Pagina 4 di 7
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 13/12/2018, 12:16
di Luke
Rieccomi qui... la situazione è che le filamentose sono aumentate parecchio..
le piante sembrano stiano mangiando anche se poco...
la scorsa settimana avendo i valori bloccati avevo aggiunto solo il ferro visto che gli altri valori erano ok, e poi di nuovo filamentose aumentate...a questo punto credo che è il test che non rileva il ferro...
la conducibilità è sempre in aumento anche se poco i nitrati e molto i fosfati si sono abbassati quindi qualcosa hanno mangiato le piante...o le alghe...
per il ferro la scorsa volta ho usato la tecnica dell'arrossamento prima che si spegnessero le luci come consigliato da @
Artic1 in modo da non far cadere il chelato
il magnesio credo non sia da aggiungere visti i valori KH e GH,
lascierei così anche i nitrati vista la situazione alghe... o aggiungo un pò di nitrato di potassio o azoto?
integrerei solo il fosforo...che ne dite?
ho paura anche ad aggiungere i micro che in effetti è molto che non li inserisco...ma già pulisco i vetri ogni 10 giorni a causa delle alghette che si formano attaccate...
ho ripulito i vetri e rimosso giusto le filamentose più lunghe
Schermata 2018-12-13 alle 12.06.39.png
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 13/12/2018, 12:26
di Artic1
Luke ha scritto: ↑a questo punto credo che è il test che non rileva il ferro...
Il test del ferro è praticamente inutile.
Luke ha scritto: ↑già pulisco i vetri ogni 10 giorni a causa delle alghette che si formano attaccate...
ho ripulito i vetri e rimosso giusto le filamentose più lunghe
Beh, quello già dovrebbe dirti che probabilmente hai un eccesso di microelementi. Sono polverose?
Per quel che riguarda le filamentose. Sono lo standard e non sono dovute all'azoto ma ad una scarsa maturità della vasca. Io continuerei ad apportare l'azoto fregandomene delle filamentose.
Apportare azoto con il cifo vuol dire arricchire la flora microbica sempre di più! Le filamentose se diventan davvero troppe le curiamo con il buio, ma io non fermerei l'apporto minimo di azoto

Senza azoto non si più formare flora batterica, e senza azoto le piante non riescono a crescere ne a produrre allelopatici.
@
Marta può darti un suo parere con l'esperienza nella sua vasca.

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 13/12/2018, 12:46
di Luke
Artic1 ha scritto: ↑Beh, quello già dovrebbe dirti che probabilmente hai un eccesso di microelementi. Sono polverose?
mezze polverose, anche se da vicino noto come se fossero peli verdi sul vetro...ma con un pezzo di lana perlon si tolgono in un attimo...
quindi integro cifo azoto 3 gocce e cifo fosforo 5 gocce?
sul nitrato di potassio e magnesio che mi dici?
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 13/12/2018, 23:46
di MarcoBlu
Luke ha scritto: ↑mezze polverose, anche se da vicino noto come se fossero peli verdi sul vetro...ma con un pezzo di lana perlon si tolgono in un attimo...
E se fossero delle filamentose in formazione?
Potresti provare a lasciare "sporco" un rettangolino di vetro, in modo da lasciarle crescere un po' ed identificarle meglio
Magari postando poi qua qualche foto
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 14/12/2018, 2:27
di Artic1
Io dico che sia K che Mg dovresti averne. Dai solo N e P

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 20/12/2018, 13:06
di Luke
@
Artic1 @
Wavearrow
come ogni giovedì riporto i dati...le filamentose continuano e stanno spuntando ciano sulle rocce...
i fosfati sono rimasti a 1.0 dopo l'aggiunta di cifo fosforo mentre sono scesi solo i nitrati che stavano a 10 mg e avevo aggiunto cifo azoto e li ritrovo a 10 mg
Schermata 2018-12-20 alle 12.57.40.png
aggiungo solo cifo azoto?!
mi sembra che comunque qualcosa non và....
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 20/12/2018, 13:19
di Artic1
Luke ha scritto: ↑aggiungo solo cifo azoto?!
mi sembra che comunque qualcosa non và....
Ciao Luke,
Va tutto come deve le filamentose sono un passaggio quasi obbligato e ti richiederanno moltissima pazienza. Vinte loro ti sarà tutto più facile.
La conducibilità è buona e i valori anche, così com'è buono il fatto che i nitrati scendano.
Dai solo l'azoto ma stavolta riduci un poco la dose in modo da trovare un quantitativo settimanale un po' più vicino alle tue esigenze.

Vedi altre carenze sulle piante?
Per i ciano... Ne esistono tantissimi ceppi. I miei ogni tanto appaiono e scompaiono, se i tuoi diventano invasivi allora apri un topic in alghe per combatterli. Finché sono contenuti io non me ne preoccuperei molto.
Foto aggiornata?
Ricordati che per un periodo variabile (da settimane a qualche mese) dovrai avere pazienza. Tanta! Le filamentose spariranno solo così

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 20/12/2018, 15:47
di Wavearrow
mantieni la CO
2 sui valori attuali....fa solo bene alle piante, queste ora devono crescere
Artic1 ha scritto: ↑Dai solo l'azoto ma stavolta riduci un poco la dose in modo da trovare un quantitativo settimanale un po' più vicino alle tue esigenze.
in altri termini fai in modo che non manchi ma fai attenzione a non eccedere......ricorda che anche quando i test ti dicono ZERO qualcosina in vasca c'è comunque .... casomai la prossima volta prova con 2 gocce invece che 3
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 21/12/2018, 2:33
di Artic1
PS: l'acuq è sul duretto andante, la vuoi tenere così? Hai rocce calcaree perché sta continuando a salire la dKH

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 21/12/2018, 12:50
di sa.piddu
@
Luke sei ancora a 5 ore di foto periodo?
perchè?
5 ml di nitrato di potassio PMDD in 90 litri (89 da profilo) son 5 mg/litro di K... mi pare pochino... considerato anche che stiamo parlando del 29.11 e la EC continua a salire...
Anche le durezze crescono il dubbio calcare viene pure a me....
seguo...