Pagina 4 di 37
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 16/10/2018, 22:06
di Steinoff
Eh, se passi da Modena ben volentieri, è aggiungo anche gnocco e tigelle

Prova a vedere online in siti di giardinaggio o di brico, in genere si dovrebbe trovare di molte granulometrie
fabioowl1987 ha scritto: ↑Inoltre ho visto che vendono dei sacchi da 20/30 litri a 4 i 5 Euro tipo a Leroy Merlin ma anche da 2 litri a 7 Euro. Ci sarà differenza?
Il lapillo è lapillo, esce dai vulcani, secondo me la differenza di prezzo la fa il marketing...
fabioowl1987 ha scritto: ↑Se i lapilli verranno messi nelle calze di nylon e coperti dalla ghiaia di quarzo perché è necessario abbiano una granulometria così piccola?
Grazie!
Non metterai tutto il lapillo dentro le calze, ma solo quello che userai per fare maggior spessore. Il restante, se è tanto grande, non riuscirà a trattenere bene gli steli delle piante, lasciando il compito così arduo ai 2 o 3 cm di ghiaia.
Dimenticavo una cosa importante.
Per evitare che col tempo il lapillo emerga dalla ghiaia, che è comunque di granulometria inferiore e quindi tenderà a scendere verso il basso, è bene separare i due strati diversi con una rete tipo quella delle zanzariere. Comunque le radici delle piante potranno oltrepassarla, ma la sua presenza eviterà che i due materiali si mischiano col passare del tempo

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 17/10/2018, 23:00
di fabioowl1987
Ho contatto un consorzio agrario, Obi e Leroy Merlin ma non sono riuscito a trovare nulla di sotto 10-15 mm. Online ho trovato questo:
http://seedscactus.com/it/terreno/608-l ... 0_kg_20_lt
Cosa ne pensate?
Grazie
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 17/10/2018, 23:06
di Steinoff
Beh, già 2-5 millimetri è meglio

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 17/10/2018, 23:10
di Eurogae
Ciao @
fabioowl1987, a me sembra decisamente grande..... come ti ha scritto @
Steinoff avresti difficoltà a trattenere gli steli delle tue piante.... hai provato a mandare una mail a zoominimarket?
https://www.zoominimarketonline.it
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 14:20
di fabioowl1987
Bene quindi quello del link potrebbe andare bene?
In caso potrei togliere a mano i più grandi!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 15:53
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: ↑In caso potrei togliere a mano i più grandi!
Ti potresti anche realizzare una sorta di filtro con una semplice rete con le maglie della giusta dimensione, che so... 3 mm. Cosi' fara' passare solo i granuli minori o uguali a 3 mm di granulometria, separandoli dal resto

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 16:33
di fabioowl1987
Userò un colapasta

Per quanto riguarda la quantità va bene 20 kg di Lapilo (che corrispondono a 20 litri) e 20 kg di ghiaia (circa 15 litri?).
Grazie
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 19:07
di Steinoff
Perfetto!!
fabioowl1987 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la quantità va bene 20 kg di Lapilo (che corrispondono a 20 litri) e 20 kg di ghiaia (circa 15 litri?).
Per il lapillo direi di si (che tanto i rialzi li fai col lapillo scartato dallo scolapasta e infilato dentro il gambaletto di nylon). 20 kg di ghiaia invece ho paura che siano proprio troppo "giusti", non vorrei che non ti lasciassero alcun margine di scorte in caso di necessita'...
Aggiunto dopo 49 secondi:
...ricordati sempre una retina, tipo zanzariera, da frapporre tra lo strato di lapillo e quello di ghiaia

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 19:20
di fabioowl1987
Ma la retina starà ferma con il solo peso della ghiaia sopra?
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 18/10/2018, 19:25
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: ↑Ma la retina starà ferma con il solo peso della ghiaia sopra?
Certo, ma di ghietta ne devi mettere almeno un 2 o 3 cm (meglio 3). Poi nel momento in cui piantumi, se usi le pinze la bucherai facilmente, altrimenti comunque le radici delle piante la oltrepasseranno senza problemi
