Pagina 4 di 6

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 25/10/2018, 12:21
di Giueli
Spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 25/10/2018, 13:20
di Monica
Ketto ha scritto: ma altre due piantine...
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: c'è poco da aggiungere

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/10/2018, 16:04
di Ketto
Aggiorno il topic con una domanda. @Giueli (penso tu mi sappia dare una risposta)
Cosa sono ste robe che spuntano dalla sabbia?
IMG_7236.jpg
IMG_7240.jpg
Secondo me sono radici del cyperus, però strano che abbiano già colonizzato tutta la vasca (anche se piccola) e spuntino fuori dalla sabbia :-?
Già che ci sono faccio un doveroso aggiornamento sulla dionaea... prima ho trovato vicino alla vasca una piccola cimice (probabilmente proveniente dalle pignette raccolte settimana scorsa), diciamo che l'ho spostata alla base di una pianta a caso :- , non faccio in tempo a prendere la fotocamera e....
IMG_7235.jpg

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/10/2018, 16:16
di Alix
=)) buon appetito

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/10/2018, 16:41
di Giueli
Ketto ha scritto: però strano che abbiano già colonizzato tutta la vasca (anche se piccola) e spuntino fuori dalla sabbia
Anche a me🤔

Il mio è in vasca da mesi e nonostante cresca alla grande le radici sono abbastanza limitate...

Aspettiamo e vediamo che ne esce.😉

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/10/2018, 16:53
di Monica
Ketto ha scritto: che l'ho spostata alla base di una pianta a caso
A caso 😂😂😂😱

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 24/11/2018, 14:00
di Ketto
Direi che è ora di fare un aggiornamento :-?
IMG_20181124_124130.jpg
Questa è una vista della vasca in generale, ora un po' di particolari...
IMG_20181124_123535.jpg
IMG_20181124_123620.jpg
IMG_20181124_123708.jpg
IMG_20181124_123908.jpg
IMG_20181124_124012.jpg
Situazione piante:
cyperus alternifolius: sembra crescer bene, ha appena buttato fuori 3 steli nuovi che si apriranno nei prossimi giorni, le radici sono abbastanza invasive e inquietanti :-s
hydrocotyle: crescita lenta ma costante
chamaedorea elegans: completamente bloccata da quando l'ho inserita, mi sa che anche questo stelo non parte... gli dò ancora un po' di tempo poi la tiro via, in caso proverò più avanti con uno stelo più in forma
dionaea: le trappole che avevo postato il mese scorso sono andate (forse è colpa del freddo, qualcuno ultimamente si è divertito a lasciare aperta la finestra della camera tutto il giorno in mia assenza... X( ) comunque continua a buttare fuori foglioline nuove qua e là :D
muschi: come si vede ne sto provando due tipologie... quello a sinistra è bello verde ma non cresce di un millimetro, quello a destra è in perfetta forma e l'ho già dovuto potare un po' di volte. @Monica se non sbaglio tu hai quello che ho io a sinistra... a te cresce? :-?

@Giueli io sto continuando a fertilizzare con estratti di pignette e ogni tanto uno o due granelli di mangime, dici che sia sufficiente? Secondo me le radici invasive del papiro sono proprio legate al fatto che i nutrimenti sono pochi. Quindi o continuo così, o aumento le dosi di mangime (che ne sto somministrando davvero pochissimo una volta alla settimana) oppure posso iniziare ad utilizzare un pochino di torba. Ho anche un po' di foglie di ontano che stanno seccando... appena sono pronte le aggiungo.
Monica, a te il consiglio estetico ;) , come si vede dalla foto il tronco è appoggiato col ramo a sinistra sul vetro, stavo pensando di tagliare la parte finale per poter abbassare quel ramo a pelo d'acqua e riempirlo tutto di muschio, in questo modo dovrebbe aver libero accesso all'acqua. Che ne pensi?

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 24/11/2018, 14:25
di GiovanniR
Bellissimo l'effetto del muschio sul tronco a pelo d'acqua :)

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 24/11/2018, 14:46
di Giueli
Ketto ha scritto: Ho anche un po' di foglie di ontano che stanno seccando... appena sono pronte le aggiungo.
Opterei per queste... :-bd il fondo mi sembra ancora un po’ troppo “pulito :D

È bellissimo Ketto :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 24/11/2018, 17:38
di Monica
Ketto ha scritto: a te cresce?
È molto lento il muschio, ma dal colore che hanno, i tuoi stanno una favola, quindi solo pazienza :)
Il legno puoi sicuramente tagliarlo se così non lo sfrutti :) puoi mettere sulla parte che rimarrà terminale ad esempio una Fittonia e nel resto altro muschio :)