Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 01/05/2019, 19:33

Andariel ha scritto: Per quanto riguarda il test dell' acqua uso le strisce Tetra,
Meglio quelli a reagente.
Almeno per GH e KH... francamente prenderei anche NO2- NO3- e PO43- . come marca quella che preferisci.
Per misurare il pH o prendi test a reagente JBL oppure un phmetro elettronico.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo acquario

Messaggio di Andariel » 01/05/2019, 22:23

Di quelli a reagente, che marca? :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/05/2019, 8:00

Aquili, sera o Jbl sono quelle più utilizzate e diffuse
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Andariel (02/05/2019, 8:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo acquario

Messaggio di Andariel » 02/05/2019, 8:45

Grazie mille, gentilissimo

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Primo acquario

Messaggio di geg81 » 02/05/2019, 10:07

Parlando da neofita come te, con Aquili non mi sono trovato tanto bene. A parte i test a viraggio (GH e KH) ho trovato nitrati e fosfati non molto soddisfacenti. Il test Aquili mi da circa 25mg/l per i nitrati, le striscette tetra invece dicono quasi 100mg/l... vai a capire chi ha ragione, l'unico modo sarebbe fare una soluzione a valore noto e confrontare. Per i fosfati invece la scala è molto ridotta. Si ferma ad 1.5mg/l.
Il pH poi ha intervalli di misurazione di 0.5. Tra 7.5 e 8 ci passa un mondo in quanto spesso le relazioni tra valori sono di tipo logaritmico. Le confezioni sono molto scarne e spiegano poco come condurre i test a parte le quantità di campione e reagente da usare.
Costano poco ma a volte ti danno più dubbi che certezze. Invece parlano bene sia di JBL che Sera.
Questi utenti hanno ringraziato geg81 per il messaggio:
Andariel (02/05/2019, 10:27)
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/05/2019, 10:20

JBL produce reagenti pH strutturati in base ad un intervallo ristretto, per i plantaquari bisogna prendere quello da 6 a 7,6.
Io comunque suggerisco la penna elettronica
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Andariel (02/05/2019, 10:28)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Primo acquario

Messaggio di geg81 » 02/05/2019, 10:24

GiovAcquaPazza ha scritto: Io comunque suggerisco la penna elettronica
Con un po' di esperienza e cautela per la gestione e potendo investire almeno 60 euro ti do ragione. Io ho avuto una penna cinese (quella gialla) e mi sono trovato male, forse l'ho anche trattata con poca delicatezza.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/05/2019, 10:30

Se vuoi uno strumento di buona fattura , per uso aquariofilo, prendi il checker Hanna da 35 euro, ha l’elettrodo sostituibile e , anche se non c’è scritto , anche la compensazione automatica della temperatura
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/05/2019, 17:16

geg81 ha scritto: Il test Aquili mi da circa 25mg/l per i nitrati, le striscette tetra invece dicono quasi 100mg/l... vai a capire chi ha ragione, l'unico modo sarebbe fare una soluzione a valore noto e confrontare.
Io ti dico che ha ragione Aquili ma basta che provi con un acqua (di rubinetto o minerale) che li abbia e vedi. Tetra tende a dare i numeri quando gli NO3- salgono sopra i 40/50.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
geg81 (02/05/2019, 17:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti