Pagina 4 di 14

Nitrati sempre in salita

Inviato: 23/10/2018, 20:26
di Wavearrow
Certcertsin ha scritto: quello ci fo gia pronto e adesso ne pago leconseguenze
lascialo perdere
Pisu ha scritto: La butto lì, potresti anche pensare al solfato di potassio...
Oppure al bicarbonato di potassio
per me è meglio fare in modo che le piante consumino i nitrati in eccesso piuttosto che evitare di fornirglieli :-??
Certcertsin ha scritto: Guardando il diario di potassio ne ho messo forse troppo
me pare ;)
Certcertsin ha scritto: è un mese che rabbocco solo con demineralizzata
i rabbocchi si fanno sempre e solo con demineralizzata o osmosi

Nitrati sempre in salita

Inviato: 24/10/2018, 9:13
di Certcertsin
La fauna include due hippy un portaspada un Molly e una trentina di red cherry

Aggiunto dopo 36 secondi:
Guppy maledetto t9.

Nitrati sempre in salita

Inviato: 24/10/2018, 9:17
di sa.piddu
il test dei nitrati è a reagente o strisce?
Certcertsin ha scritto: Nk ne metto 5 ml ogni 15 gg anche se le piante tipo limophila e idrocotile ne gridano di più... .fosforo 0.3 ml ogni 10 giorni circa lui scende sempre.ferro 2ml a settimana mai visto arrossamento.la conducibilità odierna è di 460
gridano carenza di nitrato (non credo) o di potassio? (che verifica fai per il potassio?)
fosforo 0.3 ml
intendi il CIFO Fosforo?
ferro 2ml
quale? S5?
Certcertsin ha scritto: Magnesio quasi mai visto il divario KH GH
Il GH somma Calcio e Magnesio... se è tutto Calcio >>> Magnesio non ce n'è.... come sono le venature della Hydrocotile?

Nitrati sempre in salita

Inviato: 24/10/2018, 10:29
di Certcertsin
Per il potassio non ho test anche se vedo che idrocotile.è abbastanza bucherellata.foclie vecchie.Uso ci fo fosforo e ferro s.5 una bustina in mezzo litro.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Un altro indizio che vi posso dare e che ero invaso da lemma minor adesso è quasi sparita.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Il test nitrati è della tetra e della elos tutti e due a reagente.incrociando i dati concidono

Nitrati sempre in salita

Inviato: 24/10/2018, 10:49
di sa.piddu
Certcertsin ha scritto: è abbastanza bucherellata.
potrebbe essere mancanza di ferro....
Certcertsin ha scritto: a reagente
bene!
non credo siano stati i 5ml di NK a farti salire i nitrati a 50 mg/litro

Nitrati sempre in salita

Inviato: 24/10/2018, 10:54
di Certcertsin
Da come sto cercando di capire l unica cosa che posso aggiungere è il ferro.e fosforo sol occorrenza.per il ferro ero fermo vedendo la prospinacea abbastanza colorata quando si avvicina alla luce.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Per eventuali me ne sto bravo e fermo?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Eventuali cambi

Nitrati sempre in salita

Inviato: 26/10/2018, 8:05
di Daniela
Certcertsin ha scritto: eventuali me ne sto bravo e fermo?
Ciao Certocertisn !
Per esperienza gli NO3- non li abbassi con i cambi ...
;)

Nitrati sempre in salita

Inviato: 26/10/2018, 10:23
di Certcertsin
La conducibilità è sempre bloccata l unica cosa che continua a scendere sono i fosfati.le piante sembrano felici visto il pearli g .però sto notando che gli steli della limophila si stanno un Po assottigliando.ieri sera ho aggiunto 4 ml di ferro s5.per l nk mi trattengo.grazie che emozione parlare con dei maestri come voi!

Nitrati sempre in salita

Inviato: 26/10/2018, 12:05
di sa.piddu
Certcertsin ha scritto: che emozione parlare con dei maestri come voi!
adesso non esageriamo.... :))

Nitrati sempre in salita

Inviato: 26/10/2018, 12:13
di Certcertsin
Davvero non è unaa sviolinata mi sono avvicinando a questo mondo sommerso dieci mesi fa ed è proprio grazie a voi che sto continuando a crescere e imparare.