Pagina 4 di 4
Alghe varie....ci sono quasi tutte!
Inviato: 12/10/2018, 14:10
di MarcoBlu
nunzia ha scritto: ↑lentamente sono scesa fino ca 50 ma avevo sempre le foglioline nuove dell'hygrophila tutte storte e soprattutto mi faceva da limitante per il resto....la vasca era praticamente ferma e la smuovevo io con qualche cambio. caldo e k mi hanno reso la vasca così algale
Foglioline storte può essere una carenza di calcio, ma anche di boro! Non è che dosavi troppo poco rinverdente?
Cmq per sicurezza puoi anche continuare a fertilizzare solo in colonna per il momento, se poi non funziona potresti provare con gli npk.
nunzia ha scritto: ↑mi è venuto in mente guardando la vasca ieri notte....avevo una bellissima moquette grigio melange che sbriluccicava di pearling..... una versione lurex di una lussuosissima moquette e ho notato proprio che sotto alle piante dove non arriva la luce le bba sono pochissime....e mi è venuta l'illuminazione del trucco che si usa per i ciano... .
Bravissima
Nelle zone che copri fai in modo che la luce sia schermata al 100%, perchè se ne filtra anche solo un pochino, le alghe potrebbero sopravvivere meglio di quanto ci si aspetta, basta poca luce a loro...
Credo che ci voglia un po' a farle morire, io lascerei il piattino per almeno una settimana
nunzia ha scritto: ↑ma secondo te se metto piantine ricoprendo il fondo....le condanno a morire soffocate o soffoco le bba...e quant'altro..?
Dopo aver fatto un bel trattamento di buio alle alghe, verificando che anche le altre alghe siano in regressione, secondo me non sarebbe male come idea.
Possibilmente inserisci qualcosa di non troppo lento nella crescita

Alghe varie....ci sono quasi tutte!
Inviato: 15/10/2018, 9:05
di nunzia
Mi sa che anziché regredire aumentano!
Le bba del fondo sono ancora coperte e nelle zone scoperte sono stabili. Le puntiformi e le polverose dopo i micro e il ferro pure sono stabili....ma sono aumentate queste nella hippuroideis e nell'Heteranthera..
20181015_085537.jpg
Non sono ciano vero?....odore non né fanno. Al microscopio di mia figlia (poco più di un giocattolo) sono dei filamenti immobili a celle rettangolari...filamentose...? Solo che filano poco e avvolgono in una nuvoletta la pianta.
L'hygrophila sta bestemmiando.....sta sempre peggio.
Sto aspettando il test del k perché l'ho finito e non so come muovermi...
So che devo aspettare ma l'aumento considerevole di queste qui mi ha messo in allarme...
Help me Please!
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
20181015_090814.jpg
20181015_085621.jpg
Alghe varie....ci sono quasi tutte!
Inviato: 15/10/2018, 10:16
di sa.piddu
nunzia ha scritto: ↑filamentose...?
SI!
Ci vuole pazienza con le filamentose... datti due/tre settimane per vedere se riesci a recuperare...
il piano B ce l'hai... (il nitrato è meno digeribile per le alghe... ;-) )
Alghe varie....ci sono quasi tutte!
Inviato: 15/10/2018, 10:18
di nunzia
sa.piddu ha scritto: ↑nunzia ha scritto: ↑filamentose...?
SI!
Ci vuole pazienza con le filamentose... datti due/tre settimane per vedere se riesci a recuperare...
il piano B ce l'hai... (il nitrato è meno digeribile per le alghe... ;-) )
Ok...se sono filamentose tutto bene. È probabile che cifo azoto gli piaccia molto

. L'importante è che non siano ciano.
Appena ho di nuovo il test del k vengo in fertilizzazione...

Alghe varie....ci sono quasi tutte!
Inviato: 15/10/2018, 10:46
di sa.piddu
nunzia ha scritto: ↑È probabile che cifo azoto gli piaccia molto
esatto!!!
nunzia ha scritto: ↑
Appena ho di nuovo il test del k vengo in fertilizzazione...

sei sempre la benvenuta!
