Patina bianca sugli occhi
Inviato: 29/09/2018, 14:46
Ok, allora sospendi l'antibioticobattagliero ha scritto: ↑ la piccola patina non sembra ridursi

Ehi battagliero, di cosa ti scusi?!!battagliero ha scritto: ↑non voglio dire che avete sbagliato o altro le mie sono solo ipotesi magari strampalate e vi chiedo scusa.

Ovvio che possiamo sbagliare anche noi, d'altronde cerchiamo di aiutare gli utenti senza poter vedere dal vivo i pesci, o fare analisi (che, personalmente, non saprei neanche interpretare


I primi dottori dei vostri pesci siete voi utenti, che li conoscete bene e potete notare anche i più piccoli cambiamenti nel loro normale comportamento

La cosa migliore è sempre valutare assieme, noi e voi, quale può essere il problema e come poter intervenire. Quindi ben vengano le tue osservazioni e le tue ipotesi

Se fosse semplicemente sempre stato così, te ne saresti accorto ben primabattagliero ha scritto: ↑non è che magari è solamente qualcosa dovuto a età o semplicemente è sempre stato cosi'?

Riguardo all'età, potenzialmente i carassi omeomorfi come il tuo possono vivere fino a 30 anni, quindi questo pescetto tutto sommato è ancora giovane per avere problemi di vecchiaia. Ma certo le condizioni in cui è vissuto finora, considerando anche che è rimasto più piccolo di quanto avrebbe dovuto, potrebbero portare senilità precoce, e quindi - come credo tu stia ipotizzando - questa opacità agli occhi potrebbe anche essere una sorta di cataratta

Questa è un'ottima cosa, sicuramente la qualità dell'acqua incide parecchio sulla salute dei pesci, come anche lo stress causato dallo spazio ristretto.battagliero ha scritto: ↑probabilmente è questione di possibile ammoniaca o comunque di stress ma mi sto attivando comprando piante e quant'altro
Spesso le condizioni generali di habitat incidono sui pesci in modi che per noi non sono immediatamente visibili, ma che alla lunga hanno un forte impatto sul loro stato di salute.
Un ambiente non idoneo, cibo di scarsa qualità... determinano l'abbassamento delle difese immunitare, e questo può esporre i pesci a svariate malattie, apparentemente silenti ma per le quali poi non si riesce ad intervenire quando si manifestano. Ecco perchè è importante prevenirle curando con attenzione la gestione generale della vasca in base alle esigenze specifiche dei pesci che ospitiamo

Tornando ai problemi di opacità all'occhio, se il sale non ha funzionato e l'antibiotico nemmeno, secondo me conviene rimettere il pesce in acquario (tutto questo tempo in isolamento avrà fatto alzare molto il livello di stress) e cercare di intervenire sull'ambiente in cui vive, tenendolo comunque sempre monitorato.
Cerca di tenere pulita l'acqua, e di variare molto l'alimentazione aumentato le razioni settimanali di verdure e dandogli una volta alla settimana delle proteine (cibo vivo, congelato o liofilizzato. Prova con il krill, se lo trovi

Aggiornaci
