Pagina 4 di 6

Re: lampade CFL

Inviato: 16/04/2015, 23:33
di giampy77
Per come è fatto il mio acquario e per come ho messo le lampade, quando devo fare lavori un pò impegnativi, tipo disboscare la mia foresta di piante, devo togliere parte del coperchio e quindi tolgo le lampade. Alcuni mesi fa nello svitarne una, ancora un po calda, mi è caduta nella vasca, l'ho tirata fuori e mentre colava acqua da tutte le parti ho voluto vedere una cosa: l'ho messa sul termo e ho aspettato che asciugasse. Conclusi i miei lavoretti, ho ripreso la lampada e l'ho reinserita nel porta lampada e..................... *-:) si è accesa.
Ora non voglio dire che è tutto sicuro e non succederà mai niente, ma se le CFL hanno superato questa, presumo che un pò di umidità che risale dall'acquario non fare grossi danni.
al massimo brucia una lampadina o salta il salvavita del contatore.
Le mie sono su da più di 6 mesi e non è mai successo niente.
PS: la CFL subbacquea ancora funziona :D

Re: lampade CFL

Inviato: 17/04/2015, 8:25
di enkuz
:-bd

Re: lampade CFL

Inviato: 16/05/2015, 15:08
di lucazio00
giampy come vanno le CFL?

Re: lampade CFL

Inviato: 18/05/2015, 22:11
di giampy77
lucazio00 ha scritto:giampy come vanno le CFL?
per adesso nessun problema, funzionano alla grande, sono quasi arrivato ad un'anno dall'istallazione e nulla di nulla. II coperchio si scalda un pò, ma mettendo l'alluminium tape della tesa, per fare da riflettente, si è attenuano, comunque nulla di preoccupante :-bd .

Re: lampade CFL

Inviato: 18/05/2015, 23:28
di lucazio00
Perfetto! :-bd

Re: lampade CFL

Inviato: 20/05/2015, 6:34
di gibogi
Non avevo dubbi :-bd

Re: lampade CFL

Inviato: 20/05/2015, 10:55
di lucazio00
W le CFL! :-bd

Re: lampade CFL

Inviato: 28/05/2015, 22:02
di HeaTHEn
Giammax ha scritto:Cioè, non so se poi avrai un consumo di 20 watt ma stai accendendo un 14 watt.
No, consuma comunque 14W. :) Il ballast elettronico può erogare fino ad una certa potenza massima (tipo 20W), ma chi decide la potenza effettivamente assorbita è l'utilizzatore, cioè la lampada. A meno dell'efficienza del ballast, naturalmente, che è sempre inferiore al 100%.

Re: lampade CFL

Inviato: 03/06/2015, 20:17
di gianlu187
ho un piccolo problema.. ho le piante che tendono a curvarsi verso il centro della vasca lasciando le estremità vuote X(

per questo vorrei cambiare un po la disposizione delle CLF senza aggiungerne di nuove

dopo che le sistemo in modo differente devo ripartire da 4 ore o posso restare alle attuali 8?? :-?

Re: lampade CFL

Inviato: 03/06/2015, 22:30
di GiuseppeA
Se non modifichi la potenza resta così come sei...