Allestimento 160x60x50h per ciclidi, ma quali?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 14/10/2018, 15:58

marko66 ha scritto:
tia2694 ha scritto: Allora il malawi mi piace molto come livree, vedi aulonocara e mbuna vari. Quello che non mi è chiaro se si riesce ad avere riproduzioni e comportamenti naturali anche avendo razze diverse insieme. Le vasche che vedo online sembrano come dire sempre sovrappopolate per diminuire la territorialità e mi da la sensazione di vedere comportamenti random non so se mi spiego. Cosa che invece nel tanganyka mi sembra si vedere meno. Vuoi per la suddividono forse più marcata delle zone, rocce, sabbia, conchiglie.. Parlo da inesperto, solo a sensazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
gem1978 ha scritto: Io nulla :)

Lascio parlare gli esperti: @marko66 e @Giueli vasca tra i 120 e 150 cm presumibilmente 350 450 litri .

Ps.
Con i pulcher in una vasca così grande riesci a vedere gli stessi comportamenti dei coloniali del tanganica ovviamente avrai un allestimento con piante, o sbaglio @cicerchia80?
Il discorso piante vorrei limitarlo al minimo
A questo punto direi che sei indirizzato verso i grandi laghi africani o eventualmennte i ciclidi centro-americani (poche o nulla piante ed acqua chiara.magari di rete senza tagli, se ho capito le tue preferenze).Il discorso che hai fatto sulle vasche Malawi lo capisco(troppi brutti esempi in rete :-q ...,)ma non lo condivido assolutamente,qui non consigliamo mai l'over-stoking per limitare l'aggressivita'(ma anche i comportamenti naturali di conseguenza),preferiamo limitare il numero di specie e partire da un allestimento mirato per arrivare ad un risultato piacevole e gestibile.Per quanto riguarda le riproduzioni,il problema eventualmente è come sfoltire,non come averle,sono pesci estremamente prolifici a prescindere dalle condizioni in cui sono allevati.
Penso che sia meglio a questo punto aprire una discussione nella sezione specifica cosi' ne parliamo e puoi decidere ;)
Quali ciclidi centro americani invece intendi?
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23828
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di gem1978 » 14/10/2018, 19:02

tia2694 ha scritto: Quali ciclidi centro americani invece intendi?
Il pulcher no, se non sbaglio, è anche lui africano. Camerun mi pare :-??
Comunque non è da acque prettamente acide.

Suggerivo l'allestimento di Giueli come layout: sabbia sul fondo e tanti legni , poche piante.
In verità lui mi pare abbia solo emerse... nel tuo caso qualche vallisneria anubias e galleggianti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di iuter » 15/10/2018, 17:57

vuoi limitare la sola gestione o anche il budget?
perchè nel secondo caso potresti valutare i pesci paradiso. non richiedono niente (no riscaldotere, osmosi ecc) come i pesci rossi.

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 15/10/2018, 18:09

iuter ha scritto: vuoi limitare la sola gestione o anche il budget?
perchè nel secondo caso potresti valutare i pesci paradiso. non richiedono niente (no riscaldotere, osmosi ecc) come i pesci rossi.
La gestione in primis.. Badge in secondo.

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di iuter » 15/10/2018, 18:11

tia2694 ha scritto:
iuter ha scritto: vuoi limitare la sola gestione o anche il budget?
perchè nel secondo caso potresti valutare i pesci paradiso. non richiedono niente (no riscaldotere, osmosi ecc) come i pesci rossi.
La gestione in primis.. Badge in secondo.
allora per primi escluderei proprio i ciclidi.

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 15/10/2018, 18:12

iuter ha scritto:
tia2694 ha scritto:
iuter ha scritto: vuoi limitare la sola gestione o anche il budget?
perchè nel secondo caso potresti valutare i pesci paradiso. non richiedono niente (no riscaldotere, osmosi ecc) come i pesci rossi.
La gestione in primis.. Badge in secondo.
allora per primi escluderei proprio i ciclidi.
Aperto a tutte le proposte

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di iuter » 15/10/2018, 18:26

tia2694 ha scritto: Aperto a tutte le proposte
se vuoi spendere per riscaldatore e impianto osmosi (dò per scontato che hai acqua di rubinetto con GH e KH a più di 10), restando sui ciclidi con quello spazio prenderei una coppia (già formata) di oscar.
non avresti nemmeno il dubbio del layout perchè lo decidono loro.

nella via di mezzo, non consiglio un pesce ma un crostaceo ed è il cherax quadricarinatus, praticamente un'aragosta blu che in 7 mesi arriva a 20 cm e la puoi pure mangiare. anche questa richiede poco come layout (qualche roccia e tana).

se invece vuoi stare low in tutto e non vuoi stare sui classici pesci rossi, io consiglio il pesce paradiso. 1 solo maschio e almeno due femmine (in modo da non togliere la femmina dopo la deposizione).

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 15/10/2018, 19:12

iuter ha scritto:
tia2694 ha scritto: Aperto a tutte le proposte
se vuoi spendere per riscaldatore e impianto osmosi (dò per scontato che hai acqua di rubinetto con GH e KH a più di 10), restando sui ciclidi con quello spazio prenderei una coppia (già formata) di oscar.
non avresti nemmeno il dubbio del layout perchè lo decidono loro.

nella via di mezzo, non consiglio un pesce ma un crostaceo ed è il cherax quadricarinatus, praticamente un'aragosta blu che in 7 mesi arriva a 20 cm e la puoi pure mangiare. anche questa richiede poco come layout (qualche roccia e tana).

se invece vuoi stare low in tutto e non vuoi stare sui classici pesci rossi, io consiglio il pesce paradiso. 1 solo maschio e almeno due femmine (in modo da non togliere la femmina dopo la deposizione).
Per il pesce paradiso che tipo di allestimento si usa? Non sono un po' pochini 3 pesci in 450 litro?

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di iuter » 15/10/2018, 19:22

tia2694 ha scritto: Per il pesce paradiso che tipo di allestimento si usa? Non sono un po' pochini 3 pesci in 450 litro?
se vuoi restare su piante di origine asiatica articoli/af/piante-alghe/27-piante-d-ac ... l=&start=4

si puoi metterne anche di più ma da quanto leggo non credo più di un maschio perchè è molto territoriale. dovresti chiedere nella sezione anabantidi.

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 15/10/2018, 19:36

iuter ha scritto:
tia2694 ha scritto: Per il pesce paradiso che tipo di allestimento si usa? Non sono un po' pochini 3 pesci in 450 litro?
se vuoi restare su piante di origine asiatica articoli/af/piante-alghe/27-piante-d-ac ... l=&start=4

si puoi metterne anche di più ma da quanto leggo non credo più di un maschio perchè è molto territoriale. dovresti chiedere nella sezione anabantidi.
Piante volevo limitarle al minimo

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti