Pagina 4 di 8
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 25/09/2018, 23:57
di danycamp
Wavearrow ha scritto: ↑io apro la valvola per uno o due secondi....e chiudo....viene richiamto il citrico è inizia la reazione con il bicarbonato.....vedo a che valore arriva la pressione ( aspettando anche un minuto ) . se il valore non é sufficiente Apro di nuovo la valvola per uno o due secondi...e cosí via.....
fino a raggiungere i 2 bar.
Ma la apri completamente in modo che fuoriesca molta CO
2 o solo un pochettino? E soprattutto le quantità sono corrette? 200 g di acido + 600 ml di acqu e 200 g di carbonato + 200 ml di acqua?
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 0:06
di Wavearrow
apro completamente.
sí le quantità sono quelle che uso anche io per bottiglie da 2 litri.
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 11:03
di danycamp
Wavearrow ha scritto: ↑apro completamente.
sí le quantità sono quelle che uso anche io per bottiglie da 2 litri.
Ecco, io ho fatto proprio così. ho aperto completamente e forse il richiedere troppo acido citrico lo ha fatto passare tutto dall'altra parte. Oggi riprovo, spero non finisca di nuovo e la pressione rimanga costante. Quando mi devo preoccupare per la pressione? Qual è il valore massimo che può sopportare la bottiglia di coca-cola?
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 11:14
di Wavearrow
danycamp ha scritto: ↑Quando mi devo preoccupare per la pressione? Qual è il valore massimo che può sopportare la bottiglia di coca-cola?
le bottiglie di coca cola possono arrivare anche a 6 bar....il problema sono i i tappi (adattati in casa o acquistati) e spesso i tubi (consiglio quelli espressamente per CO
2 che resistono meglio all'usura e alle pressioni).
ho sperimentato di persona esplosioni dei tappi ( quelli cinesi) e dei tubi ( non da CO
2) con relativi cazziatoni
diciamo che fino a 4 bar non ho avuto mai problemi ma in realtà l'optimun sarebbe non superare mai i 3 bar anche perché quando si sale con la pressione, punti di giuntura che erano perfettamente stagni a 2 o 3 bar, potrebbero non esserlo a pressioni superiori ( si potrebbe avere una perdita che innesca una richiesta maggiore di acido citrico...e di conseguenza lo svuotamento prematuro dell'impianto)
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 19:57
di danycamp
Rieccomi! Ho riprovato e adesso sembra funzionare tutto alla perfezione! E sono felicissimo di questo. Ho misurato il pH e KH prima di installare l’impianto e avevo pH 8.5 e KH 10 (quindi 0,9 mg/L di CO2). Ho impostato 8 bolle/min per adesso, la domanda è: ogni quanto devo misurare il pH per vedere se devo aumentare le bolle o diminuirle?
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 20:06
di Wavearrow
danycamp ha scritto: ↑Rieccomi! Ho riprovato e adesso sembra funzionare tutto alla perfezione! E sono felicissimo di questo.
bene
danycamp ha scritto: ↑ Ho impostato 8 bolle/min per adesso, la domanda è: ogni quanto devo misurare il pH per vedere se devo aumentare le bolle o diminuirle?
fai passare almeno qualche ora.
piuttosto ora assicurati che l'erogazione sia costante e non subisca accelerazioni.
se usi il kit con la pallina e la calamita, posiziona la pallina mezzo centimetro sotto il livello del citrico....così se stanotte avviene un 'accelerazione improvvisa....stai tranquillo che non s isvuota tutto l'impianto gasando i pesci.
poi domani, quando hai visto che é tutto ok, misuri il pH.
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 20:21
di danycamp
Wavearrow ha scritto: ↑ fai passare almeno qualche ora.
piuttosto ora assicurati che l'erogazione sia costante e non subisca accelerazioni.
se usi il kit con la pallina e la calamita, posiziona la pallina mezzo centimetro sotto il livello del citrico....così se stanotte avviene un 'accelerazione improvvisa....stai tranquillo che non s isvuota tutto l'impianto gasando i pesci.
poi domani, quando hai visto che é tutto ok, misuri il pH.
Purtroppo non ho trovato la calamita nel kit nonostante fosse scritto nelle istruzioni che era compreso. Oggi ho comprato una calamita ma non funziona da fuori la bottiglia, quindi mi sono arreso e ho lasciato il tubo al fondo. Rimisuro le bolle tra 1 oretta. E poi domani mattina. In ogni caso misuro una volta al giorno il pH?
Ps. Se volessi bloccare tutto il sistema. Basta chiudere la valvola? O se chiudo la valvola la pressione aumenta nella bottiglia dell’acido?
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 20:36
di Wavearrow
danycamp ha scritto: ↑In ogni caso misuro una volta al giorno il pH?
a regime misura il pH quando misuri gli altro valori.....a meno di esigenze particolari (ad esempio se vedi i pesci comportarsi in modo strano....)
danycamp ha scritto: ↑Ps. Se volessi bloccare tutto il sistema. Basta chiudere la valvola?
sí
danycamp ha scritto: ↑ O se chiudo la valvola la pressione aumenta nella bottiglia dell’acido?
se non ci sono perdite nel tappo della bottiglia del bicarbonato...non aumenta la pressione perché non viene richiamato citrico e non avviene la reazione.
se per qualche motivo devi aprire le bottiglie sotto pressione.....mai aprire il tappo del bicarbonato....a limite quello del citrico.
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 26/09/2018, 22:00
di danycamp
Wavearrow ha scritto: ↑danycamp ha scritto: ↑In ogni caso misuro una volta al giorno il pH?
a regime misura il pH quando misuri gli altro valori.....a meno di esigenze particolari (ad esempio se vedi i pesci comportarsi in modo strano....)
danycamp ha scritto: ↑Ps. Se volessi bloccare tutto il sistema. Basta chiudere la valvola?
sí
danycamp ha scritto: ↑ O se chiudo la valvola la pressione aumenta nella bottiglia dell’acido?
se non ci sono perdite nel tappo della bottiglia del bicarbonato...non aumenta la pressione perché non viene richiamato citrico e non avviene la reazione.
se per qualche motivo devi aprire le bottiglie sotto pressione.....mai aprire il tappo del bicarbonato....a limite quello del citrico.
La vasca è al 13esiml giorno di maturazione. Non ci sono pesci ancora. Comunque ok

grazie
Produzione CO2 con acido citrico e bicarbonato
Inviato: 27/09/2018, 8:08
di danycamp
Wavearrow ha scritto: ↑
a regime misura il pH quando misuri gli altro valori.....a meno di esigenze particolari (ad esempio se vedi i pesci comportarsi in modo strano....)
Ciao! Aggiornamento: durante la notte il pH è sceso d 1 punto e mezzo (da 8.5 di ieri sera a 7 di ora). Quindi adesso la CO
2 è di 30 mg/L, ieri era 0.9, quindi ora è troppa. Ho abbassato le bolle da 8-9 al minuto a 4 (non si sa mai, devo andare a lavoro e non vorrei si abbassasse ancora). Va bene così?