Info faretti LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 26/11/2018, 18:14

@Ketto, ok non ne ero al corrente sorry, le lampade dovrebbero avere la stessa caratteristiche di quelle che già monto, però le confronteremo appena arrivano, per l’isolamento tranquillo, la sicurezza prima di tutto, il sistema è già stato testato, poi posterò altre foto a lavoro completo
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Info faretti LED

Messaggio di Ketto » 26/11/2018, 21:18

Genny73 ha scritto: per l’isolamento tranquillo, la sicurezza prima di tutto
Vedendo la precisione che hai utilizzato nella realizzazione non avevo molti dubbi, ma specificare non fa mai male ;)
Genny73 ha scritto: le confronteremo appena arrivano,
Perfetto!
Quando arrivano fai un po'di prove con rispettive foto, poi chiocciolami che sono curioso. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Genny73 (26/11/2018, 21:58)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 26/11/2018, 21:58

&Ketto, Sara mia cura tranquillo

Aggiunto dopo 22 secondi:
@Ketto,
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Info faretti LED

Messaggio di Steinoff » 27/11/2018, 9:02

Ok Genny73, Ketto mi ha preceduto e sostanzialmente ha detto le stesse cose che ti avrei detto io 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 29/11/2018, 2:00

@Ketto, come mi avevi chiesto eccoti il lavoro terminato, ti allego tutto e poi magari valutiamo il risultato, ma credo che sia ottimo come spettro, comunque volendo ho spazio per integrare con altri faretti LED a 6500k e 720 lumen da 7w

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
5338A325-E1FF-4668-8728-DE84FB8C1E0D.jpeg
FFC9FB53-6F14-43EC-8FA6-1877C0E01246.jpeg
070A69A3-4C7F-4D8C-B557-6B4DFD00C93C.jpeg
0291FADE-4D41-4459-8BC2-7925AB554827.jpeg
D7A9C5FC-198D-4FC7-9C47-93CFE599245D.jpeg
FFC668A7-0695-4DE1-A052-1BFED20D1D39.jpeg
1540BA7C-3FE5-43A5-A716-FD0DB36A4812.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio (totale 2):
Ketto (29/11/2018, 7:19) • Steinoff (29/11/2018, 14:48)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Info faretti LED

Messaggio di Ketto » 29/11/2018, 7:41

@Genny73
Complimenti!! :ymapplause:
La resa cromatica sul fondo è ottima, potresti avere problemi solo in caso di piante che arrivano in superficie proprio sotto la grow.
Vedo che hai un pochino di dispersione laterale, abbassando la plafoniera dovresti risolvere ma andresti a perdere un po'di resa cromatica sempre per quanto ruguarda le piante in superficie (puoi provare ad alzarla ed abbassarla a mano e vedere come cambia il tutto). In ogni caso hai perdite piccole quindi vedi tu che fare; sono solo finezze su un lavoro davvero ben fatto.
Spero sia di ispirazione per molti. ;)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 29/11/2018, 8:35

@Ketto, in effetti era quello che volevo fare, posso abbassarla e vedere come viene, poi farò altre foto nei prossimi giorni, grazie per i complimenti

Aggiunto dopo 13 minuti 43 secondi:
@Ketto, dammi conferma se ti arriva la notifica, grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 29/11/2018, 14:21

@Ketto, pensavo di aggiungere alla plafoniera altri due faretti da 4w e 500lm, che ne pensi? In questo modo avrei solo dai faretti a 6500k , 3880 lm da aggiungere poi quelli delle idroponiche diciamo almeno altri 1200lm, per un totale di 5000, che divisi per i litri netti farebbero 66 lumen/l
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Info faretti LED

Messaggio di Steinoff » 29/11/2018, 14:49

Genny73 ha scritto: il lavoro terminato
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Gran lavoro davvero Genny, bravissimo!! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Genny73 (29/11/2018, 14:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Info faretti LED

Messaggio di Genny73 » 29/11/2018, 14:50

@Steinoff, siete fonte di ispirazione, grazie a voi

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
693A7B54-78DE-4149-8C17-0937E3CCB766.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Steinoff (29/11/2018, 16:15)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti