Pagina 4 di 6

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 17:34
di Miki00
@nicolatc messo nell'acquario 5 bolle al minuto.
Ma ho troppa paura di ammazzare i pesci e di non accorgermene di qualcosa...
L'ho messo davanti al filtro va bene ? Le bollicine però ritornano sott'acqua e non escono

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 18:19
di nicolatc
Miki00 ha scritto: messo nell'acquario 5 bolle al minuto.
:-bd
Miki00 ha scritto: Ma ho troppa paura di ammazzare i pesci e di non accorgermene di qualcosa...
Tranquillo, con 5 bolle non corri rischi. Se proprio noti che i pesci hanno cambiato atteggiamento rispetto a prima, allora fai uno squillo al Trota.
Miki00 ha scritto: L'ho messo davanti al filtro va bene ? Le bollicine però ritornano sott'acqua e non escono
Benissimo, è proprio quello che vogliamo: per ottimizzare la diffusione devi evitare che le bollicine arrivino subito in superficie, devono restare in acqua il più possibile.
L'unico suggerimento che in effetti mi sento di darti, vedendo le due foto, è di abbassare ulteriormente la posizione del diffusore fino a fargli toccare il fondo; la curva ad U in vetro la puoi perfino interrare completamente: basta che la campana non sia interrata, in modo da poter vedere e contare agevolmente le bolle quando vuoi controllare). In questo modo ottimizzi ulteriormente la diffusione, perché le bollicine ci mettono più tempo a risalire in superficie.
Ottimizzare la diffusione non equivale ad erogare a palla :D , significa solo usare meno gas possibile a parità di discioglimento in vasca.

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 20:09
di Miki00
@nicolatc grazie mille. Più chiaro di così non potevi essere.
Ti faccio un'altra domanda, probabilmente un po' banale. Però vorrei capire per bene al 100% come fare al meglio
È un problema tenere la vasca semi aperta o è meglio chiuderla del tutto ?

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 20:24
di nicolatc
Miki00 ha scritto: È un problema tenere la vasca semi aperta o è meglio chiuderla del tutto ?
A parte il fattore estetico e un'evaporazione dell'acqua leggermente più rapida (che significa forse qualche piccolo rabbocco in più con acqua demineralizzata), non cambia nulla.

Ma quel pezzo di plastica bianca a cosa serve? Il motivo dell'apertura è solo il passaggio del tubicino della CO2?
In tal caso, non sarebbe possibile un'altra soluzione, cioè dal lato posteriore (dove passano ad esempio i cavi elettrici di riscaldatore e pompa) non c'è proprio spazio?
Al limite, potresti fare un piccolo foro aggiuntivo nella parte posteriore, dove non si vede molto.

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 22:08
di Miki00
@nicolatc sì esatto il motivo dell'apertura è solo per il passaggio della CO2
Quel pezzo di plastica è dove metto la mangiatoia automatica quando vado in vacanza per tanti giorni :))

Ora domani proverò a metterlo nel buco dove ci passano gli altri fili. Intanto posso lasciarlo così ?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Foto

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 22:18
di nicolatc
Miki00 ha scritto: Intanto posso lasciarlo così ?
Certo!
Ho appena letto che hai una caridina, verifica che non ci siano facili appigli, per evitare che possa andarsi a fare un giro per casa. :D

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 22:58
di Miki00
@nicolatc purtroppo la caridina è morta :((
È normale che le Piante sono piene di bolle ?

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 27/02/2019, 23:29
di nicolatc
Miki00 ha scritto: È normale che le Piante sono piene di bolle ?
Si. Sarà forse in parte CO2 ma soprattutto ossigeno!

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 28/02/2019, 8:26
di Miki00
@nicolatc perfetto allora :-bd

Necessario impianto CO2 ?

Inviato: 01/03/2019, 0:49
di trotasalmonata
...davvero faresti uno squillo a me se c'è un problema. .. :-s