Pagina 4 di 9
Sono al via
Inviato: 08/10/2018, 19:18
di pirafabri
Invece avrò anche le taniche per l'acqua! Con un probabile aroma al vino, ma quello fa male solo se si esagera.
Ovviamente a tempo debito posterò delle foto.
Ciao
Sono al via
Inviato: 08/10/2018, 21:19
di Joo
[
Off Topic
quote=pirafabri post_id=780280 time= user_id=7869]Invece avrò anche le taniche per l'acqua! Con un probabile aroma al vino, ma quello fa male solo se si esagera.[/quote]
In privato ti dissi che non ho taniche... ora che mi viene in mente, ho delle damigiane da 54 litri, almeno 2 sono vuote.
pirafabri ha scritto: ↑Direi che se tutto va come deve per il fine settimana lo attivo.
vediamo di stringere... per piacere!

Sono al via
Inviato: 11/10/2018, 9:01
di lorenzo165
Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 16:50
di pirafabri
Della serie chi non muore, etc, etc, finalmente ho "quasi "finito, alla vasca manca solo l'acqua. C'è stato qualche intoppo ma alla fine tutto è andato apposto. Devo rinunciare all'acqua del pozzo di Joo causa taniche falsamente promesse. Ho dovuto optare per dei neon al posto dei LED, a causa di un collega fagnano, ho anche montato anche dello specchio per ottimizzare la resa luminosa, il filtro ha un suo pannello indipendente dalla vasca, la radice è siliconata su una base in vetro a prova di qualunque parrot. Inserirò anche qualche vallisneria, ancorata opportunamente alle varie rocce laviche.
Qualche foto prima che prenda vita.
Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 21:04
di roby70
Quindi con che acqua pensi di riempire?
Il layout mi piace

Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 21:10
di pirafabri
Osmosi del negozio e acquedotto di casa.
Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 21:28
di roby70
pirafabri ha scritto: ↑Osmosi del negozio e acquedotto di casa.
Immagino che hai già guardato le analisi della tua acqua di rete e fatto i conti per miscelarla in modo che vada bene... ero solo curioso

Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 21:43
di pirafabri
Immagini male, in compenso mi stavo leggendo un articolo di come ci si prepara l'acqua, correggendo quella di osmosi, ma è fuori della mia portata.
Ho anche il prospetto dei valori.dell'acquedotto. Dato che ci siamo cosa devo tenere in considerazione?
Aggiunto dopo 30 minuti 4 secondi:
Questi sono i dati che passa l'azienda Amiat.
pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO) - pH - 7,6
RESIDUO SECCO A 180°C - mg/l - 257
DUREZZA TOTALE - °F - 26
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C - µS/cm - 431
CALCIO - mg/l - 74
MAGNESIO - mg/l - 19
AMMONIO - mg/l - <0,05
CLORURI - mg/l - 14
SOLFATI - mg/l - 45
POTASSIO - mg/l - 1
SODIO - mg/l - 7
ARSENICO - µg/l - <1
BICARBONATI - mg/l HCO3 - 258
CLORO RESIDUO LIBERO - mg/l - 0,1
FLUORURI - mg/l - <0,10
NITRATI (COME NO3-) - mg/l - 30
NITRITI (COME NO2-) - mg/l - <0,05
MANGANESE - µg/l - <1
Sono al via
Inviato: 21/10/2018, 23:18
di gem1978
pirafabri ha scritto: ↑Dato che ci siamo cosa devo tenere in considerazione?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Se hai dubbi chiedi
Sai che durezze e pH vogliono i parrot?
Sono al via
Inviato: 22/10/2018, 0:53
di Joo
gem1978 ha scritto: ↑Sai che durezze e pH vogliono i parrot?
Stanno bene in ambienti acidi fino a pH 5 ed acque tenere, ma se leggermente alcalini per brevi periodi non è un problema... sopportano abbastanza bene.
pirafabri ha scritto: ↑pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO) - pH - 7,6
Un test a reagente lo farei comunque mi sembra abbastanza basso per questa zona...la mia è a 8.5, però è gestita da un altra società. Spesso danno un campo con un minimo ed un massimo.
Comunque, se realmente fosse a 7.6, per avviare la maturazione puoi usare solo quella, senza tagli con osmosi o dem, poi si sistemerà con un cambio a maturazione avvenuta. Sicuramente, se il pH è giusto ne basterà 1/3 del totale, cosi abbasseremo le durezze ed un po' anche il pH
Il sodio va bene anche per le piante, mentre ciò che mi stupisce sono i nitrati... possibile che siano a 30 mg/l?
Tra l'altro ci sono anche i nitriti e l'arsenico, non gli manca proprio nulla... cos'è acqua del Po?
Quello che si vede nella foto è un pannello di OSB che tiene il filtro??
Dalla foto non si vede cosa c'è sotto... Il filtro è ben supportato?
Ricordati che pesa già da vuoto, visto lo spessore del vetro.
PS se ti prendi un cessetto di vizio di mettere un tag o una citazione non è sbagliato, ai tuoi interlocutori arriverà una notifica, così riduci anche i tempi d'attesa, senza farmi perdere mezz'ora per trovarti.
