Che carenza è?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 15/10/2018, 8:45

Daniela ha scritto: Magari quello che stai dando con Easy Life non basta... quindi, come detto sopra, esse hanno campato con le scorte del Seachem.
Sicuramente le concentrazioni e composizioni cambiano.
Quindi mi.consigli di mantenere lo stesso dosaggio di kalium o provo ad aumentarlo un po'?
Daniela ha scritto: Magari, potresti essere anche in eccesso di qualcosa che limita l’assorbimento di altro.
Hai qualche idea?
Daniela ha scritto: Di solito quando si cambia protocollo sarebbe cosa buona effettuare un corposo cambio, magari in più giorni giusto per azzerare la situazione e capire come funziona il nuovo protocollo...
Fatto cambio del 20% ed una settimana di carboni attivi

@Daniela una domanda, le tabs le ho inserite sul fondo del substrato, praticamente quasi a contatto col vetro di base della vasca. Ho fatto bene o dovevo metterle tipo a mezza altezza? L'altezza del fondo dove le ho inserite sarà circa 6cm.
Non ho pensato di chiedertelo prima di inserire #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Che carenza è?

Messaggio di sa.piddu » 15/10/2018, 10:49

TreninoBob ha scritto: @Daniela una domanda, le tabs le ho inserite sul fondo del substrato, praticamente quasi a contatto col vetro di base della vasca. Ho fatto bene o dovevo metterle tipo a mezza altezza? L'altezza del fondo dove le ho inserite sarà circa 6cm.
Non ho pensato di chiedertelo prima di inserire
Hai fatto benissimo! :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 16/10/2018, 7:17

TreninoBob ha scritto: Quindi mi.consigli di mantenere lo stesso dosaggio di kalium o provo ad aumentarlo un po'?
Sistemiamo prima il tuo minimo che potrebbe essere il fosfo, vediamo come reagiscono le piante e le alghe..
Seguiamo i consigli di Giuseppe che condivido ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 25/10/2018, 19:22

Ciao @Daniela, volevo aggiornarti un po' sulla situazione. Ad ormai quasi un mese dall'introduzione delle tabs, noto ancora grosse carenze sulle foglie della corymbrosa (vedi foto).
In "alghe" sto seguendo le indicazioni di Giuseppe, e con le alghe stiamo avendo alti e bassi, nel frattempo abbiamo portato i fosfati circa ad 1 ed i nitrati circa a 10.
Per quanto riguarda questa corymbrosa,.che mi consigli?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 6:50

TreninoBob ha scritto: Per quanto riguarda questa corymbrosa,.che mi consigli?
Ciao Trenino !
Vorrei chiederti di fare un’esperimento :)
Potresti spostare uno stelo in un’altro punto della vasca ? Qualsiasi, anche non sotto la luce ?
:)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 26/10/2018, 8:31

Daniela ha scritto:
TreninoBob ha scritto: Per quanto riguarda questa corymbrosa,.che mi consigli?
Ciao Trenino !
Vorrei chiederti di fare un’esperimento :)
Potresti spostare uno stelo in un’altro punto della vasca ? Qualsiasi, anche non sotto la luce ?
:)
Ho un po' di difficoltà a cambiare totalmente posizione. L'unica zona libera è la parte anteriore della vasca dove però non ho fondo fertile e poi vorrei evitare di farla radicare lì perché non è la posizione ideale per lasciarla..
Possiamo provare qualcos'altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 8:45

TreninoBob ha scritto: Ho un po' di difficoltà a cambiare totalmente posizione. L'unica zona libera è la parte anteriore della vasca dove però non ho fondo fertile e poi vorrei evitare di farla radicare lì perché non è la posizione ideale per lasciarla..
Uno stelo di numero potresti ?
Vediamo se si riprende e poi lo togli..
Volevo verificare solo una cosa :)
Io l’avevo e ho avuto seri problemi con lei, ma poi cambiandole posizione è migliorata :-??
TreninoBob ha scritto: Possiamo provare qualcos'altro?
Ha sintomi strani...sembra che le manchi ferro in alcuni punti, ancora rame in altri, o micro in generale.
Sicuro potassio no.
Fosfo e Azoto li hai messi...
Magnesio non mi sembra...
Magari anche competizione, potresti provare a sfoltirla e vedere che succede.
Anche con la rossa. Sono due piante che si nutrono prevalentemente per via radicale, vedi mai che si combattono la sotto :-??
Anche Per questo volevo farti spostare uno stelo..
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 26/10/2018, 8:57

Daniela ha scritto: Volevo verificare solo una cosa
Io l’avevo e ho avuto seri problemi con lei, ma poi cambiandole posizione è migliorata
Tutto però è iniziato col cambio di protocollo.. è sempre stata lì, insieme all'Alternanthera, e non ho mai avuto problemi con lei.
Daniela ha scritto: Ha sintomi strani...sembra che le manchi ferro in alcuni punti, ancora rame in altri, o micro in generale.
Siccome quelle alghe filamentose continuano ad esserci, ho il sospetto che ci sia qualcosa che impedisce l'assorbimento dei micro alle piante e restano in vasca per le alghe (sarebbe la risposta che spiegherebbe entrambi i problemi, ovvero i problemi alla cortmbrosa e la presenza delle alghe in vasca). Ma cosa potrebbe essere?
Daniela ha scritto: Sicuro potassio no
Però ci sono delle foglie bucate. Non è sintomo di carenza di potassio?

E cmq un po' abbiamo abbassato i micro in vasca per via delle alghe. Sto somministrando solo 1ml di profito al giorno.
Prima ne inserivo 7,5ml a settimana + 7,5ml di ferro.

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Che carenza è?

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 14:56

Daniela ha scritto: Ha sintomi strani...sembra che le manchi ferro in alcuni punti, ancora rame in altri, o micro in generale.
quotone!
segui la terapia per le alghe... ma tieni conto di quello che ti ha detto Daniela..
TreninoBob ha scritto: Però ci sono delle foglie bucate. Non è sintomo di carenza di potassio?
la maggior parte delle volte si... ma potrebbe essere anche Ferro.. dipende dal tipo di pianta, dalla forma delle foglie...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 26/10/2018, 15:03

sa.piddu ha scritto: segui la terapia per le alghe... ma tieni conto di quello che ti ha detto Daniela..
Con questo hai detto tutto e niente.. ~x(
È un.cane che si morde la.coda, meno micro per le alghe ma nello stesso tempo ci vogliono più micro per la.corymbrosa x_x

Però, prima che iniziassi a mettere meno micro in vasca a causa delle alghe, avevo già queste.carenze con la corymbrosa, tanto è vero che ho aperto prima il post per i problemi alla pianta e successivamente quello in alghe.
Di micro ne versavo un bel po', eppure avevo carenze, tanto è vero che Daniela mi consigliò di inserire le tabs e così ho fatto.

Può essere che il cambio di protocollo (associato poi alla diminuzione del fotoperiodo) abbia stressato così tanto la pianta?
Vorrei capire se il problema è solo questione di tempo o effettivamente ci sono problemi in.vasca (che fino al cambio di protocollo non avevo)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Vesk85 e 5 ospiti