Malformazioni

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Malformazioni

Messaggio di cqrflf » 16/11/2018, 18:43

La mia Fluorite rossa oramai li da 4 anni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malformazioni

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2018, 0:34

Se ad ogni cambio c'è un peggioramento.....direi di indagare sull'acqua
Che tipo di acqua è?
Comunque l'apporto di potassio del Kramerdrake non è tanto
Dovrebbero essere 2 mg/l a dose mi sembra :-?
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Malformazioni

Messaggio di cqrflf » 17/11/2018, 1:26

cicerchia80 ha scritto: Se ad ogni cambio c'è un peggioramento.....direi di indagare sull'acqua
Che tipo di acqua è?
Comunque l'apporto di potassio del Kramerdrake non è tanto
Dovrebbero essere 2 mg/l a dose mi sembra :-?
No, no ! I prodotti Kramer, che ho incautamente comprato spinto dalla pubblicità del sito RAP, sono molti, ce ne sono almeno 5, i quali "ingannevolmente" si chiamano con le sigle F, K, N, P ecc. in modo da farti pensare di star mettendo solo ferro o potassio oppure Nitrati o Fosfati. In realtà sono quasi tutti dei multi ingredienti di cui quello con il nome di Eudrakon N secondo me contiene delle dosi mostruose (o meglio pericolose) di potassio.
Quando leggi "Ferrdrakon Eisen volldunger" (fertilizzante FERRO) o "Kalium volldunger" (fertilizzante POTASSIO) che cosa uno dovrebbe immaginarsi ?
Forse che sta mettendo un generico con tutti gli elementi ? Ovviamente no ma...ebbene si ! Tutti i 4 principali contengono tutti gli elementi in dosaggi diversi quindi se fai come me che li mettevo tutti insieme pensando di fare un buon mix ti stermini subito le piante ! ~x(
Quando da bravo pirla dopo due mesi mi sono preso la briga di leggere le etichette, mi sono arrabbiato molto e ho scritto un mezzo commento sul sito di RAP, che quando "lo" ha letto quasi mi ha bandito dal sito, comunque si è molto alterato.
Poi ho scritto un paio di mail alla stessa ditta Kramer Drak e mi ha risposto il dott. Kramer spiegandomi i dosaggi.
Alla fine non è che voglio dire che non siano dei buoni prodotti, magari sono ottimi, ma sono diretti ad un'elite di specialiasti con vasche molto spinte che hanno bisogno di mille attenzioni e che producono 10 kg di "insalata" al giorno....da potare.
Non sono prodotti che si adattano all'utente medio come me, infatti pur continuando ad usarli ho ridotto del 99,999% i dosaggi ottenedo finalmente dei discreti risultati.
Adesso li doso con una siringa a gocce !
Dovrebbero essere 2 mg/l a dose mi sembra
A me sembra di leggere 20,980 mg/l mentre in quello viola che si chiama Ferrdrakon Kaliumvolldunger ce ne sono: 30.000 mg/l e in quello che pensi che siano solo Azoto: 20,2 g/l di potassio.

Guarda anche tu le etichette e confermami se non ho ragione.
20171014_172703.png
20171014_172319.jpg
20171014_172328.jpg
20171014_172356.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malformazioni

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2018, 0:01

@cqrflf hai scritto un pippone per nulla :-??

Il Kramerdrake è il fertilizzante unico della linea
Screenshot_2018-11-17-23-55-00-449_com.android.chrome.png
E come dicevo di potassio apporta poco più di 2 mg/l
Lavora proprio mantenendo i micro bilanciati al minimo e difficilmente richiede integrazioni di P e N,ma se proprio nell'ordine di 0,2 per i fosfati e 5 mg/l per i nitrati

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ps
cqrflf ha scritto: ho scritto un mezzo commento sul sito di RAP, che quando "lo" ha letto quasi mi ha bandito dal sito, comunque si è molto alterato.
Sei andato a di all'Oste che il suo vino non è buono :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Malformazioni

Messaggio di cqrflf » 18/11/2018, 3:10

cicerchia80 ha scritto: @cqrflf hai scritto un pippone per nulla :-??

Il Kramerdrake è il fertilizzante unico della linea
Screenshot_2018-11-17-23-55-00-449_com.android.chrome.png
E come dicevo di potassio apporta poco più di 2 mg/l
Lavora proprio mantenendo i micro bilanciati al minimo e difficilmente richiede integrazioni di P e N,ma se proprio nell'ordine di 0,2 per i fosfati e 5 mg/l per i nitrati

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ps
cqrflf ha scritto: ho scritto un mezzo commento sul sito di RAP, che quando "lo" ha letto quasi mi ha bandito dal sito, comunque si è molto alterato.
Sei andato a di all'Oste che il suo vino non è buono :-??
La foto del Kramer Drak da me comperato mostra un dosaggio completamente differente con la virgola spostata di ben 3 decimali, tu mi hai scritto 2 mg/l ma sulla confezione c'è scritto in tedesco 20.980 mg/l.

Ho messo la foto dell'intera linea di prodotti della Kramer Drak da me comperati, mi risulta siano almeno 6.

Come si vede dalla foto la linea completa si compone di:

1) Daydrakon: I micro (prima confezione azzurra sulla sinistra)
2) Kramer Drak: Il generico che contiene tutti gli elementi (seconda confezione rossastra sulla sinistra)
3) Ferrdrakon (terza confezione verde al centro) (ti fa pensare che sia il Ferro ma non lo è, contiene tutti gli elementi)
4) Ferrdrakon K (quarta confezione viola al centro) (ti fa pensare che sia il Potassio ma non lo è, contiene tutti gli elementi soprattutto il potassio)
5) Eudrakon P (quinta confezione rossa sulla destra) (ti fa pensare che sia solo Fosforo ma ma c'è anche potassio)
6) Eudrakon N (sesta confezione blu sulla desta) (ti fa pensare che sia solo Azoto ma ma c'è anche una mega dose potassio)
20171014_172319 - Copia.jpg
20171014_172328.jpg
20171014_172356 - Copia.jpg
Boh magari adesso hanno cambiato la composizione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Malformazioni

Messaggio di sa.piddu » 18/11/2018, 8:02

@cqrflf ti va di approfondire in altro topic sta storia del Kramer?
@Wildboar se c'è un eccesso se ne va con un cambio...
Il resto come ti sembra?
Foto, valori aggiornati se serve... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Malformazioni

Messaggio di Wildboar » 18/11/2018, 9:34

sa.piddu ha scritto: @cqrflf ti va di approfondire in altro topic sta storia del Kramer?
@Wildboar se c'è un eccesso se ne va con un cambio...
Il resto come ti sembra?
Foto, valori aggiornati se serve... ;)
Sto dosando a giorni alterni il kramerdrak ed i fosfati, nelle dosi di 2 ml di kramerdrak e 5 ml di PO43-

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Etichette con i composti, effettivamente di potassio il sia il kramerdrak che eudrakon N ne contengono 20 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malformazioni

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2018, 10:09

Wildboar ha scritto: ne contengono 20 mg/l
Ne contengono 20000 di mg/l
Ma è tutto il flacone :))

Allora inserisce 80 mg/l di rame a dose?
sa.piddu ha scritto: se c'è un eccesso se ne va con un cambio
Wildboar ha scritto: Domenica ho fatto un cambio del 60%, a stasera non vedo miglioramenti, anzi la rotala rotundifolia è ancora più accartocciata
Wildboar ha scritto: settimanalmente effettuo un cambio di 30 lt come consiglia il protocollo e proprio con il cambio le malformazioni si accentuano
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ripeto....che acqua stai usando?
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Malformazioni

Messaggio di Wildboar » 18/11/2018, 10:26

Acqua di Ro trattata con sali.
Altra cosa che leggevo del contenuto è questo METHYL PARABEN presente come conservante, sarà dannoso?

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Malformazioni

Messaggio di Wildboar » 18/11/2018, 12:24

Ad oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti