Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
duffyduck1

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Empedocle
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000K + RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Muschio di Giava
Microsorum Pteropus
Nymphoides Sp. Taiwan
Sagittaria Subulata
Muschio Fissident Fontanus
Hygrophila Polysperma
- Fauna: Guppy
Platy
Neon
Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
- Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di duffyduck1 » 26/12/2018, 10:29
Preso da mille cose ho dimenticato di aggiornare gli sviluppi...
I semini sono germogliati sul tulle, quindi avevo una sorta di tappetino con le piantine e le radici che trapassavano dietro.
L'ho ritagliato per prendere solo una porsione di prato e l'ho adagiato sul fondo dell'acquario.
E' rimasto in posizione e nel giro di poco si è propagato facendo sparire alla vista il tulle.
Quindi si può fare

Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
duffyduck1
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 22/06/2020, 13:53
magari fosse Hygrophila, dopo 40 giorni e' un erbaccia disordinata che niente ha a che fare col mondo sommerso!
un lay out che fa solo disordine e quando la poti due o tre volte muore!
mai piu' ...dieci giorni a spruzzare il fondo e tenere la temperatura!
pare che alcune aziende serie si stiano interessando a semi veri ...ada lo fa ma conoscendoli ogni semino te lo fanno pagare come tutto l acquario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marl
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/06/2020, 15:30
marl ha scritto: ↑22/06/2020, 13:53
magari fosse Hygrophila
È Hygrophila sp. Tiger
Con un po' di luce si arrossa pure facilmente
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 23/06/2020, 16:38
Dandano ha scritto: ↑23/06/2020, 15:30
marl ha scritto: ↑22/06/2020, 13:53
magari fosse Hygrophila
È Hygrophila sp. Tiger
Con un po' di luce si arrossa pure facilmente
niente a che fare con un pratino comunque , se poti troppo muore e' a stelo lungo !
pensoche piano piano ,un vasetto alla volta tolgo quella e metto il tenellus come sulla destra….non mi aspettavo che con una colonna d acqua cosi resistesse e invece...
marl
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/06/2020, 19:16
marl ha scritto: ↑23/06/2020, 16:38
niente a che fare con un pratino comunque
Quello sicuramente
Ma si sapeva già da pagina 1

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 24/06/2020, 10:14
Dandano ha scritto: ↑23/06/2020, 19:16
marl ha scritto: ↑23/06/2020, 16:38
niente a che fare con un pratino comunque
Quello sicuramente
Ma si sapeva già da pagina 1
beh, ho preso un caffe' ad avezzano e la barista mi ha fatto vedere le foto di un 80 lt tutta orgogliosa del perfetto pratino che aveva da due settimane...la gente continua a comprarli per poi trovarsi a dovere rifare il fondo!
repetita juvant
marl
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti