Pagina 4 di 10

dubbio su PMDD

Inviato: 24/06/2019, 12:58
di DanieleF
Ho deciso di iniziare la 'cura" al mio rientro, l'acquario e la chimica sono due bruttissime bestie sulle quali non ho il minimo controllo :D :-?

dubbio su PMDD

Inviato: 24/06/2019, 13:02
di Marta
DanieleF ha scritto:
24/06/2019, 12:58
Ho deciso di iniziare la 'cura" al mio rientro, l'acquario e la chimica sono due bruttissime bestie sulle quali non ho il minimo controllo :D :-?
:)) sì, ti capisco.
Allora ci aggiorniamo a tra una settimana, più o meno.
Al tuo rientra, sai cosa ti aspetta, sì? :ymdevil:

Foto e giro di test! :D
:-h

dubbio su PMDD

Inviato: 24/06/2019, 13:07
di DanieleF
Non aspetto altro, da 25 anni, che trovare persone competenti che possano guidarmi in questa giungla, sarà solo un piacere fare i compitini a casa! ;)
:-h

dubbio su PMDD

Inviato: 24/06/2019, 13:08
di Marta
DanieleF ha scritto:
24/06/2019, 13:07
trovare persone competenti che possano guidarmi in questa giungla
:-s oddio... toccherà chiamar rinforzi allora.. :))

dubbio su PMDD

Inviato: 29/06/2019, 13:42
di DanieleF
@Marta ho piena fiducia in te!!! :ympray: :D
Sono tornato e ho fatto i compitini.
Fe, NO3-, PO43- tutto a zero. Cond 189 ppm
GH 9 KH 9
Prima di partire ho dato una puliti a alle alghe ora la situazione è questa (paraticamente invariata), non ho mai detto che è presente anche una patina di alghe a pelo d'acqua, non eccessiva,
Avrei anche una decina di cardinali pronti per essere inseriti in questo acquario. Da dove iniziamo? :-??
20190629_130130_2120844364566165395.jpg
Patina in superfice
20190629_134249_3643012736828361251.jpg

dubbio su PMDD

Inviato: 01/07/2019, 23:32
di DanieleF
Ho deciso di inserire mezza dose per arrivare con i fosfati a 0,5 e nitrati a 5mg/l. Niente aggiunta di pesci
:ympray:

dubbio su PMDD

Inviato: 02/07/2019, 0:12
di Marta
Ciao @DanieleF
Scusami... magari ci metto un po' ma arrivo. :ymblushing:

Mi chiedevo, ma non hai lumachine in vasca?
Loro, solitamente, si cibano anche della patina in superficie. Almeno, le mie lo avevano fatto.

Comunque puoi provare a toglierla, se riesci.

Io alzerei anche gli NO3-.
E darei anche un po' di magnesio.

Ma sopratutto, hai riflettuto sull'aggiungere altre piante (rapide)?

dubbio su PMDD

Inviato: 02/07/2019, 10:15
di DanieleF
Marta ha scritto: Ciao @DanieleF
Mi chiedevo, ma non hai lumachine in vasca?
Loro, solitamente, si cibano anche della patina in superficie. Almeno, le mie lo avevano fatto.
Vanno e vengono, tubercolata e altre tipo 'chiocciola' che non saprei definire ma mai esagerate, ultimamente ne vedo pochissime forse neanche a loro piace l'andamento della vasca [-(
Comunque puoi provare a toglierla, se riesci.
Non è un problema, l'ho fatto presente perchè magari poteva essere importante nel cercare di capire la situazione, solo per quello
Io alzerei anche gli NO3-.
E darei anche un po' di magnesio.
Oggi aggiungo magnesio, gli NO3- sono stati reintegrati con il fosforo e dovrebbero essere a 5, intendi ancora più alti?
Ma sopratutto, hai riflettuto sull'aggiungere altre piante (rapide)?
Assolutamente si, ci ho provato in questi mesi ma morivano tutte, se vedo che la vasca riparte non sarà sicuramente un problema.... anzi...

dubbio su PMDD

Inviato: 02/07/2019, 23:20
di DanieleF
ho misurato i valori a distanza di 24 ore, si vede una leggera colorazione nel test NO3- quindi qualcosa si è mosso, il primo valore della scala e 10 non so dire se ho raggiunto i 5 ma non credo, è molto chiaro.
Niente invece sul campo PO43-, inesorabilemente a 0.
Una cosa che si nota sicuramente oggi è l'aumento di perlage, prima praticamente inesistente, ora invece ogni tanto qualche bollicina spunta!
Scusa @Marta ma non sono riuscito a trovare qualcosa di utile su come decidere quanto magnesio aggiungere... puoi aiutarmi?
Quello che posso dire è che a gennaio avevo GH 12 e KH 9 e dopo 6 mesi sono entrambi a 9 (fatto solo un cambio di acqua a maggio di 40lt), possibile?
Aggiungo i pesci o meglio attendere?
grazie grazie! ^:)^

dubbio su PMDD

Inviato: 03/07/2019, 0:13
di Marta
Ciao @DanieleF
Scusa, ma non ho capito... gli NO3- non si integrano con il fosforo.
Si integrano con il nitrato di potassio o, al limite, col cifo azoto.

Il magnesio, si integra con il solfato di Mg. Generalmente è l GH ad aiutarci, quando cala di 1 punto, lo riportiamo su col solfato di magnesio. Basta sapere che 4,3 mg/l di Mg alzano il GH di un punto.

Nel tuo caso, però, credo sia stato il cambio ad abbassare il GH.
Ma il KH non si è mosso? Hai qualcosa di calcareo in vasca?