Alghe a pelliccia

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alghe a pelliccia

Messaggio di Daniela » 11/10/2018, 7:10

TreninoBob ha scritto: Ne versavo 1ml perché ho notato che da quando utilizzavo il carbo mi stavano morendo gli otocinclus, ma in 10gg me li ha uccisi tutti e 3 presnti in vasca, però ho continuato cmq a versarne 1ml invece di 1,5. Ma ora che gli oto non ci sono più posso alzare nuovamente la dose.
:( :( :-s :-s
Ciao Trenino. Scusa ma vedi questo effetto e continui ad aggiungere sto prodotto ? Perdonami ma proprio non condivido.... :-??
Io l’avrei sospeso, fatto un super cambio di acqua ed usato per pulirci i wc sinceramente.... :-?? Poveri pesci 😓😢
Detto questo...
In molti usano il Carbo ma in vasche spinte e con cambi settimanali sostanziosi.
Questi prodotti contengo Glutaraildede che è un potente disinfettante. Così rischi di sterminare, oltre la fauna, anche i batteri buoni.
Una volta che smetti di usarlo potresti avere l’effetto boomerang. Le alghe tornano e più cattive di prima.
Come detto, noto che lo utilizzano spesso e volentieri in vasche spinte, con cambi sostanziosi di acqua e magari aggiunta artificiale di batteri.
Io ti sconsiglio il suo utilizzo se vuoi mantenere una gestione il più naturale possibile.
Hai anche la CO2 quindi proprio non vedo la sua utilità ... a mio parere.

Invece di aumentare il Carbo, dovresti rivedere la fertilizzazione. Secondo me metti troppa roba per le piante che hai.
Poco Fosfo che limita l’assorbimento del potassio per esempio. Troppo ferro che alimenta le alghe ad esempio...insieme ai micro...
TreninoBob ha scritto: In questa settimana di luci abbassate, non ho fatto la prova specifica dei fosfati. Prima di diminuire la luce, inserendo più fosfati aumentavano le alghe.
Magari potevi diminuire il ferro o i micro ed aumentare il Fosfo. Il P è un Macro elemento, molto più importante dei micro.
Se manca lui qualsiasi intervento ti porta inevitabilmente ad avere un’eccesso che va alle alghe.
Poi hai usato anche i vari carbo, quindi, per me, non è chiaro se è la luce, il fosfo o altro che ti porta la peluria....
Comunque, vediamo che dicono i soci qui ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 11/10/2018, 8:42

Daniela ha scritto: Scusa ma vedi questo effetto e continui ad aggiungere sto prodotto ? Perdonami ma proprio non condivido....
Beh hai ragione, ma avendo utilizzato sempre l'excel senza alcun problema, ho iniziato ad inserirlo tranquillamente. Dopo la morte del primo otocinclus, pensai ad una coincidenza, ma avendo cmq un minimo di sospetto abbassai la dose, dopo una settimana morti gli altri due. Feci un po' di ricerche in rete e vidi che qualcun'altro aveva avuto lo stesso problema, ma limitato solo agli otocinclus. Per questo, visto che otocinclus in vasca non ne avevo più, ho deciso di continuare ad inserirlo, anche perché come detto vedevo un'azione efficace sulle alghe, alla fine la dose consigliata è di 1ml in 50lt per acquari poco piantumati, il mio è 70lt ed è mediamente piantumato..
Daniela ha scritto: Magari potevi diminuire il ferro o i micro ed aumentare il Fosfo. Il P è un Macro elemento, molto più importante dei micro.
Se manca lui qualsiasi intervento ti porta inevitabilmente ad avere un’eccesso che va alle alghe.
Ieri, come.consigliato da @GiuseppeA, ho aumentato un po' l'intensità e diminuito il fotoperiodo, potrei ora fare anche la prova di diminuire la dose di micro e ferro ed aumentare i fosfati. Che dosi mi consigli?

PS: diminuire i micro, significherebbe diminuire il rame che abbiamo detto dovrebbe essere la carenza manifestata dalla corymbrosa, o a questo punto credi.che la mancanza di PO43- limiti l'assorbimento del rame?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2018, 12:53

TreninoBob ha scritto: potrei ora fare anche la prova di diminuire la dose di micro e ferro ed aumentare i fosfati. Che dosi mi consigli?

PS: diminuire i micro, significherebbe diminuire il rame che abbiamo detto dovrebbe essere la carenza manifestata dalla corymbrosa, o a questo punto credi.che la mancanza di PO43- limiti l'assorbimento del rame?
Prova a diminuire i micro e alzare i fosfati, passiamo una settimana e vediamo se é cambiato qualcosa.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 11/10/2018, 12:56

GiuseppeA ha scritto: Prova a diminuire i micro e alzare i fosfati
Il ferro continuo a dosarlo normalmente o diminuisco pure quello?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2018, 13:01

Il ferro é un micro. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 11/10/2018, 13:06

GiuseppeA ha scritto: Il ferro é un micro. ;)
Si si lo so, ma visto che doso profito + ferro, chiedevo se dovessi diminuire la dose solo del profito o anche del ferro.
Ma dalla tua risposta pare di capire di diminuire sia il profito che l'aggiunta di ferro.
O potrei lasciare solo la dose normale di profito ed eliminare la dose supplementare di ferro?
Però così rischierei di trovarmi col ferro a zero.. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2018, 13:10

Dobbiamo sospendere gli olio elementi, tutti, per vedere se le alghe regrediscono.

Se vedi che le piante peggiorano, e le alghe aumentano,allora bisogna cambiare strada.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 13/10/2018, 19:17

GiuseppeA ha scritto: Dobbiamo sospendere gli olio elementi, tutti, per vedere se le alghe regrediscono.

Se vedi che le piante peggiorano, e le alghe aumentano,allora bisogna cambiare strada.
Ciao @GiuseppeA, avendo fatto una potatura ed essendomi reso conto di avere le foglie della corymbrosa abbastanza rovinate, volevo chiederti conferma della diminuzione dei micro, visto.che sembra che queste foglie abbiano proprio.carenza di micro e di potassio, correggimi se sbaglio.
Sembra strano però la carenza di potassio visto che, quando inserisco il profito (a giorni alterni) c'è già un po' di potassio e ne sto integrando un ulteriore ml, mentre nel giorno che non inserisco il profito inserisco 2ml di kalium.
Praticamente un totale di 9ml settimanali di potassio più quello.che c'è nel profito, eppure mi trovo foglie bucherellate come puoi vedere in foto :-?
Taggo anche @Daniela che magari può darci qualche altre indicazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 13/10/2018, 21:34

TreninoBob ha scritto: avendo fatto una potatura
Questa in presenza di alghe é sempre meglio evitarla. Ora le piante rallenteranno ulteriormente dando più strada libera alle alghe.

I fosfati a quanto sono ora? Una loro mancanza può bloccare tutto...

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 13/10/2018, 21:45

GiuseppeA ha scritto:
TreninoBob ha scritto: avendo fatto una potatura
Questa in presenza di alghe é sempre meglio evitarla. Ora le piante rallenteranno ulteriormente dando più strada libera alle alghe.

I fosfati a quanto sono ora? Una loro mancanza può bloccare tutto...
Ok, la prossima volta evito di potare.

I fosfati sono a 0.4 pieni (misurati prima di fertilizzare), prima ballavano.tra 0.3 e 0.4. Ho aumentato la dose da 1.5ml giornalieri ad 2ml. Aumento ancora di più?
Altra cosa, domani è previsto il cambio d'acqua settimanale e solitamente quando effettuo il cambio non inserisco nulla. Lo faccio ed aggiungo cmq i fosfati?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite