Allestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 21/08/2018, 18:15

sUpErBoBo1986 ha scritto: Magari solo pH, GH e KH. Consigli? Servono indispensabili? Le striscette fanno pena come anni fa?
Io ti consiglierei un pH-metro elettronico per il pH.. lo trovi online a 10€ e se tenuto bene ti dura una vita. GH e KH a reagente vanno bene mentre per NO2- e NO3- anche le striscette.. i reagenti ti servono sopratutto all'inizio o se pensi ci siano problemi, per il resto per un test veloce puoi usare le striscette.
Qui siamo un pò strani :-?? non facciamo cambi d'acqua a cadenza fissa e i test se servono.
sUpErBoBo1986 ha scritto: se non si possono mettere link esterni rimuovo e faccio tutti gli screen.
Non è vietato ma l'immagine è sempre meglio; è solo perchè se il link scade poi che legge non capisce di cosa si parla.
Comunque quella lampadina è 14 watt e il tuo portalampada arriva a 13w :-?? Ti ho consigliato i LED perchè hanno minor watt.. vanno però trovati LED buoni; molte volte quelli che si trovano hanno pochi lumen. Per darti un'idea un LED buono ha un rapporto lumen/watt sopra ai 100.. fino a 150 mentre quelli più scadenti a volte non arrivano a 80.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 21/08/2018, 18:22

Chiarissimo...
Non pensavo che 1 w potesse fare tutta sta differenza. Domani comunque vado in qualche magazzino e cerco qualcosa tenendo presente i tuoi consigli.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 21/08/2018, 18:24

Anche con 1w in più rischi che non si accenda o si bruci velocemente qualcosa :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 21/08/2018, 20:14

@sUpErBoBo1986 prova da un Brico center per le luci,
Come diceva roby cerca qualcosa con un rapporto lumen watt alto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 22/08/2018, 16:06

Rieccomi,
dopo una mattinata spesa tra Brico, Obi e Leroy Merlin, torno con notizie non del tutto positive. Ancora una volta provo ad andare con ordine e cerco di mettere tutti in fila in modo da essere il più chiaro possibile.

Fertilizzanti: Ho recuperato il vecchio protocollo Seachem e non vi ho trovato data di scadenza. Sono andato a vedere tra le fatture quando li ho acquistati e risalgono all'Aprile 2014. Per non sapere ne leggere ne scrivere comunque ho aperto una discussione in Chimica dell'Acquario e aspetto di capire cosa mi consigliano gli esperti. Non dovessero essere utilizzabili passerò sicuramente al pmdd.
► Mostra testo
Illuminazione: Tasto dolente!! Non ho trovato esattamente quello che cercavo e sono dovuto andare un po' contro il consiglio di @roby70 (ho tenuto lo scontrino e ho tre mesi per effettuare il reso qual'ora la mia si rivelasse una scelta scellerata) ma provo a spiegarvi bene cosa è successo.
Praticamente come faretti non c'era niente con un rapporto lumen decente. Anche a voler comprare l'adattatore E27/GU10 in termini di lumen era tutto a dir poco pietoso. Mi sono quindi buttato sulle classiche lampadine al LED e le possibilità erano queste tre: (foto nello spoiler)

14W (100W)- 1521 lumen - 9.99 euro
11W (100W) - 1521 lumen - 3 pezzi 19.99 euro
11W (75W) -1055 lumen - 8.99 euro
► Mostra testo
Avrei voluto comprare quelle da 20 euro ma il commesso mi ha convinto a prendere la 14W in quanto dice che sui LED non cambia assolutamente niente e che quel valore riportato (il 14 appunto) è esclusivamente nominale. In ogni caso posso cambiare senza problemi.

Allestimento: Ieri sera mi sono preso mezz'ora e ho ritagliato il cartoncino e posizionato qualche roccia.
KEqvvyb.jpg
La rocciata sulla destra sotto lo sbocco dell'acqua mi serve per non far volare in giro la sabbia, mentre le rocce in mezzo le a messe mia figlia e sono provvisorie. Nel complesso non mi convince come disposizione delle pietre e accetto consigli. Con tutta probabilità comunque aprirò una discussione in acquascaping e vediamo se qualche visionario può darmi una mano. (qui la discussione -> viewtopic.php?f=13&t=45006)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sUpErBoBo1986 il 22/08/2018, 17:39, modificato 2 volte in totale.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 22/08/2018, 16:15

La lampadina da 11w costava meno ed era più efficiente :-?? Comunque i lumen sono gli stessi, consumi solo un pò più di corrente. Sul discorso 14watt per un portalampada che ne indica 13 come massimo non so, puoi magari chiedere in tecnica per sicurezza.
Sono però lampadine poco efficienti in generale, non hanno molti lumen e con quelle ti dovrai limitare a piante poco esigenti in fatto di luce. E' il problema delle lampadine che si trovano a leroy merlin e in quasi tutti questi centri; per trovarle efficienti è necessario andare su marche note come philipms o osram ma non tutti le tengono.

Per l'allestimento il mio senso estetico è nullo x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 22/08/2018, 16:31

Guarda, se mi dici così non ho problemi a riportargli la lampada che ho preso e andare in qualche negozio di illuminazione per prendere una lampada di qualche marca decente. Leroy Merlin restituisce anche i soldi volendo, quindi davvero non ho nessun tipo di problema in quel senso.

Per quanto riguarda le piante l'idea è quella di mettere solo piante facili a prescindere dal tipo di illuminazione e nello specifico Pistia stratiotes Riccia fluitans, Ceratophyllum e delle Crypto. Dimmi tu... sono qui per chiedere consigli e seguirli. Indubbiamente mi fido molto più di voi che non di un vendtore di lampadine!!! :)

Aggiunto dopo 23 minuti 4 secondi:
Giusto a titolo informativo, stavo guardando le lampadine Philips online e non mi sembra che ci siano differenze enormi rispetto a quelle che ho trovato dal Leroy. Vi posto lo screen...
ti5tYQg[1].png
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
Ho cercato anche su Amazon e ho trovato questa:
oJUVluH[1].png
a parte la dicitura 6500 lumen (è possibile? :-? ) l'unica recensione recita:
Ho acquistato questa lampadina (Pagandola almeno tre volte una cinese) illudendomi di acquistare un prodotto "Made in Italy"
Da nessuna parte vi è scritto "Made in Italy" ne sulla scatola, ne sulla lampadina.
Cari produttori, fatemi capire come posso appurare che questa lampadina sia stata costruita in Italia.
Per il resto si comporta come una normale lampadina cinese da 5 euro, ma io la Leuci la ho pagata quasi 15,00 euro.
Nel coso in cui fosse stata importata dalla Cina e marchiata Leuci, mi sentirei preso per i fondelli.
Molto gradita una risposta alle mie domande; grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43783
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 22/08/2018, 17:12

La prima è a 4000k non va bene, sulla seconda non sono indicati e comunque 6500 lumen per 10w sono troppi per essere vero

Aggiunto dopo :
La prima è a 4000k non va bene, sulla seconda non sono indicati e comunque 6500 lumen per 10w sono troppi per essere vero
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 22/08/2018, 17:36

Non lo avevo notato!! E anche secondo me è una dicitura errata quella riportata sulla scheda della seconda lampadina.
Ad ogni modo sono sul sito ufficiale di Philips ed inserendo i il wattaggio esce questo:
ytiKLJj[1].png
direi che va bene solo la prima, ma comunque riporta 1521 lumen esattamente come quella che ho adesso. Diversamente dovrei passare al 10.5W e riporta 1055 lumen proprio come quelle del Leroy. (ti metto il link se vuoi controllare anche tu: https://www.philips.it/c-m-li/scegli-un ... -grid-icon)

Ora dimmi te, o resto con quella che ho, o prendo quelle da 11W a 20 euro, o a settembre quando riaprono provo da qualche rivenditore di forniture elettriche della mia zona!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 22/08/2018, 20:11

sUpErBoBo1986 ha scritto: 11W (100W) - 1521 lumen - 3 pezzi 19.99 euro
Cambia la luce con queste...
Il commesso to ha consigliato un prodotto più vecchio che doveva togliersi dalle scatole ;)

L'allestimento non è niente male...
In mezzo a quei bambù ci vedo le piante a stelo oppure le radici della pistia :x

Tra le rocce o lì vicino una Cryptocoryne :D

Aggiunto dopo 44 secondi:
Non ricordo se è stato chiesto, ma le rocce hai testato se sono calcaree?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti