Pagina 4 di 5
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 20/09/2018, 0:31
di Robi.c
Saro stanco probabilmente.. ma non deve essere a 1035.. dovrebbe essere a 34 per mille, che corrisponde a 1024
Prova a leggere sul rifrattometro e vedi che dovrebbero essere allineati qiestin2 valori.
Ma quindi l'acqua la prendi già fatta?
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 20/09/2018, 6:42
di Kata
No compro l’acqua osmorica e il sale poi a casa li metto in una tanica con una pompa di movimento lascio sciogliere bene il sale e poi aggiungo un po’ per volta. Comunque ho raggiunto i 1025 di salinità e per adesso è tutto ok. Poi appena mi arriva il materiale faccio l’analesi dell’acqua
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 20/09/2018, 7:28
di marcello
Robi.c ha scritto: ↑Saro stanco probabilmente.. ma non deve essere a 1035.. dovrebbe essere a 34 per mille, che corrisponde a 1024
Prova a leggere sul rifrattometro e vedi che dovrebbero essere allineati qiestin2 valori.
Ma quindi l'acqua la prendi già fatta?
Hai ragione , scusate l' errore che ho scritto 1035 al posto di 35x1000
@
Kata , vedi foto
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 20/09/2018, 18:52
di aleph0
Io ti sconsiglio le resine per PO
43-. Perchè ti andranno a calare il KH e soprattutto sbilanciano il rapporto azoto, fosforo e carbonio. Quando ci sono fosfati in vasca, al 99% delle volte, c'è qualche problema da risolvere. E al 100% delle volte, questo problema è dovuto al fatto che la vasca non smaltisca ancora tutto ciò che le viene dato. Quindi la strategia da adattore è la pazienza e i soliti cambi d'acqua settimanali. Cambiando l'acqua, anche solo il 15%, si toglie il 15% totale di fosforo della vasca, che non è poco, ma tutto viene tolto in proporzione ( a differenza delle resine), i batteri in 5 minuti avranno ricolonizzato quell'acqua nuova !
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
In ogni caso hai fatto già tanti cambiamenti, hai tolto il fitlro biologico e messo lo schiumatoio, in più hai tanti pesci, che difficilmente un neofita sa come gestire... Ti consiglio di tenerti le mani in tasca e cambiare solo un po' d'acqua ogni 7 giorni, ovviamente assicurati che l'acqua che usi abbia una conducibilità elettrica ALMENO inferiore ai 20µS/cm, che se no ad ogni cambio aggiungi silicio, fosforo e chissà cos'altro peggiorando la situazione...
Metti i pesci a dieta, dai da mangiare assicurandoti che anche un solo granello, e dico uno, non cada nel fondo. Falli mangiare davvero poco, non preoccuparti che sopravvivono. Puoi anche alimentarli a giorni alterni. non soffrono, anzi! ( i pesci d'acquario sono obesi, ormai

).
Aspettati di tutto, ciano batteri, alghe infestanti, ma semmai verranno, prima o poi se andranno!
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 21/09/2018, 0:02
di Kata
O ciano batteri sono pieno finalmente mi sono arrivati i test ho analizzato bene l’acqua e ho i fosfati altissimi e un po’ di nitrati quindi domani vado a comprare le tesine e pesci e coralli a dieta
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 28/09/2018, 3:36
di Kata
Ragazzi con le tesine si sta portando tutto alla norma. Honda Clea una domanda da fare per l’alimentazione dei coralli (in vasca ho solo coralli molli) meglio lo zooplacton o il fitoplancton?
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 28/09/2018, 8:24
di Robi.c
Che coralli hai?
Non è necessario, basta avere una vasca un po' "grassa"
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 28/09/2018, 15:25
di Kata
Lobophyton, quadricolor, sinularia, ricordea, sabella, Cladelia se mi ricordo bene i nomi questi sono i coralli che ho in vasca
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 28/09/2018, 15:33
di aleph0
I coralli molli non hanno un vero e proprio apparato digerente ! Serve solo luce (per la fotosintesi delle zooxantelle) e carbonio, che in vasca ne avrai da vendere !
Acquario Marino cosa sto sbagliando?
Inviato: 28/09/2018, 17:24
di Kata
Perché dici che dovrei avere carbonio da vendere?