Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 07/08/2018, 10:10
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 07/08/2018, 10:28
Vacci tu

visibili ci sono tantissimi muschi, rospi, rane e salamandre

che regolarmente spariscono appena ti avvicini

dove finisce la luce (è io non andrò mai nemmeno sotto tortura) è sicuramente pieno di pipistrelli, si intravedono e si sente il brusio, ma pieno pieno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 07/08/2018, 10:51
Monica ha scritto: ↑
Vacci tu

visibili ci sono tantissimi muschi, rospi, rane e salamandre

che regolarmente spariscono appena ti avvicini

dove finisce la luce (è io non andrò mai nemmeno sotto tortura) è sicuramente pieno di pipistrelli, si intravedono e si sente il brusio, ma pieno pieno

Cavolo hai trovato la grotta di Batman
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 07/08/2018, 12:01
20180807_113923_1717733229641030258.jpg
Ed ecco un piccolo Biacco!
► Mostra testo
a qualche metro fuori da casa mia (mi ritengo fortunato a vivere in mezzo alla natura :x )
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 07/08/2018, 12:03
Giovannii ha scritto: ↑20180807_113923_1717733229641030258.jpg
Ed ecco un piccolo Biacco!
► Mostra testo
a qualche metro fuori da casa mia (mi ritengo fortunato a vivere in mezzo alla natura :x )
Mmmmmmm
È quella che volgarmente si chiama "anda"?
Il serpente di ruscello montano?
Non la comune biscia d'acqua
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 07/08/2018, 12:33
Coga89 ha scritto: ↑È quella che volgarmente si chiama "anda"?
No,non credo.
Questo è uno dei serpenti più comuni in Italia. Può raggiungere i 2 metri!
Non è velenoso...ma in compenso è molto agile!
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 07/08/2018, 12:38
Giovannii ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑È quella che volgarmente si chiama "anda"?
No,non credo.
Questo è uno dei serpenti più comuni in Italia. Può raggiungere i 2 metri!
Non è velenoso...ma in compenso è molto agile!
È simile al seattone
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 07/08/2018, 12:41
Coga89 ha scritto: ↑Giovannii ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑È quella che volgarmente si chiama "anda"?
No,non credo.
Questo è uno dei serpenti più comuni in Italia. Può raggiungere i 2 metri!
Non è velenoso...ma in compenso è molto agile!
È simile al seattone
Si, è abbastanza simile
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 07/08/2018, 13:43
Striscia quindi

paura

son belli però avete ragione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 07/08/2018, 14:11
Monica ha scritto: ↑Striscia quindi

paura

son belli però avete ragione

Era molto piccolo (una 15 cm),quindi mi sono avvicinato...ma stai certa che se fosse stato uno di 2 metri non mi sarei avvicinato di certo

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti