Pagina 4 di 14
Consigli
Inviato: 18/10/2018, 14:01
di Alechine
Dovrei togliere qualche pianta?
Consigli
Inviato: 18/10/2018, 14:08
di BollaPaciuli
Scegli cosa preferisci tra egeria e limnophila... la restante la regali o ciò che vuoi...sezione MERCATINO c'è chi già cerca...
Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:14
di Alechine
Ok!Cosa tolgo?Non saprei ho letto vari articoli ma non so proprio.
Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:16
di BollaPaciuli
Va a tuo gusto tra sessiliflora e egeria.
Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:38
di Alechine
Ok ma dovrei fare un cambio perché avevo inserito entrambe le piante?
Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:41
di BollaPaciuli
Alechine ha scritto: ↑Ok ma dovrei fare un cambio perché avevo inserito entrambe le piante?
@
Marta che ne pensi?
Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:50
di Marta
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/10/2018, 23:41
Alechine ha scritto: ↑Ok ma dovrei fare un cambio perché avevo inserito entrambe le piante?
@
Marta che ne pensi?
Sì, eccomi! Stavo leggendo proprio ora...
Io direi che il cambio non sia necessario. Le piante erano state messe da poco, no? E comunque per avere una concentrazione di allelopatici efficiente credo che serva una selva sana e vigorosa.
Per quanto riguarda quale delle due lasciare in vasca, a meno che tu non abbia già deciso a tuo gusto, io...visto il pH acalino ti direi di lasciaire l'egeria. Ma, ovviamente vedi tu...

Consigli
Inviato: 20/10/2018, 23:55
di Alechine
@
Marta era ciò che avevo pensato anch’io stavo leggendo mille cose anche per la potatura.Ho letto che bisogna tagliare uno stelo togliere quello vecchio e mettere quello tagliato.Allora lunedì tolglo la pianta e la regalo.mentre per la fertilizzazione come procedo?Un ultima domanda @
Marta che altra pianta posso mettere?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Considera 2/3 settimane
Aggiunto dopo 22 secondi:
Mi riferisco alle piante che stavano insieme
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 0:20
di Marta
Alechine ha scritto: ↑20/10/2018, 23:56
mentre per la fertilizzazione come procedo?
Per questo, ti consiglio di aprire un apposito topic in fertilizzazione, riportando valori, mettendo le foto e specificando cosa vorresti usare.
Ti consiglio, inoltre di compilare il diario:
Diario di fertilizzazione ... in maniera da avere uno storico di tutti i valori e gli interventi che fai in vasca.
Alechine ha scritto: ↑20/10/2018, 23:56
stavo leggendo mille cose anche per la potatura.Ho letto che bisogna tagliare uno stelo togliere quello vecchio e mettere quello tagliato.
Allora, potare piante a stelo è molto facile. Puoi procedere in due modi, a seconda di cosa vuoi ottenere: se la pianta è bella in cima e brutta in fondo, puoi tagliarla a filo del terreno (lasciare le radici interrate che si decomporranno) pulire la talea e accorciarla della lunghezza che vuoi (ma almeno un 10-15 cm, se possibile) e ripiantarla. Oppure, se vuoi moltiplicare la pianta puoi tagliare il gambo ad una certa altezza...la parte che rimane farà nuovi getti (spesso anche più d'uno). La talea la ripianti come ti ho detto prima. In questo modo avrai aumentato il numero delle piante.
Alechine ha scritto: ↑20/10/2018, 23:56
che altra pianta posso mettere?
beh... ora ci penso su anche io, ma intanto tu datti un'occhiata qui:
Piante d'acquario e loro zone di origine ... ma stando ben attento all'
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Consigli
Inviato: 21/10/2018, 0:51
di Alechine
Sisi ok allora aspetto te! A domani grazie @
Marta e grazie sopratutto a te @
BollaPaciuli