Pagina 4 di 14
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 12:39
di nicolatc
Artic1 ha scritto: ↑
Per me è un si.
Con vasche ben mature e piantumate puoi tranquillamente andare a oltre 2 mg/l.
Ora tu non esagerare troppo eh!

Secondo me è un no, a meno che non vuoi rischiare di trovare la vasca color sangue.
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma quindi devo usare il trucco dell'arrossamento? Pepe con l'acqua ambrata non so se lo vedo
Può valere ancora il trucco: ma mentre con il Cifo S5 l'acqua arrossa quando apporti circa 0,1 mg/l di ferro, con il ferro potenziato l'acqua arrossa quando apporti
0,4-0,5 mg/l di ferro.
-
Ora, se ritieni questa concentrazione ad arrossamento ideale per le tue esigenze, allora puoi ancora usare il trucco.
- Se la ritieni scarsa, ad esempio vuoi spingerti a 2 mg/l o più, non puoi usare il ferro potenziato, pena arrossamento eccessivo.

Devi usare ad esempio il Cifo Ferro liquido (che è chelato DTPA ed è 10 volte più concentrato del ferro potenziato), o prodotti alternativi che non contengano ferro chelato EDDHA.
Off Topic
In merito al motivo dell'arrossamento, mi autoquoto:
nicolatc ha scritto: ↑Il colore è dato dal chelante EDDHA, che contiene 2 gruppi fenolici ottimi a chelare perché molto resistenti a qualunque pH, ma difficile da assorbire e caratterizzati da un colore sfruttato addirittura nei test, negli indicatori del pH: il rosso fenolo!
- E se infine ritieni questa concentrazione di arrossamento un po' eccessiva, se cioè vuoi inserirne di meno, allora non puoi usare il trucco; o torni al solo Cifo S5 (per piccole aggiunte da massimo 0,1 mg/l) oppure potrai sfruttare il calcolatore.
E fin quando @scheccia (che non hai mai nulla da fare
) non si decide ad inserire nei pre-compilati anche il ferro potenziato, hai due alternative per calcolarne la dose:
- vai nella sezione dei concimi pre-diluiti e selezioni l'elemento precaricato "Ferro 6% (Fe)", impostando 10 grammi di concime prediluito in un volume di mezzo litro di soluzione (proprio come da pmdd). Dovrai però moltiplicare il risultato finale ottenuto (l'aumento del ferro) per 4,6
- Oppure vai nella sezione dei concimi liquidi e selezioni "Manuale" dall'elenco degli elementi. Come "Densità del concime liquido" inserisci 1.
Come % di ferro nella specifica casellina dati, inserisci 0.6
Infatti, il ferro potenziato è una soluzione di ferro allo 0.6% m/v.
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 12:41
di Artic1
nicolatc ha scritto: ↑Secondo me è un no, a meno che non vuoi rischiare di trovare la vasca color sangue.
stiamo parlando del fosforo qui!

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 12:45
di nicolatc
Artic1 ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑Secondo me è un no, a meno che non vuoi rischiare di trovare la vasca color sangue.
stiamo parlando del fosforo qui!

Ah ok, chiedo scusa per il fraintendimento! ^:)^
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 14:45
di daniel.frizzera
@
nicolatc @
Artic1 allora ho sia il ferro s5 che il.cifo ferro.liquido. che mi consigliate?
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 15:07
di nicolatc
daniel.frizzera ha scritto: ↑ ho sia il ferro s5 che il.cifo ferro.liquido. che mi consigliate?
Io farei il ferro potenziato, anche se in effetti con rinverdente ed S5 potresti comunque andare avanti senza problemi.
Dalle foto iniziali non mi sembra ci sia una particolare carenza, ad ogni modo lascio la parola a @
sa.piddu ovviamente su scelta prodotto e dose!
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 15:28
di sa.piddu
Visto che l'acqua è ambrata andare per tono di rosso la vedo complicata... non hai ancora una foresta, ma piante alle quali potrebbe piacere del ferro...
Io come hai capito sono per la gradualità... partirei con una concentrazione di ferro di 0.2-0,3 mg/litro ( che è un buon inizio) e poi vedi come risponde la vasca!
Per le quantità fatti aiutare da quello che ha scritto @
nicolatc sopra fino a che il calcolatore non è aggiornato.

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 16:25
di daniel.frizzera
sa.piddu ha scritto: ↑Visto che l'acqua è ambrata andare per tono di rosso la vedo complicata... non hai ancora una foresta, ma piante alle quali potrebbe piacere del ferro...
Io come hai capito sono per la gradualità... partirei con una concentrazione di ferro di 0.2-0,3 mg/litro ( che è un buon inizio) e poi vedi come risponde la vasca!
Per le quantità fatti aiutare da quello che ha scritto @
nicolatc sopra fino a che il calcolatore non è aggiornato.

Ok.allora domani provvedo
Aggiunto dopo 28 minuti 36 secondi:
Invece ragazzi per l'acqua ambrata. Dite che è troppo ambrata?
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 18:17
di sa.piddu
daniel.frizzera ha scritto: ↑Invece ragazzi per l'acqua ambrata. Dite che è troppo ambrata?
rispetto agli allestimenti di Giueli o Dandano sembra acqua distillata!

è normale che il legno rilasci tannini... se e quando non ti piace più vedremo come fare per sistemare... adesso NON FARE NULLA se non fertilizzare e avviare per bene la vasca!

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 18:22
di daniel.frizzera
sa.piddu ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Invece ragazzi per l'acqua ambrata. Dite che è troppo ambrata?
rispetto agli allestimenti di Giueli o Dandano sembra acqua distillata!

è normale che il legno rilasci tannini... se e quando non ti piace più vedremo come fare per sistemare... adesso NON FARE NULLA se non fertilizzare e avviare per bene la vasca!

A me piace. Pero ovviamente blocca molta luce. Invece per la nebbia ho messo l'areatore. Allora ho messo il fosforo e domani metterò il ferro. Per il resto le piante te crescono tutte.
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 11/10/2018, 18:23
di sa.piddu
sappi che il movimento dell'acqua però disperde la CO
2 e puoi avere variazioni di pH...
