Pagina 4 di 5

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 28/11/2018, 17:03
di daniel.frizzera
Marta ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
28/11/2018, 16:26
invece essere carenza di calcio?
eh..infatti potrebbe. Ho notato che il tuo KH è in costante calo. Sei passato da 7 a 4 in 2 mesi e non è poco.
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
Hai fatto cambi?

Aspettiamo comunque le foto, se possibile :)
Acqua di rubinetto. Nessun cambio. Sta sera metto osso.dinseppia altrimenti ci rimetto le.mie amate ampullarie. Si sta sera mando.foto

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 28/11/2018, 17:08
di Marta
daniel.frizzera ha scritto:
28/11/2018, 17:03
Acqua di rubinetto. Nessun cambio. Sta sera metto osso.dinseppia
Se vuoi aspetta @Artic1 per un parere in merito. Lui è più bravo di me in chimica... :ymblushing:
Hai molte ampullarie?

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 28/11/2018, 23:40
di daniel.frizzera
Marta ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
28/11/2018, 17:03
Acqua di rubinetto. Nessun cambio. Sta sera metto osso.dinseppia
Se vuoi aspetta @Artic1 per un parere in merito. Lui è più bravo di me in chimica... :ymblushing:
Hai molte ampullarie?
Ampullarie ne ho 4 adulte e una decina di piccole..poi ci somle.planorbarius che saranno un centinaio 😅

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 13:33
di daniel.frizzera
@Marta ecco le foto

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 17:21
di Artic1
Marta ha scritto: Se vuoi aspetta @Artic1 per un parere in merito. Lui è più bravo di me in chimica...
@};-
E comunque qui si parla di carenze e quella di piante... sei tu :x

Io per esser tranquillo un pò di osso di seppia lo metterei, oppure fai un bel po' di rabbocchi con acqua ricca di carbonati nei prossimi giorni ;)

Se poi le piante continuano a restare così ricce sulle foglie giovani... proviamo con il rame ;)

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 22:26
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
Marta ha scritto: Se vuoi aspetta @Artic1 per un parere in merito. Lui è più bravo di me in chimica...
@};-
E comunque qui si parla di carenze e quella di piante... sei tu :x

Io per esser tranquillo un pò di osso di seppia lo metterei, oppure fai un bel po' di rabbocchi con acqua ricca di carbonati nei prossimi giorni ;)

Se poi le piante continuano a restare così ricce sulle foglie giovani... proviamo con il rame ;)
Ho dovuto fare un cambio di 40 litri. Mi sono morti 3 neon ma ne avevo trovati solo 2 e il terzo mi ha mandato gli NO3- a 50 e gli NO2- tra 0.5 e 1

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 22:46
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: Mi sono morti 3 neon ma ne avevo trovati solo 2 e il terzo mi ha mandato gli NO3- a 50 e gli NO2- tra 0.5 e 1
:-?
Non è che il picco di NO2- è la causa e non la conseguenza?

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 22:54
di Marta
daniel.frizzera ha scritto:
29/11/2018, 22:26
Ho dovuto fare un cambio di 40 litri. Mi sono morti 3 neon ma ne avevo trovati solo 2 e il terzo mi ha mandato gli NO3- a 50 e gli NO2- tra 0.5 e 1
:( :( mi dispiace!
Hai idea di cosa possa essere successo? Morti 3 neon di colpo... :-?

Comunque tieni monitorati quegli NO2- che sono i peggiori :-s ... gli NO3- a 50 non sono un dramma nell'immediato.

Quando la situazione sarà di nuovo sicura e tranquilla per i pesci, misura il KH.. se fosse ancora a 4 o se fosse calato, aggiungerei almeno 2 grammi di osso di seppia.
Io, personalmente, lo gratterei finemente e spargerei la polvere in superficie. Le lumache dovrebbero gradire.
Altrimenti puoi scioglierlo prima di metterlo in vasca, dipende anche dal pH che hai...
Facci sapere :)

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 23:02
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Mi sono morti 3 neon ma ne avevo trovati solo 2 e il terzo mi ha mandato gli NO3- a 50 e gli NO2- tra 0.5 e 1
:-?
Non è che il picco di NO2- è la causa e non la conseguenza?
No no erano a 0..

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Marta ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
29/11/2018, 22:26
Ho dovuto fare un cambio di 40 litri. Mi sono morti 3 neon ma ne avevo trovati solo 2 e il terzo mi ha mandato gli NO3- a 50 e gli NO2- tra 0.5 e 1
:( :( mi dispiace!
Hai idea di cosa possa essere successo? Morti 3 neon di colpo... :-?

Comunque tieni monitorati quegli NO2- che sono i peggiori :-s ... gli NO3- a 50 non sono un dramma nell'immediato.

Quando la situazione sarà di nuovo sicura e tranquilla per i pesci, misura il KH.. se fosse ancora a 4 o se fosse calato, aggiungerei almeno 2 grammi di osso di seppia.
Io, personalmente, lo gratterei finemente e spargerei la polvere in superficie. Le lumache dovrebbero gradire.
Altrimenti puoi scioglierlo prima di metterlo in vasca, dipende anche dal pH che hai...
Facci sapere :)
Li ho presi nemmeno una settimana fa. Avevano problemi alla vescica natatoria.

Proseguimento fertilizzazione 200l

Inviato: 29/11/2018, 23:05
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: Li ho presi nemmeno una settimana fa. Avevano problemi alla vescica natatoria.
Possibile ma...
Rileggendo... il 3/11 hai fatto pulizia del filtro???
Anche ciò potrebbe essere colpevole della morte dei pesci. Filtro resettato o comunque notevolmente ridotto... esattamente dopo il periodo di maturazione ossia 20-25 giorni... :-?
Magari avvevi i nitriti alti già da un paio di giorni... :(
Quando li hai misurati l'ultima volta?