Pagina 4 di 8
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:10
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: ↑Devo fotografare una persona a 10 metri, userò un 300 mm?
Esagerato ...... bastano dai 135 a 200 ....
Robi.c ha scritto: ↑Devi fotografare un paesaggio uso un 28mm?
Per questo si usano anche i grandangolari che vanno da 8 mm. a 15 mm a seconda del sensore che hai.
Ad esempio io uso con grande soddisfazione il Sigma 8-16 su apsc.
Ma questo è un discorso che lo vedrai in seguito .... un esigenza particolare per inglobare tantissimo in spazi stretti, ad esempio sei in una stradina stretta e devi immortalare una chiesa, non avendo troppo spazio per indietreggiare con il grandangolo (non semplice da usare) riesci ad inglobare tutto ..... per ora su APSC da 18 a 28 mm va benone.
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:17
di Robi.c
Si fa un po' troppo complicato il discorso

Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:22
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: ↑Si fa un po' troppo complicato il discorso

Ma no,
sono cose che vengono fuori da sole man mano che usi la Reflex ...
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:23
di Robi.c
Appunto, penso che l'essenziale sia l'esperienza
Così sono numeri quasi a caso, basterebbero Delle prove per rendere tutto il più comprensibile
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:30
di Marlin_anziano
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:51
di Artic1
Robi.c ha scritto: ↑Devo fotografare una persona a 10 metri, userò un 300 mm?
No, userai le gambe per andarle vicino
Robi.c ha scritto: ↑Devi fotografare un paesaggio uso un 28mm?
In generale si. Diciamo però che puoi anche fare un ritratto con un 28 mm, magari perché vuoi molta luce!
Ricorda che più alzi i mm e più (in generale) riduci la luce ricevuta.
Robi.c ha scritto: ↑basterebbero Delle prove per rendere tutto il più comprensibile
Quindi: vai e colpisci!

Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 11:55
di Robi.c
Artic1 ha scritto: ↑Quindi: vai e colpisci!
Se avessi 600 euro da investire lo farei subito

Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 13:09
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: ↑Artic1 ha scritto: ↑Quindi: vai e colpisci!
Se avessi 600 euro da investire lo farei subito

Anche con molto meno poi iniziare, con un buon usato entry level, occhio però alle truffe, a volte vendono l'usato al prezzi di acquisto del nuovo on line.
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 13:18
di Robi.c
Quanto dovrebbe essere il budget per avere una buona macchina è un paio di obiettivi?
Possibilmente per essere il più PoliValenti possibile
Consiglio acquisto prima fotocamera
Inviato: 05/10/2018, 16:38
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: ↑Quanto dovrebbe essere il budget per avere una buona macchina è un paio di obiettivi?
"Un paio di obiettivi" ?
Adesso ti allarghi però .......
Con 300 o 350 caffè puoi aspirare ad una entry level tipo la 700D con il barilotto 18-55 giusto per iniziare.
Poi sarai tu stesso a capire se ti serve più qualità su quelle focali o è più urgente un 55-250 che usato lo trovi a 100 caffè, e così via dicendo...
Un passo alla volta ...
