Pagina 4 di 5
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 17/11/2018, 13:19
di Jacob
Eccoci qui @
GiuseppeA. Test a reagente eseguiti stamane con acqua prelevata a metà vasca.
pH6,5
Kh4
Gh6,5
NO
3- 1
PO
43- 0,05
K 17
µS/cm 360
5h di fotoperiodo a pieno regime.
Le piante si sono aperte ieri dopo aver riacceso l'illuminazione, ma non noto alcun miglioramento nel quantitativo di alghe presenti in vasca.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 18/11/2018, 21:40
di GiuseppeA
Fertilizzi con PMDD giusto?
Se si io proverei a mettere un po' di potassio di fosforo.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 18/11/2018, 21:58
di Jacob
Grazie per esser tornato.
Si esatto, tutti i prodotti del pmddd avanzato di AF. Ieri ho inserito del nitrato di potassio(4ml) per bilanciare i nitrati ai pochi fosfati presenti in vasca, quest'oggi invece ho inserito un 1,5ml di rinverdente per dare un poco di ferro e veder se mi ripartono le piante, ma qui stiamo andando fuori OT purtroppo.
Invece mi chiedevo se fare un altro cambio sempre di 40litri su 150 entro fine settimana
Perdonami ma non ho capito.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 19/11/2018, 7:59
di GiuseppeA
Potassio e fosforo... Dannate dita a salsiccia

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 19/11/2018, 13:41
di Jacob

E io che guardavo se c'era un prodotto alternativo.
Una domandina, magari sbagliavo e alimentavo le alghe, poi credo abbiamo finito qui.
Quale dosaggio di cifo azoto e fosforo sono al limite e consigliati per non incappare in problematiche algali? Tipo ora che è tutto a zero, per portarmi a NO
3- 10 PO
43- 1, quanti step sono raccomandati? Siamo al limite OT

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 19/11/2018, 15:41
di GiuseppeA
Più che altro siamo OT perché non saprei che dirti... Se mi chiedevi quante salsicce per arrivare a 200 di colesterolo ti sapevo dire ma quello no.. Mi spiace.
Serio..l'azoto per il momento evitalo. Piuttosto un po'di mangime nel filtro per"sporcare"l'acqua.

Per il resto dei calcoli ti consiglio di aprire un nuovo topic in fertilizzazione... Io andavo a sensazione per fertilizzare.

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 19/11/2018, 17:47
di daniele-
se vuoi sapere la mia esperienza posso dirti che nella mia vasca tutte le piante crescevano benissimo, la limnophila dovevo potarla almeno una volta alla settimana, l'heteranthera cresceva rapidamente ed andava in superficie a fiorire, il pogostemon quadrifolius era fin troppo esuberante, eppure non sono riuscito a togliermi di torno le filamentose che attaccavano in modo particolarmente rapido il myriophyllum aquaticum, la staurogyne repens e l'hydrocotyle tripartita. dopo quasi un anno di tentativi (buio, cambi d'acqua) mi sono deciso a smantellare tutto e ad allestire ex novo la vasca cambiando il fondo (ghiaietto inerte), gli arredi (pietre laviche) e tutti i materiali filtranti. a distanza di tre mesi e mezzo non ho alghe in vasca e per il momento tutto va bene anche se la crescita delle piante è volutamente più lenta in quanto ho diminuito l'intensità della luce, l'erogazione di CO2 e sono molto parco con la fertilizzazione. se posso dare a qualcosa la colpa dell'infestazione di filamentose la darei al filtro che per qualche motivo aveva cessato di svolgere la sua funzione durante una mia assenza, forse a causa di uno sbalzo di pH. spero che tu possa risolvere il problema filamentose senza ricorrere a soluzioni drastiche come quella da me scelta, ciao.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 20/11/2018, 5:54
di Jacob
Grazie Daniele per il tuo racconto. Guarda, non saprei se possa essere il mio caso avendo sempre avuto i valori di nitriti a zero e i nitrati in questo periodo in difficile quasi nulla ascesa. Però la soluzione che hai dovuto affrontare penso sarà quella che farò pure io avendo avuto riscontro negativi con una terapia del buio di ben 6 giorni. Spero di rimediare con la fertilizzazione in quest'ultimo mese, altrimenti...anno nuovo, allestimento nuovo.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 28/12/2018, 18:04
di Jacob
@
GiuseppeA qui eravamo

in finale ho somministrato 4ml x due volte acqua ossigenata 13vol in una piccola sezione di pratino (4×4cm) e non ha fatto una piega ne in colore ne in forma.
Ora sto provando un nuovo approccio, nell'attesa magari di avere un riscontro positivo. Nel frattempo penso cosa fare nel nuovo allestimento.
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Inviato: 28/12/2018, 18:06
di GiuseppeA
Jacob ha scritto: ↑in finale ho somministrato 4ml x due volte acqua ossigenata 13vol in una piccola sezione di pratino (4×4cm) e non ha fatto una piega ne in colore ne in forma
È una brutta bestie che nemmeno l'acqua ossigenata la sconfigge coma hai potuto constatare....
Jacob ha scritto: ↑Ora sto provando un nuovo approccio
Quale?
PS scusa ma mi ero perso il topic...
