotico... è già da un po' che le ha, inoltre il malessere arriva dall'interno..
malt126 ha scritto: Ieri ho provato a dare piselli sbollentata, continuo anche oggi. Il pesce comunque è molto tranquillo e mangia come se non ci fosse un domani.
Il fatto che mangi e che sia tranquillo va molto bene.
Bisognerebbe migliorare le sue difese immunitarie... un po' di proteine darebbero un buon aiuto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 03/09/2018, 19:36

Joo ha scritto: Sulle "gobbette" :-? forse è il caso di intervenire con l'antibiotico... è già da un po' che le ha, inoltre il malessere arriva dall'interno..
malt126 ha scritto: Ieri ho provato a dare piselli sbollentata, continuo anche oggi. Il pesce comunque è molto tranquillo e mangia come se non ci fosse un domani.
Il fatto che mangi e che sia tranquillo va molto bene.
Bisognerebbe migliorare le sue difese immunitarie... un po' di proteine darebbero un buon aiuto.
Il 6/08 ho terminato il trattamento (10 bagnetti) con il minocin per il problema della macchia scura vicino la pinna ventrale, dici che posso trattare di nuovo con lo stesso antibiotico o cambio? ho procurato la ricetta della claritromicina che mi aveva nominato @lauretta...potrebbe fare al caso nostro?potrebbe anche contribuire ad accelerare la guarigione proprio di quella macchia...una domanda mi sorge spontanea...la macchia e la gobbetta potrebbero essere state causate dallo stesso problema interno?
Prima dei piselli avevo dato del tubifex liofilizzato, domani artemia...e chi meglio di lei :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 11 ospiti