Pagina 4 di 9
Newa more 30 new scape
Inviato: 11/10/2018, 15:14
di Steinoff
ale88sr ha scritto: ↑Sinceramente, così come da foto ruotata per me perde un Pò lo slancio, sembra un Po più morta
.. il cm in la in più sono indeciso

Ale, è la tua vasca e deve piacere a te. Se hai trovato una disposizione che ti soddisfa di più va benissimo

Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 10:13
di ale88sr
Steinoff ha scritto: ↑ale88sr ha scritto: ↑Sinceramente, così come da foto ruotata per me perde un Pò lo slancio, sembra un Po più morta
.. il cm in la in più sono indeciso

Ale, è la tua vasca e deve piacere a te. Se hai trovato una disposizione che ti soddisfa di più va benissimo

Ho notato che è cresciuta della muffa sulle rocce aspettando le piante nel frattempo. È un problema?
Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 13:12
di ale88sr
Partenza
Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 13:22
di Monica
La muffa é normale in avvio

l'attivatore se é lui puoi anche non metterlo

Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 15:32
di ale88sr
Monica ha scritto: ↑La muffa é normale in avvio

l'attivatore se é lui puoi anche non metterlo

La muffa c'era ancora prima di mettere l'acqua

Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 15:57
di Steinoff
ale88sr ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑La muffa é normale in avvio

l'attivatore se é lui puoi anche non metterlo

La muffa c'era ancora prima di mettere l'acqua

Si è portata avanti col lavoro


L'importante è che il legno non sia marcio, ma lo avresti notato. Alla muffa ci penseranno i primi ospiti che arriveranno in vasca, le lumachine

Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 17:12
di ale88sr
Steinoff ha scritto: ↑ale88sr ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑La muffa é normale in avvio

l'attivatore se é lui puoi anche non metterlo

La muffa c'era ancora prima di mettere l'acqua

Si è portata avanti col lavoro


L'importante è che il legno non sia marcio, ma lo avresti notato. Alla muffa ci penseranno i primi ospiti che arriveranno in vasca, le lumachine

Che legno??

ho preso tutto in vitro.. speriamo bene, ora devo dare tempo al tempo.. i batteri li ho messi sia nel fondo, nell'acqua e nel filtro. Ho messo un pizzico di cibo come era messo. Poi vi chiedo la fiala con per bloccare l'ammoniaca serve? CO
2? Fertilizzanti da subito? Premetto che domani farò un testo totale dell'acqua.
Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 17:37
di Steinoff
Perdonami, intendevo rocce
ale88sr ha scritto: ↑la fiala con per bloccare l'ammoniaca serve? CO
2? Fertilizzanti da subito? Premetto che domani farò un testo totale dell'acqua.
La fiala direi proprio di no, fertilizzazione (È quindi CO
2) per il momento no, la CO
2 giusto se ti serve anche per abbassare il pH ma considerala comunque uno degli elementi della fertilizzazione, ok per i test per avere un riferimento di partenza, ma non ci stare a impazzire ogni giorno. Adesso la vasca ha bisogno di maturare, e per questo ci vuole il suo tempo e la tranquillità necessari

Newa more 30 new scape
Inviato: 12/10/2018, 20:32
di ale88sr
Steinoff ha scritto: ↑
Perdonami, intendevo rocce
ale88sr ha scritto: ↑la fiala con per bloccare l'ammoniaca serve? CO
2? Fertilizzanti da subito? Premetto che domani farò un testo totale dell'acqua.
La fiala direi proprio di no, fertilizzazione (È quindi CO
2) per il momento no, la CO
2 giusto se ti serve anche per abbassare il pH ma considerala comunque uno degli elementi della fertilizzazione, ok per i test per avere un riferimento di partenza, ma non ci stare a impazzire ogni giorno. Adesso la vasca ha bisogno di maturare, e per questo ci vuole il suo tempo e la tranquillità necessari

Fertilizzanti intendevo, ferro tracce potassio nitrati ecc.

Ho notato che nel frattempo è uscita una specie di foschia, può essere collegata ai batteri che ho lasciato? Spero di non aver esagerato una fiala da 5 ml era da somministrare per 50 litri, io L'ho usata nel mio da 30
Newa more 30 new scape
Inviato: 14/10/2018, 11:15
di Steinoff
ale88sr ha scritto: ↑Fertilizzanti intendevo, ferro tracce potassio nitrati ecc.
Ho notato che nel frattempo è uscita una specie di foschia, può essere collegata ai batteri che ho lasciato? Spero di non aver esagerato una fiala da 5 ml era da somministrare per 50 litri, io L'ho usata nel mio da 30
Sisi, per adesso starei fermo perché le piante devono adattarsi al nuovo ambiente. Non preoccuparti perché scorte ne hanno. Quando poi inizieranno a emettere nuovi getti potrai cominciare con la fertilizzazione.
Circa la nebbiolina bianca, 99% è nebbia batterica. Nessun problema, stanno solo cercando dove metter su casa. Comunque posta una foto, così ci togliamo il dubbio di quell'1%
