Pagina 4 di 6

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 22/08/2018, 21:31
di Monica
Si @thenax o una retina per tenerli divisi, o un pezzo di plexiglas :)

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 8:20
di Steinoff
thenax ha scritto: intanto ho 10kg di sabbia nera finissima 0.05/0.10 .... puo' bastare? eventualmente posso mischiarla con altri 5kg di sabbia di granulometria leggermente piu grande 0.3
Beh, io personalmente preferisco avere un fondo non proprio omogeneo, composto da granulometrie e colori leggermente diversi. Ma e' solo questione di gusti :) L'importante e' che la granulometria massima sia comunque compatibile con le esigenze di chi, pesci e piante, andra' in vasca ;)
thenax ha scritto: stavo leggendo che sono molto delicati e deboli i lalius
Beh, questo ovviamente dipende... certo che se vivranno in un ambiente non consono, si stresseranno e magari, rispetto ad altri pesci, sara' piu' facile che finiscano con l'ammalarsi. Ma se le condizioni per loro sono buone, bsia per parametri dell'acqua che per allestimento della vasca, anche la loro vita sara' buona :)

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 13:25
di thenax
ok grazie mille.

ora dubbio acqua: la mia di rubinetto è ottima e ha pH 7.1 GH 5.

per il discorso piante e CO2 è meglio che io lo riempa con acqua di rubinetto o con acqua di osmosi?

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 13:27
di BollaPaciuli
thenax ha scritto: pH 7.1 GH 5.
KH lo sai?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
thenax ha scritto: per il discorso piante e CO2 è meglio che io lo riempa con acqua di rubinetto o con acqua di osmosi?
se non vi sono problemi (tipo sodio) rubinetto

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 13:38
di thenax
GH e KH entrambi a 5. nessun problema di sodio! @BollaPaciuli quindi vado di rubinetto?

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 17:41
di thenax
@Monica @Steinoff e se optassi per una coppia di ramirezi, quali potrebbero essere i suoi compagni e quali le piante visti i 30 di temperatura e il pH di 6 necessario per i ramirezi?

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 21:06
di Monica
Per le piante puoi provare Ceratophyllum, Cryptocoryne, Anubias e Bacopa la monnieri che se non sbaglio sopporta meglio le alte temperature :) se punti alla riproduzione io li terrei in monospecifico, per i compagni di vasca adatti ti conviene chiedere nella loro sezione

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 23/08/2018, 23:54
di thenax
ok grazie @Monica
e per non salire troppo di temperatura, se facessi una coppia di APISTOGRAMMA CACATUOIDES con una coppia di colisa lalia e/o guppy tenendo il KH a 9/10 ?

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 24/08/2018, 7:59
di Steinoff
thenax ha scritto: se facessi una coppia di APISTOGRAMMA CACATUOIDES con una coppia di colisa lalia
Ciao Thenax, io non li metterei insieme, sono di due mondi diversi e distanti :-??

consiglio pesci per 65 litri netti

Inviato: 25/08/2018, 11:15
di thenax
Steinoff ha scritto:
thenax ha scritto: il pH tendenzialmente è a 7.1/7.2 e non erogo CO2
Il pH va bene, che durezze hai?
thenax ha scritto: parliamo di piante
Senza inserire CO2, Cryptocoryne Parva, a coprire parte del fondo come fosse un pratino, alle Crispatula che sembrano quasi delle Vallisneria. . E piu' avanti, del muschio :)
@Steinoff al posto delle parva come pratino andrebbe bene l'heminathus o la glossostigma? perchè il muschio più avanti e non subito?
posso sostituire la bucephalandra con le anubias? al posto della crispatula potrei inserire una Crinum calamistratum?

in definitiva farei
praticello di hemianthus
dietro a destra echinodorus
dietro in centro sessiliflora
centro a destra e sinistra bacopa
dietro a sinistra crinum calamistratum
sui tronchi anubias e microsorum

che ve ne pare?
dire che alla fine opterei per coppia di cacatuoides e 10 neon