Pagina 4 di 33

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:23
di Alechine
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Si è del filtro esterno.Dici che la spugna contiene carbone?

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:26
di BollaPaciuli
Alechine ha scritto: Dici che la spugna contiene carbone?
quella nera si (ovvimamente è meno efficace che se usassi pellet di carbone attivo, ma in linea generale il risultato è sempre di assorbimento)

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:31
di Alechine
@BollaPaciuli e cosa dovrei fare?queste le danno nel kit dovrei sostituirle?io poi ho acquistato il kit per la manutenzione e ho ancora 4 antinitrati e fosfati e 8 spugne.e il consiglio e di cambiare soltanto una spugna al mese(quella più rovinata)al massimo quando le finisco ci metto la lana di perlon? perchè sotto alla spugna c'è il contenitore che contiene i canolicchi.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
ho trovato questo.
Kit di manutenzione per Acquari Pure con una nuova cartuccia trivalente per la filtrazione chimica con un mix (Carbone attivo, Resina antinitrati, Resina antifosfati).
La confezione contiene: 8 Cartucce 3Action 4 Spugne per la filtrazione meccanica

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:39
di BollaPaciuli
Alechine ha scritto: Kit di manutenzione per Acquari Pure con una nuova cartuccia trivalente per la filtrazione chimica con un mix (Carbone attivo, Resina antinitrati, Resina antifosfati).
Posta link. Grazie

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:46
di Alechine

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:56
di BollaPaciuli
quindi o ci teniamo tutto (Carbone attivo, Resina antinitrati, Resina antifosfati) o nulla.
:-? :-\
@roby70 che dici?

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 12:59
di roby70
Prima rifaccio la domanda: cosa è quel tubo sulla superficie?

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 14:16
di Alechine
e il tubo dove e collegato il filtro esterno.è il tubo di mandata per far uscire l acqua.

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 14:42
di roby70
Alechine ha scritto: e il tubo dove e collegato il filtro esterno.è il tubo di mandata per far uscire l acqua.
La cascatella del filtro Askoll smuove la superficie dell'acqua e quel tubo non permette un corretto movimento in superficie, per questo secondo me si sono formate quelle bolle.
Dovresti fare in modo che il tubo non stia appoggiato sulla superficie dell'acqua ma sia immerso o comunque passi attaccato al bordo.

Tornando agli altri discorsi... :D
Ci sono essenzialmente due metodi principali per gestire un acquario:
Il metodo che stai seguendo in questo momento prevede i cambi d'acqua, la pulizia del filtro, la sostituzione periodica dei materiali filtranti, l'uso di sostanze chimiche, dei carboni attivi e magari anche delle resine anti nitrati e fosfati per eliminare questi elementi.

Poi c'è il metodo più naturale che tende a creare un acquario auto sufficiente per quanto possibile; tale metodo non prevede cambi d'acqua cadenzati ma solo quando servono, il filtro non si tocca (anzi in alcuni casi lo si toglie del tutto :D ) e ovviamente nessuna sostanza chimica in acqua.
Con tale metodo sono le piante che fanno tutto e il carico organico deve essere bilanciato.
Neanche a dirlo che qui seguiamo il secondo metodo :-

Rispetto a quello che stai facendo è una conduzione ben diversa anche se personalmente ritengo che dia più soddisfazione. Se sei d'accordo possiamo vedere come ripartire ma questo vuol dire "buttare" via varie cose che hai comprato e non seguire le istruzioni di un acquario o di qualche marca di fertilizzanti.

Aiuto primo acquario askoll pure XL 130 litri

Inviato: 05/10/2018, 15:02
di Alechine
@ROB70 domani sistemo il tubo.Per seguire il secondo metodo cosa dovrei fare?cosa dovrei buttare?un ultima domanda che fauna mi consigliate come tropicali?i discus non vanno bene vero?