Pagina 4 di 6
Il ponte di Genova
Inviato: 16/08/2018, 17:15
di daniele-
prima di fare le grandi opere che forse saranno utili (o no) tra vent'anni si debbono mettere in sicurezza le strutture già esistenti che si sono usurate nei decenni; se poi avanzano i miliardi si può procedere anche con il tav e roba simile. ma forse le mazzette che si prendono per "piccoli" lavori indispensabili per mettere in sicurezza il paese sono molto, ma molto più piccole di quelle che si prendono per le grandi opere?
Il ponte di Genova
Inviato: 16/08/2018, 18:14
di Marlin_anziano
Artic1 ha scritto: ↑Continuo a chiedermi chi abbia deciso di costruire un ponte simile sopra a delle case (ora evacuate)...
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che le case siano state costruite dopo.
Tuttavia non credo che la passeranno liscia, ancor di più dopo
questo annuncio UE.
Se questo governo mantiene la parola data magari ci troveremo finalmente davanti ad un cambio di rotta.
Vedremo.
Intanto
si scopre di tutto.
Il ponte di Genova
Inviato: 16/08/2018, 19:54
di iuter
considerando che per il ponte crollato in valassina non è nemmeno partito il cantiere (e son passati quasi due anni) dubito che questo parta entro 5 anni ma anche 10 perchè devono demolire la parte restante e non si sà come (esplosivi no perchè sotto ci sono gli edifici, togliere i pezzi da sopra no perchè non è agibile).
fortuna che il traffico dalla lombardia per la riviera di ponente da anni è stato indirizzato da rivalta scrivia a genova voltri saltando quindi quella città.
Il ponte di Genova
Inviato: 16/08/2018, 22:10
di Maury
Un disastro annunciato

...ma non crediamo che oggi sappiamo fare di meglio, ..anzi, ... giorno dopo giorno ci accorgiamo che la qualità delle cose è sempre in calo , compriamo un bene che dopo due giorni diventa gia un rifiuto , se lo standard di vita delle cose diventa di pochi mesi in confronto un ponte che dura 50 anni sembra un eternità, ..il futuro preoccupa piu del passato !!
Dobbiamo tornare a cercare la qualità delle cose, e il massimo della loro durata,...partendo da quelle piu piccole creando un nuovo modo di pensare, altrimenti arriveremo al punto di non saper nemmeno riconoscerla ,
Ci cadrà il mondo in testa !!
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 0:41
di aver1
daniele- ha scritto: ↑prima di fare le grandi opere che forse saranno utili (o no) tra vent'anni si debbono mettere in sicurezza le strutture già esistenti che si sono usurate nei decenni; se poi avanzano i miliardi si può procedere anche con il tav e roba simile. ma forse le mazzette che si prendono per "piccoli" lavori indispensabili per mettere in sicurezza il paese sono molto, ma molto più piccole di quelle che si prendono per le grandi opere?
Ma quindi dato che c’è il rischio che qualcuno prenda delle mazzette in Italia non dobbiamo più fare nulla ?!? Ma per favore...
Le cose che servono vanno fatte e vanno fatte bene. E se qualcuno decide di fare un’opera la si fa, non si possono mettere in discussione delle decisioni prese per decenni e decenni finchè l’opera non è più d’attualità...
A questo punto non facciamo più nulla, aspettiamo e mettiamo da parte i soldi... così quando qualcuno (un estero, ovviamente, perchè noi non investiamo in ricerca perchè qualcuno potrebbe prendere una tangente...) avrà inventato il teletrasporto saremo pronti !
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 3:00
di Artic1
iuter ha scritto: ↑che questo parta entro 5 anni
Questo vedrai che invece parte subito. Perché se non ci rifanno l'autostrada li ammazziamo tutti
Non scherziamo per favore, con quella strada Roma è collegata a Nizza, alla Spagna ed al Portogallo. Quindi niente battute. Questo lo rifanno è subito! Assieme a tutta l'autostrada!!!!
daniele- ha scritto: ↑prima di fare le grandi opere che forse saranno utili (o no) tra vent'anni si debbono mettere in sicurezza le strutture già esistenti che si sono usurate nei decenni
In realtà vanno fatte entrambe le cose e ritengo che se si usasse un po' di lungimiranza nel fare le cose sarebbe tutto molto meglio!
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 10:03
di daniele-
@
aver1 evidentemente non hai letto bene il mio commento, io ho parlato di priorità e dato che abbiamo enormi problemi di risorse ritengo più necessario mettere in sicurezza le strutture esistenti che pensarne delle nuove, ciao.
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 10:10
di aver1
Concordo pienamente con quanto scritto da Artic1, poco sopra: vanno fatte entrambe le cose ! Oltretutto in alcuni casi nuove infrastrutture permettono di alleggerire il carico sulle vecchie riducendo i rischi di sovraccarichi… basti pensare al progetto della gronda di Genova che avrebbe alleggerito il traffico sul ponte crollato, oppure la tav che dovrebbe alleggerire il traffico veicolare sulla tratta nord Ovest - Parigi...
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 10:47
di mirko59
aver1 ha scritto: ↑Concordo pienamente con quanto scritto da
Artic1, poco sopra: vanno fatte entrambe le cose ! Oltretutto in alcuni casi nuove infrastrutture permettono di alleggerire il carico sulle vecchie riducendo i rischi di sovraccarichi… basti pensare al progetto della gronda di Genova che avrebbe alleggerito il traffico sul ponte crollato, oppure la tav che dovrebbe alleggerire il traffico veicolare sulla tratta nord Ovest - Parigi...
l' avete mai visto su you tube la strada lunga 10 km larga 10 corsie in Russia asfaltata raschiata del vecchio e finita in una notte? attrezzature spaventose ! quando arriveremo a questa organizzazione e tecnologia possiamo fare tutte le opere che dici, per adesso meglio evitarle . Chiamiamo i Cinesi quelli il ponte in 6 mesi lo faranno nuovo tutto in acciaio.
Il ponte di Genova
Inviato: 17/08/2018, 10:56
di aver1
Guardate che in Italia abbiamo mezzi, competenze e capacità per fare tutto quello che vogliamo come se non anche meglio di altri (a cui, in molti casi, le competenze ed i mezzi glieli abbiamo dati proprio noi…)