Pagina 4 di 8

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 14:44
di Steinoff
Joo ha scritto: fino a 2 mm per parte è al sicuro
diligentscout ha scritto: al centro del vetro lungo rispetto ai bordi ci sono 2/3mm di differenza
Ma sono 2 o 3 mm per parte o in totale? Perche' se e' il totale sei a posto ;)

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 14:50
di diligentscout
Steinoff ha scritto:
25/09/2018, 14:44
Perche' se e' il totale sei a posto
Steinoff ha scritto: Ma sono 2 o 3 mm per parte o in totale?
no no in totale.

ai bordi la larghezza è 28.5 circa e al centro 28.7/28.8
Steinoff ha scritto:
25/09/2018, 14:44
Perche' se e' il totale sei a posto
ah ok perfetto allora :-bd
come procediamo per la plafoniera? :))

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 15:14
di Joo
diligentscout ha scritto: ai bordi la larghezza è 28.5 circa e al centro 28.7/28.8
diligentscout ha scritto: ah ok perfetto allora
Si, sei in piena tolleranza... :-? fai comunque attenzione alle gomitate.
:-h

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 15:27
di Steinoff
diligentscout ha scritto: come procediamo per la plafoniera?
Quanti litri e' la vasca? Sai gia' cosa fare e che piante inserire, piu' o meno?

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 15:53
di diligentscout
Steinoff ha scritto: Quanti litri e' la vasca? Sai gia' cosa fare e che piante inserire, piu' o meno?
Sono 100 litri meno il fondo. Recupero quelle che ho nell'altra vaschetta quindi limnophila najas hydrocotyle staurogyne ludwigia e pensavo di aggiungere qualcosa di rosso o particolare ma nn saprei ancora

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 17:31
di Steinoff
diligentscout ha scritto: Sono 100 litri meno il fondo. Recupero quelle che ho nell'altra vaschetta quindi limnophila najas hydrocotyle staurogyne ludwigia e pensavo di aggiungere qualcosa di rosso o particolare ma nn saprei ancora
Quindi, mooolto spannometricamente, un'ottantina di litri netti, con piante medie e anche un po' esigenti. Ok, pensi di usare anche una centralina per gestire i LED?

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 17:35
di diligentscout
Steinoff ha scritto: un'ottantina di litri netti,
si esatto
Steinoff ha scritto: centralina per gestire i LED?
si ho gia la tc 420 in uso sull'altra vasca.
Ho gia 5 cob LED di quelli dell'articolo e un mezzo metro di strip LED grow rossi e blu nn so se serve questa :))

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 17:39
di Steinoff
diligentscout ha scritto: si ho gia la tc 420 in uso sull'altra vasca.
Perfetto :-bd
diligentscout ha scritto: Ho gia 5 cob LED di quelli dell'articolo e un mezzo metro di strip LED grow rossi e blu nn so se serve questa
Ottimo anche questo :) Non so se useremo i Cob, ma la grow puo' far comodo, sopratutto se metterai delle rosse ;) Sai mica che rapporto di rossi/blu ha, e quanti LED in totale?

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 17:43
di diligentscout
@Steinoff 30 LED rapporto 5:1 rossi blu.

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 18:13
di Steinoff
diligentscout ha scritto: 30 LED rapporto 5:1 rossi blu.
Perfetto, fara' comodo si ;)
A questa aggiungeremo una o piu' strip rigide da circa 70 cm di lunghezza, 6500k di temperatura colore, per arrivare a circa 55/60lumen/litro di massimo. Mi terrei largo coi lumen/litro dato che, con la centralina, li puoi dimmerare portandoli alla potenza necessaria alla tua vasca. In questo modo caricherai meno di lavoro ogni singolo LED, generando meno calore e prolungandogli la vita utile :) E avrai comunque una riserva di luminosita' cui attingere in caso sia necessario ;)