Pagina 4 di 5
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 31/12/2014, 11:08
di raffaella150
Allora niente, x ora stanno bene, il betta è sempre su di suo ma le rasbore si inseguono ovunque, se arrivano in superficie è xke trovano pappa e decisamente nuotano tranquille.
Oke buono xke oggi prendo le altre 20.....x un po niente ammonio
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 31/12/2014, 22:04
di raffaella150
Oggi ho misurato i nitriti con test jbl e siamo fuori scala, il tetra ha regione, quindi x sveltire le cose e fare in modo che quelle belve verdi inizino a ripulire l'acqua dai nitriti , cosa serve del pmdd x spingerle a mangiare? (nonostante crescano a razzo)
Ieri ho inserito mezza dose pmdd (tranne gli oe che inserisco in dose doppia) e domani inserisco l'altra mezza ( gli oe se li bevono )
la conducibilità sale piu o meno di 200 ogni volta che fertilizzo al 50% e ogni volta scende alla base.
Il pH sta scendendo lentamente grazie alla nuova CO2 e sto cercando una dose che lo tenga a 7 fisso causa pietre calcaree.
I fosfati nonostante marcescenze verdi ovunque sono perennemente a zero, pensavo quasi di prendere l'acqua marcita della ninfea e usarla come integratore.
Cosa suggerite a parte l'aspettare?
Grazie
Ps auguri x stasera a tutti
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 01/01/2015, 4:26
di Rox
Non credo che le tue piante possano assorbire più di così.
E' stato il tuo dosaggio di ammonio ad essere esagerato, non le piante ad essere lente.
Se vuoi rimediare in tempi brevi, senza aspettare la natura, l'unico modo è cambiare l'acqua... altrimenti c'è il solito Toxivec.
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 01/01/2015, 20:06
di raffaella150
allora, oggi ho fertilizzato la seconda metä del pmdd e x ora non ho notato un aumento sensibile della conducibilitä, vedremo domani, perö una cosa si è verificata.....ho inserito 40ml di acqua marcia (quella dove stanno marcendo le salvinie e che al test dei fosfati indica una minima quantitä presente) beh da quell'inserimento, dopo un paio d'ore il test nitriti indicava un calo, e anche quello specifico dei nitrati indicava finalmente i 25 (x ora il dennerle non è d'accordo, ma son dettagli).
stasera ne ho buttata dentro altri 400ml che su 110lt sono na capperata, ma vedo che aiutano molto le piante a consumare, per sicurezza ho fatto il test fosfati dentro al paludario e da cmq sempre zero.
ho ripotato le cabomba e moltiplicato il cerato, dovrebbero entrambe essere stimolate a crescere e di conseguenza a ricercare nutrienti, abbassandoli.
piu di cosi non so che fare........di sicuro mi rifiuto di usare robe chimiche, spero che tutto rientri rapidamente nei ranghi anche se devo dire che i pesci stanno bene, nuotano tranquilli, hanno appetito, respirano normale (tranne quando s'inseguono ovvio) cacciano in gruppo e non stazionano mai in superficie nonostante amplio spazio per farlo.
boh son fiduciosa......
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 02/01/2015, 16:37
di Rox
La carenza di fosforo sembra evidente, da quello che spieghi.
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 02/01/2015, 18:05
di raffaella150
eventuali carenze di fosforo si notano da quali altri segnali?
qualcuna delle mie piante lo segnala in qualche maniera evidente o particolare?
ieri nel potare ho beccato solo una hygrophila polysperma con alcune foglie bucherellate o finemente ricamate sui bordi, era quella attaccata al riscaldatore, non ha segni di bruciatura e le altre in giro stanno benissimo, niente buchi o ricamini, è una lumaca vegana oppure una qualche carenza oppure il caldo?
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 03/01/2015, 2:08
di Rox
raffaella150 ha scritto:carenze di fosforo si notano da quali altri segnali?
Il fosforo è la carenza più difficile da capire, perché partecipa ad un'infinità di funzioni.
Inoltre, la sua mancanza impedisce l'assimilazione di altri nutrienti.
Per questi motivi, si manifesta in mille modi diversi; quasi sempre viene scambiata per qualcos'altro.
Nel tuo caso non ha molta importanza.
Considerando le piante, le lampade e la scarsità di pesci, che nel tuo acquario manchino i fosfati
è una certezza.
Anche senza usare il test.
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 03/01/2015, 8:24
di raffaella150
Ieri sera ho fatto sciogliere il mangime in acqua marcia e ho ottenuto un infuso di fosfati, peccato che la striscia NO2-/NO3- desse fuori scala.
Consigli di rimanere sull'acqua marcia semplice o provare ad integrare questa? visti i livelli NO2- attuali non so cosa fare
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 03/01/2015, 19:09
di lucazio00
Secondo me dovresti aggiungere fosfati per dare una spinta alle piante
Re: da dove saltano fuori i nitriti?
Inviato: 03/01/2015, 19:18
di Rox
In effetti, non è una buona idea aggiungere azoto in questo momento; in nessuna forma.
Fossi in te, cercherei un integratore di fosforo, che tanto ti servirà sempre.
In Italia va benissimo il CIFO "Fosforo", ma non so se si trova anche in Svizzera.